[Xfce4-commits] <www:nick/gettext> l10n: Updated Italian (it) translation to 100%

Transifex noreply at xfce.org
Sun Apr 24 20:46:01 CEST 2011


Updating branch refs/heads/nick/gettext
         to aae1d42c4071e59925fe8bbfc2312f5d28a69ae3 (commit)
       from e02dd3df4ba56f86e6e7616c58c243f84db9342c (commit)

commit aae1d42c4071e59925fe8bbfc2312f5d28a69ae3
Author: Cristian Marchi <cri.penta at gmail.com>
Date:   Sun Apr 24 19:52:38 2011 +0200

    l10n: Updated Italian (it) translation to 100%
    
    New status: 667 messages complete with 0 fuzzies and 0 untranslated.
    
    Transmitted-via: Transifex (translations.xfce.org).

 lib/po/it.po | 3483 ++++++++++++++++++++++++++++++----------------------------
 1 files changed, 1792 insertions(+), 1691 deletions(-)

diff --git a/lib/po/it.po b/lib/po/it.po
index 1afba72..9d89426 100644
--- a/lib/po/it.po
+++ b/lib/po/it.po
@@ -2,13 +2,13 @@
 # Copyright (C) YEAR THE PACKAGE'S COPYRIGHT HOLDER
 # This file is distributed under the same license as the PACKAGE package.
 # FIRST AUTHOR <EMAIL at ADDRESS>, YEAR.
-# 
+#
 msgid ""
 msgstr ""
 "Project-Id-Version: www.xfce.org\n"
 "Report-Msgid-Bugs-To: https://bugzilla.xfce.org\n"
-"POT-Creation-Date: 2011-03-03 20:27+0100\n"
-"PO-Revision-Date: 2011-01-25 20:40+0100\n"
+"POT-Creation-Date: 2011-04-24 17:31+0200\n"
+"PO-Revision-Date: 2011-04-24 19:51+0100\n"
 "Last-Translator: Cristian Marchi <cri.penta at gmail.com>\n"
 "Language-Team: LANGUAGE <LL at li.org>\n"
 "MIME-Version: 1.0\n"
@@ -17,50 +17,6 @@ msgstr ""
 "Language: \n"
 "X-Poedit-Bookmarks: -1,-1,132,-1,-1,-1,-1,-1,-1,-1\n"
 
-#: header.php:6
-msgid "Xfce Desktop Environment"
-msgstr "Ambiente grafico Xfce"
-
-#: header.php:57
-msgid "Categories"
-msgstr "Categorie"
-
-#: header.php:59
-msgid "Home"
-msgstr "Home"
-
-#: header.php:60 about/nav.php:4 about/index.php:1
-msgid "About"
-msgstr "Informazioni"
-
-#: header.php:61 download/nav.php:6 download/index.php:5
-msgid "Download"
-msgstr "Download"
-
-#: header.php:62 community/nav.php:4 community/index.php:3
-msgid "Community"
-msgstr "Comunità"
-
-#: header.php:63 getinvolved/nav.php:4 getinvolved/index.php:1
-msgid "Get Involved"
-msgstr "Per partecipare"
-
-#: header.php:64 projects/nav.php:4 projects/index.php:3
-msgid "Projects"
-msgstr "Progetti"
-
-#: header.php:71 header.php:85
-msgid "Change language"
-msgstr "Cambia lingua"
-
-#: header.php:100
-msgid "Category Pages"
-msgstr "Categorie"
-
-#: header.php:121
-msgid "Related Sites"
-msgstr "Siti correlati"
-
 #: 404.php:1
 msgid "Page not found"
 msgstr "Pagina non trovata"
@@ -93,163 +49,435 @@ msgstr "utilizzare il pulsante \"Indietro\" per provare un altro collegamento;"
 msgid "You can always <a href=\"mailto:webmaster at xfce.org\">ask the webmaster</a> to assist you with your search, or report the problem in case you think this is needed."
 msgstr "È sempre possibile chiedere assistenza per la ricerca al <a href=\"mailto:webmaster at xfce.org\">webmaster</a>, o segnalare i problemi nel caso si ritenga necessario."
 
-#: feed.php:29
-msgid "Xfce News"
-msgstr "Novità di Xfce"
+#: about/tour.php:1
+#: about/nav.php:5
+msgid "Tour"
+msgstr "Tour"
 
-#: feed.php:30
-msgid "Xfce release announcements"
-msgstr "Annunci di rilascio di Xfce"
+#: about/tour.php:5
+msgid "This tour will introduce you to all the new major visual features in Xfce 4.8. This is only the visual part of what has been done; for a full list of changes, see the <a href=\"/download/changelogs/\">changelogs</a>. The tours of <a href=\"/about/tour46\">Xfce 4.6</a> and <a href=\"/about/tour44\">Xfce 4.4</a> are also still available."
+msgstr "Questo tour descrive le principali novità introdotte con Xfce 4.8. Le novità descritte rappresentano solamente quelle visibili dall'utente. Per un elenco completo dei cambiamenti, consultare l'<a href=\"/download/changelogs/\">elenco delle modifiche</a>. Sono inoltre disponibili i tour per <a href=\"/about/tour46\">Xfce 4.6</a> e <a href=\"/about/tour44\">Xfce 4.4</a>."
 
-#: feed.php:42 about/news.php:31 frontpage.php:61
-#, php-format
-msgid "Xfce %s released"
-msgstr "Rilasciato Xfce %s"
+#: about/tour.php:7
+msgid "Thunar file browser"
+msgstr "Gestore di file Thunar"
 
-#: about/credits.php:8 about/tour46.php:240 about/nav.php:8
-#: about/tour44.php:222
-msgid "Credits"
-msgstr "Ringraziamenti"
+#: about/tour.php:9
+msgid "Remote shares browsing"
+msgstr "Navigazione delle condivisioni remote"
 
-#: about/credits.php:11 about/credits.php:61
-msgid "Core developers"
-msgstr "Sviluppatori principali"
+#: about/tour.php:11
+msgid "Thunar now has optional support for GVFS which will allow you to browse remote shares using Thunar: FTP, Windows Shares, WebDav and SSH servers..."
+msgstr "Thunar fornisce ora il supporto opzionale a GVFS che permette di riconoscere le condivisioni remote all'interno di Thunar: FTP, condivisioni Windows, WebDav e server SSH..."
 
-#: about/credits.php:12 about/credits.php:72
-msgid "Active contributors"
-msgstr "Collaboratori attivi"
+#: about/tour.php:13
+msgid "Thunar browsing a remote share"
+msgstr "Thunar mentre viene sfogliata una condivisione remota"
 
-#: about/credits.php:13 about/credits.php:87
-msgid "Servers maintained by"
-msgstr "Server mantenuto da"
+#: about/tour.php:15
+msgid "New file operations progress dialog"
+msgstr "Nuova finestra di avanzamento delle operazioni sui file"
 
-#: about/credits.php:14 about/credits.php:98
-msgid "Goodies supervision"
-msgstr "Supervisione dei \"Goodies\""
+#: about/tour.php:17
+msgid "When several file operations (copy or move) are being handled in parallel, Thunar now shows a single progress dialog which displays all the relevant information."
+msgstr "Quando più operazioni sui file (copia o spostamento) sono gestite in parallelo, Thunar mostra ora una singola finestra che visualizza tutte le informazioni."
 
-#: about/credits.php:15 about/credits.php:104
-msgid "Translations supervision"
-msgstr "Supervisione dei traduttori"
+#: about/tour.php:19
+msgid "Progress dialog"
+msgstr "Finestra di avanzamento"
 
-#: about/credits.php:16 about/credits.php:111
-msgid "Translators"
-msgstr "Traduttori"
+#: about/tour.php:21
+msgid "Eject button for removable devices"
+msgstr "Pulsante di espulsione per i dispositivi rimovibili"
 
-#: about/credits.php:17 about/credits.php:114
-msgid "Previous contributors"
-msgstr "Collaboratori precedenti"
+#: about/tour.php:23
+msgid "It is is now possible to eject removable devices by clicking the eject button near each removable device label in the side pane."
+msgstr "È ora possibile espellere i dispositivi rimovibili facendo clic sul pulsante di espulsione a fianco del nome di ogni dispositivo nel pannello laterale."
 
-#: about/credits.php:56
-msgid "A large number of people contributed to the Xfce project. Although more people contributed to the project then the ones list below, we'd like to say:"
-msgstr "Un grande numeri di persone ha contribuito al progetto Xfce. Anche se più persone di quelle elencate di seguito hanno contribuito al progetto, vorremmo dire:"
+#: about/tour.php:25
+msgid "Eject button"
+msgstr "Pulsante di espulsione"
 
-#: about/credits.php:58
-msgid "Thanks to all who helped making this software available!"
-msgstr "Si ringraziano tutti quelli che hanno contribuito a rendere questo programma disponibile!"
+#: about/tour.php:27
+msgid "Xfce panel"
+msgstr "Pannello di Xfce"
 
-#: about/tour46.php:1
-msgid "Xfce 4.6 tour"
-msgstr "Tour di Xfce 4.6"
+#: about/tour.php:29
+msgid "The Xfce panel has been totally rewritten in 4.8, here are the most visible changes."
+msgstr "Il pannello di Xfce è stato completamente riscritto nella versione 4.8; le modifiche principali sono elencate di seguito."
 
-#: about/tour46.php:6
-msgid "The long awaited 4.6.0 version of the Xfce Desktop Environment is finally available. We will try to highlight some of the new features which have been added since the last stable release."
-msgstr "Dopo una lunga attesa è finalmente disponibile la versione 4.6.0 dell'ambiente grafico Xfce. Di seguito verranno descritte alcune delle nuove caratteristiche inserite dall'ultima versione stabile."
+#: about/tour.php:31
+msgid "Improved positioning and size handling"
+msgstr "Posizionamento e gestione delle dimensioni migliorati"
 
-#: about/tour46.php:9
-msgid "Improved desktop experience with Xfdesktop"
-msgstr "Esperienza desktop migliorata con Xfdesktop"
+#: about/tour.php:33
+msgid "The panel has much better support for positing panels on the screen. It can be dragged and snapped to screen borders; floating positions are only remembered when moving a panel and the length of the panel can be adjusted as a percentage of the monitor size."
+msgstr "Il pannello ha un migliore supporto al posizionamento dei pannelli sullo schermo. Può essere trascinato e attaccato ai lati dello schermo. Le posizioni variabili vengono ricordate solamente quando si sposta un pannello e la sua lunghezza può essere corretta come percentuale della dimensione dello schermo."
 
-#: about/tour46.php:12
-msgid "Since desktop icons have been introduced in Xfce 4.4, people have expressed the need to allow the selection of multiple icons (rubber banding). With <b>Xfce 4.6</b>, the <b>Xfdesktop</b> manager finally implements this feature: you can select multiple icons, remove them, etcetera..."
-msgstr "Dall'introduzione delle icone della scrivania in Xfce 4.4, gli utenti hanno espresso il bisogno di selezionare più icone contemporaneamente (rubber banding). Con <b>Xfce 4.6</b>, il gestore <b>Xfdesktop</b> implementa finalmente questa caratteristica: è possibile selezionare più icone, rimuoverle, ecc..."
+#: about/tour.php:35
+msgid "Transparent backgrounds"
+msgstr "Sfondi trasparenti"
 
-#: about/tour46.php:16
-msgid "Multiple icons selection"
-msgstr "Selezione multipla delle icone"
+#: about/tour.php:37
+msgid "The panel is now able to draw transparent panel backgrounds with non transparent items. Your panel items will remain readable and you will enjoy a nice panel look."
+msgstr "Il pannello è in grado ora di visualizzare degli sfondi trasparenti con elementi opachi. Gli elementi del pannello resteranno leggibili e il pannello sarà ancora più bello."
 
-#: about/tour46.php:20
-msgid "<b>Xfce 4.6</b> features a brand new desktop menu which allows you to manipulate files as with the <b>Thunar</b> filemanager contextual menu, but also to open applications, exit your session, or access the help documentation."
-msgstr "<b>Xfce 4.6</b> introduce un nuovo menu della scrivania che consente all'utente di manipolare i file come avviene con il menu contestuale del gestore di file <b>Thunar</b>, ma anche di aprire applicazioni, uscire dalla sessione o accedere alla documentazione di aiuto."
+#: about/tour.php:39
+msgid "Transparent panel background"
+msgstr "Sfondo del pannello trasparente"
 
-#: about/tour46.php:23
-msgid "New desktop menu"
-msgstr "Nuovo menu della scrivania"
+#: about/tour.php:41
+msgid "New item editor"
+msgstr "Nuovo editor di elementi"
 
-#: about/tour46.php:25 about/index.php:33 about/tour44.php:102
-#: projects/index.php:27
-msgid "Panel"
-msgstr "Pannello"
+#: about/tour.php:43
+msgid "The panel now features an item editor which allows to modify, move, add and remove items quickly. This is particularly useful for items which are hard to right click and gives you an easy way to change your panel layout from a single place."
+msgstr "Il pannello fornisce un editor di elementi che permette di modificare, spostare, aggiungere e rimuovere gli elementi velocemente. Questo è particolarmente utile per gli elementi difficili da selezionare con il tasto destro del mouse. Viene inoltre fornito un modo semplice per modificare la disposizione del pannello da un'unico punto."
 
-#: about/tour46.php:28
-msgid "A lot of long standing bugs have been fixed in <b>Xfce4 Panel</b>, particularly for multiple screen setups, but this new release also brings an improved set of panel plugins."
-msgstr "Sono stati corretti una ampia serie di bug anche di lunga data presenti in <b>Xfce4 Panel</b>, in particolare a riguardo delle configurazioni con più schermi. Questo rilascio porta con sè anche un insieme di plugin per il pannello profondamente migliorati."
+#: about/tour.php:45
+msgid "Panel item editor"
+msgstr "Editor degli elementi del pannello"
 
-#: about/tour46.php:32
-msgid "New binary clock"
-msgstr "Nuovo orologio binario"
+#: about/tour.php:47
+msgid "Drag and drop to create launchers"
+msgstr "Drag&Drop per creare gli avviatori"
 
-#: about/tour46.php:36
-msgid "The <b>clock plugin</b> has been rewritten to consume fewer system resources and to fix some display bugs, but there is also a new clock mode for the geek in you: binary clock! The new <b>notification area plugin</b> allows you to hide selected notification icons to keep your notification area clean and readable."
-msgstr "Il <b>plugin dell'orologio</b> è stato riscritto per consumare meno risorse di sistema e per correggere alcuni problemi di visualizzazione, ma è stata anche inserita una nuova modalità per \"geek\": l'orologio binario! Il nuovo <b>plugin dell'area di notifica</b> permette di nascondere l'icona di notifica selezionata per mantenere l'area di notifica pulita e leggibile."
+#: about/tour.php:49
+msgid "You can now drag and drop menu entries from the panel applications menu, application finder or Thunar to the panel to create launchers. This feature should please the huge number of people who had been requesting it for ages. The launcher also has an integrated application finder to add new items."
+msgstr "E' ora possibile trascinare le voci del menu dal pannello delle applicazioni, dal ricercatore di applicazioni o da Thunar al pannello per creare il relativo avviatore. Questa funzionalità dovrebbe soddisfare la miriade di utenti che l'hanno richiesta per molto tempo. Gli avviatori hanno inoltre un ricercatore di applicazioni integrato per aggiungere dei nuovi elementi."
 
-#: about/tour46.php:39 about/tour46.php:46
-msgid "New sound mixer"
-msgstr "Nuovo mixer del suono"
+#: about/tour.php:51
+msgid "Window buttons plugin"
+msgstr "Plugin dei pulsanti delle finestre"
 
-#: about/tour46.php:42
-msgid "<b>Xfce4 Mixer</b> has been rewritten from scratch to use <a href=\"http://www.gstreamer.net/\">Gstreamer</a>. This allows us to more easily support multiple sound systems, the user interface is more polished, and you can manage several different sound cards. Additionally, a panel plugin allows you to set the system sound quickly using the mouse scroll wheel."
-msgstr "<b>Xfce4 Mixer</b> è stato completamente riscritto per usare <a href=\"http://www.gstreamer.net/\">Gstreamer</a>. Ciò ha permesso di supportare con più facilità sistemi audio multipli, l'interfaccia è più curata ed è possibile gestire diverse schede sonore. In più, un plugin del pannello consente di impostare rapidamente il suono del sistema con la rotella del mouse."
+#: about/tour.php:53
+msgid "The iconbox and tasklist plugins are new merged into 1 plugin, called window buttons. It implements different sorting modes, improved handling in vertical panels and can draw a similar frame as Xfwm4 Alt+tab when hovering a button."
+msgstr "I plugin delle icone e dell'elenco delle operazioni sono stati uniti in un unico plugin, denominato pulsanti delle finestre. Questo plugin implementa diversi modi di ordinamento, un migliore comportamento per pannelli verticali ed è in grado di disegnare una cornice simile alla funzione Alt+tab di xfwm4 quando il cursore rimane fermo su un pulsante."
 
-#: about/tour46.php:49
-msgid "Improved session manager"
-msgstr "Gestore della sessione migliorato"
+#: about/tour.php:55
+msgid "New fuzzy clock"
+msgstr "Nuovo orologio impreciso"
 
-#: about/tour46.php:52
-msgid "<b>Xfce 4.6</b> comes with an enhanced session manager: your session should be started faster, and the settings dialog has been reworked to ease the management of session-aware applications.  Additionally, the session manager will now automatically restart session applications which crashed so that you are not left without a desktop, panel, window manager, etcetera, if a crash occurs. "
-msgstr "<b>Xfce 4.6</b> fornisce un gestore della sessione migliorato: la sessione dovrebbe avviarsi più rapidamente e la finestra delle impostazioni è stata ristrutturata per rendere più intuitiva la gestione delle applicazioni relative alla sessione. Inoltre, il gestore della sessione avvierà ora automaticamente le applicazioni della sessione che sono andate in crash in modo che non si venga lasciati senza scrivania, pannello, gestore delle finestre ecc.. nel caso si verifichino dei problemi."
+#: about/tour.php:57
+msgid "An Xfce release without a new clock mode would not be a true Xfce release. Let us introduce you the 'fuzzy' clock mode!"
+msgstr "Un rilascio di Xfce senza una nuova modalità di orologio non sarebbe stato completo. Quindi diamo il benvenuto all'orologio \"impreciso\"!"
 
-#: about/tour46.php:56
-msgid "Session settings dialog"
-msgstr "Finestra delle impostazioni della sessione"
+#: about/tour.php:59
+msgid "New fuzzy clock mode"
+msgstr "Nuova modalità imprecisa dell'orologio"
 
-#: about/tour46.php:60
-msgid "The session manager also includes a new long-awaited feature: support for <b>suspend</b> and <b>hibernate</b> \"out of the box.\"  The logout dialog now has two additional buttons which offer to suspend or hibernate your computer."
-msgstr "Il gestore della sessione include ora \"di serie\" una nuova caratteristica attesa da molti: il supporto per la <b>sospensione</b> e per l'<b>ibernazione</b>. La finestra di uscita visualizza ora due pulsanti aggiuntivi che permettono di sospendere e di ibernare il proprio computer."
+#: about/tour.php:61
+msgid "New directory menu plugin"
+msgstr "Nuovo plugin del menu della cartella"
 
-#: about/tour46.php:64
-msgid "Session logout dialog"
-msgstr "Finestra di uscita dalla sessione"
+#: about/tour.php:63
+msgid "The directory menu plugin provides a menu reproducing the arborescence of a particular folder. This allows you to open a terminal or a file manager in a sub-folder in a very fast and efficient way."
+msgstr "Il plugin del menu della cartella fornisce un menu che riproduce la struttura di una particolare cartella; questo permette di aprire un terminale o una finestra del gestore di file in una sotto cartella in modo veloce ed efficiente."
 
-#: about/tour46.php:67
-msgid "Window manager"
-msgstr "Gestore delle finestre"
+#: about/tour.php:65
+msgid "Directory menu plugin"
+msgstr "Plugin del menu delle cartelle"
 
-#: about/tour46.php:70
-msgid "As usual, <b>Xfwm4</b> has matured quite a bit during this release cycle: many bugs have been fixed, support for multiple displays has been added, and overall performance has been improved."
-msgstr "Come solito, <b>Xfwm4</b> è decisamente maturato durante questo ciclo di rilascio: diversi bug sono stati corretti, è stato aggiunto il supporto agli schermi multipli e le prestazioni in generale sono state migliorate."
+#: about/tour.php:67
+msgid "Applications menu edition"
+msgstr "Modifica del menu delle applicazioni"
 
-#: about/tour46.php:73
-msgid "In addition to some other new features, <b>Xfwm4</b> is now able to detect windows that do not respond and offer to terminate them."
-msgstr "In aggiunta ad altre nuove caratteristiche, <b>Xfwm4</b> è ora in grado di identificare le finestre che non rispondono ai comandi e chiedere se si vuole terminarle."
+#: about/tour.php:69
+msgid "You can now edit the applications menu using any Freedesktop compliant menu editor, Alacarte being the one we used to test."
+msgstr "È ora possibile modificare il menu delle applicazioni utilizzando un editor di menu che aderisce allo standard Freedesktop.org. Per i test è stato utilizzato Alacarte."
 
-#: about/tour46.php:77
-msgid "Dialog to terminate busy applications"
-msgstr "Finestra per terminare le applicazioni occupate"
+#: about/tour.php:71
+msgid "Xfce settings dialogs"
+msgstr "Schermate del gestore delle impostazioni di Xfce"
 
-#: about/tour46.php:81
-msgid "There is also a new <b>actions menu</b> which allows you to quickly move and resize windows, put them above or below other windows, or fullscreen them."
-msgstr "È stato anche introdotto un nuovo <b>menu delle azioni</b> che permette di muovere e ridimensionare velocemente le finestre, di spostarle sopra o sotto le altre o di visualizzarle a schermo intero."
+#: about/tour.php:73
+msgid "Improved multihead setup configuration"
+msgstr "Configurazione migliorata dei sistemi a più schermi"
 
-#: about/tour46.php:85
-msgid "New actions menu"
-msgstr "Nuovo menu delle azioni"
+#: about/tour.php:75
+msgid "Xfce can now handle and setup multihead setups for any randr 1.2 compatible driver. Unfortunately, this means it will not work with Nvidia proprietary drivers."
+msgstr "Xfce è ora in grado di gestire e impostare delle configurazioni a più schermi (multihead) per qualsiasi driver compatibile con randr 1.2. Sfortunatamente, ciò significa che questa funzionalità non è disponibile per i driver proprietari Nvidia"
 
-#: about/tour46.php:89
-msgid "A new <b>fill</b> operation has been implemented; it expands a given window to the available space without overlapping other adjacent windows."
-msgstr "È stata implementata una nuova operazione di <b>riempimento</b>; questa espande una data finestra fino a farle occupare tutto lo spazio disponibile senza sovrapporla alle altre finestre adiacenti."
+#: about/tour.php:77
+msgid "You can enable and disable plugged screens, set their resolution, refresh rate, rotation and reflection, clone screens or extend desktops."
+msgstr "È possibile abilitare e disabilitare gli schermi collegati, impostarne risoluzione, rotazione e riflessione, clonare gli schermi o estendere le scrivanie."
 
-#: about/tour46.php:93
-msgid "Fill operation"
+#: about/tour.php:79
+msgid "New display settings dialog"
+msgstr "Nuova finestra delle impostazioni dello schermo"
+
+#: about/tour.php:81
+msgid "Timed confirmation"
+msgstr "Conferma temporizzata"
+
+#: about/tour.php:83
+msgid "Any change made with the settings dialog will have to be confirmed within ten seconds or they will be reverted. This prevents broken video drivers from leaving your computer unusable."
+msgstr "Qualsiasi modifica effettuata con la finestre delle impostazioni deve essere confermata entro dieci secondi altrimenti le modifiche verranno annullate. In questo modo i driver malfunzionanti non lasceranno più l'utente senza la visualizzazione a schermo del sistema operativo."
+
+#: about/tour.php:85
+msgid "Timed confirmation for display settings changes"
+msgstr "Conferma temporizzata per le modifiche alle impostazioni dello schermo"
+
+#: about/tour.php:87
+msgid "Quick setup dialog"
+msgstr "Finestra di configurazione veloce"
+
+#: about/tour.php:89
+msgid "The quick setup dialog allows you to configure a dual screen setup in a second. Plug the second screen, press the display key or Windows + p and select the wanted layout. Done!"
+msgstr "La finestra di configurazione veloce permette di configurare una postazione a due schermi in pochi secondi: collegare il secondo schermo, premere il tasto dello schermo o Windows + p e selezionare la disposizione desiderata. Fatto!"
+
+#: about/tour.php:91
+msgid "Quick multihead setup"
+msgstr "Configurazione veloce in multihead"
+
+#: about/tour.php:93
+msgid "Settings edition in the Xfce Settings Editor"
+msgstr "Modifica delle impostazioni nell'editor delle impostazioni di Xfce"
+
+#: about/tour.php:95
+msgid "The Xfce Settings Editor now deserves its name, it is no longer a simpler Xfconf settings viewer. You can now modify, delete, add and reset settings through its interface. It also monitors changes to update its view."
+msgstr "L'editor delle impostazioni di Xfce merita ora il suo nome: non è più una semplice interfaccia di visualizzazione delle impostazioni di Xfconf. È ora possibile modificare, cancellare, aggiungere e ripristinare le impostazioni attraverso l'interfaccia. Tiene inoltre sotto controllo i cambiamenti per mostrarli immediatamente a video."
+
+#: about/tour.php:97
+msgid "Editing Xfconf properties with the Settings Editor"
+msgstr "Modifica delle proprietà di Xfconf con il gestore delle proprietà"
+
+#: about/tour.php:99
+msgid "Improved keyboard layout selection"
+msgstr "Migliorata la selezione della disposizione della tastiera"
+
+#: about/tour.php:101
+msgid "The layout selection dialog received a lot of love: it no longer displays cryptic language/variants codes but uses localized languages/variants names. Layout edition was also made easier by prefilling the dialogs with the current values."
+msgstr "La finestra di selezione della disposizione è stata migliorata: non mostra più messaggi complessi o codici anonimi ma messaggi localizzati e nomi delle varianti. La modifica delle disposizione è stata anche resa più semplice completando automaticamente le finestre con i valori correnti"
+
+#: about/tour.php:103
+msgid "Layouts and variants list"
+msgstr "Elenco delle dispodizioni e delle varianti"
+
+#: about/nav.php:4
+#: about/index.php:1
+#: header.php:62
+msgid "About"
+msgstr "Informazioni"
+
+#: about/nav.php:6
+#: about/news.php:6
+msgid "News"
+msgstr "Novità"
+
+#: about/nav.php:7
+#: about/screenshots.php:1
+#: frontpage.php:25
+msgid "Screenshots"
+msgstr "Immagini"
+
+#: about/nav.php:8
+#: about/tour46.php:240
+#: about/tour44.php:222
+#: about/credits.php:8
+msgid "Credits"
+msgstr "Ringraziamenti"
+
+#: about/nav.php:9
+#: about/press.php:1
+msgid "Press"
+msgstr "Sulla stampa"
+
+#: about/nav.php:10
+#: about/releasemodel.php:3
+msgid "Release Model"
+msgstr "Modello di rilascio"
+
+#: about/nav.php:11
+#: about/artwork.php:1
+msgid "Artwork"
+msgstr "Grafica"
+
+#: about/index.php:7
+#: frontpage.php:18
+msgid "Xfce is a lightweight desktop environment for UNIX-like operating systems. It aims to be fast and low on system resources, while still being visually appealing and user friendly."
+msgstr "Xfce è un ambiente desktop leggero pensato per i sistemi operativi di tipo UNIX. Si prefigge di essere veloce e leggero, pur mantenendo usabilità e aspetto gradevole."
+
+#: about/index.php:11
+msgid "Xfce embodies the traditional UNIX philosophy of modularity and re-usability. It consists of a number of components that provide the full functionality one can expect of a modern desktop environment. They are packaged separately and you can pick among the available packages to create the optimal personal working environment."
+msgstr "Xfce 4.6 abbraccia la filosofia tradizionale UNIX di modularità e ri-usabilità. Consta di un certo numero di componenti che, insieme, forniscono tutte le funzionalità di un moderno ambiente desktop. I componenti sono pacchettizzati separatamente ed è quindi possibile scegliere tra quelli disponibili, il pacchetto che si preferisce creando così il proprio ambiente di lavoro personalizzato."
+
+#: about/index.php:15
+msgid "Another priority of Xfce is adhereance to standards, specifically those defined at <a href=\"http://freedesktop.org\">freedesktop.org</a>."
+msgstr "Un'altra priorità di Xfce è il rispetto degli standard, specificatamente di quelli definiti da <a href=\"http://freedesktop.org\">freedesktop.org</a>."
+
+#: about/index.php:19
+msgid "Xfce can be installed on several UNIX platforms. It is known to compile on Linux, NetBSD, FreeBSD, OpenBSD, Solaris, Cygwin and MacOS X, on x86, PPC, Sparc, Alpha..."
+msgstr "Xfce può essere installato su varie piattaforme UNIX. E' compilabile su Linux, NetBSD, FreeBSD, OpenBSD, Solaris, Cygwin e MacOS X, su x86, PPC, Sparc, Alpha ecc..."
+
+#: about/index.php:22
+#: projects/libxfce4.php:9
+msgid "Features"
+msgstr "Caratteristiche"
+
+#: about/index.php:25
+msgid "Xfce contains a number of core components for the minimum tasks you'd expect from a desktop environement:"
+msgstr "Xfce contiene un certo numero di componenti principali per lo svolgimento delle operazioni minimali che un ambiente grafico deve essere in grado di effettuare:"
+
+#: about/index.php:27
+#: about/tour44.php:71
+#: projects/index.php:20
+msgid "Window Manager"
+msgstr "Gestore delle finestre"
+
+#: about/index.php:28
+msgid "Manages the placement of windows on the screen, provides window decorations and manages workspaces or virtual desktops."
+msgstr "Gestisce il posizionamento sullo schermo delle finestre delle applicazioni, fornisce le decorazioni delle finestre e gestisce gli sapzi di lavoro o scrivanie virtuali."
+
+#: about/index.php:30
+#: projects/index.php:38
+msgid "Desktop Manager"
+msgstr "Gestore della scrivania"
+
+#: about/index.php:31
+msgid "Sets the background image and provides a root window menu, desktop icons or minimized icons and a windows list."
+msgstr "Questo programma imposta l'immagine di sfondo e fornisce una finestra del menu, le icone della scrivania o le icone minimizzate e un elenco delle finestre."
+
+#: about/index.php:33
+#: about/tour46.php:25
+#: about/tour44.php:102
+#: projects/index.php:27
+msgid "Panel"
+msgstr "Pannello"
+
+#: about/index.php:34
+msgid "Switch between opened windows, launch applications, switch workspaces and menu plugins to browse applications or directories."
+msgstr "Scorre tra le finestre aperte, avvia le applicazioni, scorre tra gli spazi di lavoro e i plugin del menu per sfogliare applicazioni e cartelle."
+
+#: about/index.php:36
+#: projects/index.php:45
+msgid "Session Manager"
+msgstr "Gestore della sessione"
+
+#: about/index.php:37
+msgid "Controls the login and power management of the desktop and allows you to store multiple login sessions."
+msgstr "Controlla l'accesso e gestisce l'energia della scrivania. Permette anche di configurare diverse sessioni di accesso."
+
+#: about/index.php:39
+#: about/tour44.php:28
+msgid "File Manager"
+msgstr "Gestore di file"
+
+#: about/index.php:40
+msgid "Provides the basic file management features and unique utilities like the bulk renamer."
+msgstr "Fornisce le operazioni di base per la gestione dei file e delle utilità come il bulk renamer (rinominatore in serie)."
+
+#: about/index.php:42
+msgid "Setting Manager"
+msgstr "Gestore delle impostazioni"
+
+#: about/index.php:43
+msgid "Tools to control the various settings of the desktop like keyboard shortcuts, appearance, display settings etcetera."
+msgstr "Strumenti per controllare le varie impostazioni della scrivania quali le scorciatoie da tastiera, l'aspetto, le impostazioni dello schermo ecc..."
+
+#: about/index.php:47
+msgid "Beside the basic set of modules, Xfce also provides numerous additional applications and plugins so you can extend your desktop the way you like, for example a terminal emulator, text editor, sound mixer, application finder, image viewer, iCal based calendar and a CD and DVD burning application. You can read more about the modules of Xfce in the <a href=\"/projects\">projects</a> page."
+msgstr "A fianco del set dei moduli di base, Xfce fornisce anche numerose applicazioni aggiuntive e plugin in modo da poter estendere la propria scrivania nel modo preferito. Vengono forniti per esempio un emulatore di terminale, un editor di testo, un mixer del suono, un visualizzatore di immagini, un calendario basato su iCal e un'applicazione per la masterizzazione di CD e DVD.  È possibile reperire maggiori informazioni sui moduli di Xfce nella pagina dei <a href=\"/projects\">projects</a>."
+
+#: about/tour46.php:1
+msgid "Xfce 4.6 tour"
+msgstr "Tour di Xfce 4.6"
+
+#: about/tour46.php:6
+msgid "The long awaited 4.6.0 version of the Xfce Desktop Environment is finally available. We will try to highlight some of the new features which have been added since the last stable release."
+msgstr "Dopo una lunga attesa è finalmente disponibile la versione 4.6.0 dell'ambiente grafico Xfce. Di seguito verranno descritte alcune delle nuove caratteristiche inserite dall'ultima versione stabile."
+
+#: about/tour46.php:9
+msgid "Improved desktop experience with Xfdesktop"
+msgstr "Esperienza desktop migliorata con Xfdesktop"
+
+#: about/tour46.php:12
+msgid "Since desktop icons have been introduced in Xfce 4.4, people have expressed the need to allow the selection of multiple icons (rubber banding). With <b>Xfce 4.6</b>, the <b>Xfdesktop</b> manager finally implements this feature: you can select multiple icons, remove them, etcetera..."
+msgstr "Dall'introduzione delle icone della scrivania in Xfce 4.4, gli utenti hanno espresso il bisogno di selezionare più icone contemporaneamente (rubber banding). Con <b>Xfce 4.6</b>, il gestore <b>Xfdesktop</b> implementa finalmente questa caratteristica: è possibile selezionare più icone, rimuoverle, ecc..."
+
+#: about/tour46.php:16
+msgid "Multiple icons selection"
+msgstr "Selezione multipla delle icone"
+
+#: about/tour46.php:20
+msgid "<b>Xfce 4.6</b> features a brand new desktop menu which allows you to manipulate files as with the <b>Thunar</b> filemanager contextual menu, but also to open applications, exit your session, or access the help documentation."
+msgstr "<b>Xfce 4.6</b> introduce un nuovo menu della scrivania che consente all'utente di manipolare i file come avviene con il menu contestuale del gestore di file <b>Thunar</b>, ma anche di aprire applicazioni, uscire dalla sessione o accedere alla documentazione di aiuto."
+
+#: about/tour46.php:23
+msgid "New desktop menu"
+msgstr "Nuovo menu della scrivania"
+
+#: about/tour46.php:28
+msgid "A lot of long standing bugs have been fixed in <b>Xfce4 Panel</b>, particularly for multiple screen setups, but this new release also brings an improved set of panel plugins."
+msgstr "Sono stati corretti una ampia serie di bug anche di lunga data presenti in <b>Xfce4 Panel</b>, in particolare a riguardo delle configurazioni con più schermi. Questo rilascio porta con sè anche un insieme di plugin per il pannello profondamente migliorati."
+
+#: about/tour46.php:32
+msgid "New binary clock"
+msgstr "Nuovo orologio binario"
+
+#: about/tour46.php:36
+msgid "The <b>clock plugin</b> has been rewritten to consume fewer system resources and to fix some display bugs, but there is also a new clock mode for the geek in you: binary clock! The new <b>notification area plugin</b> allows you to hide selected notification icons to keep your notification area clean and readable."
+msgstr "Il <b>plugin dell'orologio</b> è stato riscritto per consumare meno risorse di sistema e per correggere alcuni problemi di visualizzazione, ma è stata anche inserita una nuova modalità per \"geek\": l'orologio binario! Il nuovo <b>plugin dell'area di notifica</b> permette di nascondere l'icona di notifica selezionata per mantenere l'area di notifica pulita e leggibile."
+
+#: about/tour46.php:39
+#: about/tour46.php:46
+msgid "New sound mixer"
+msgstr "Nuovo mixer del suono"
+
+#: about/tour46.php:42
+msgid "<b>Xfce4 Mixer</b> has been rewritten from scratch to use <a href=\"http://www.gstreamer.net/\">Gstreamer</a>. This allows us to more easily support multiple sound systems, the user interface is more polished, and you can manage several different sound cards. Additionally, a panel plugin allows you to set the system sound quickly using the mouse scroll wheel."
+msgstr "<b>Xfce4 Mixer</b> è stato completamente riscritto per usare <a href=\"http://www.gstreamer.net/\">Gstreamer</a>. Ciò ha permesso di supportare con più facilità sistemi audio multipli, l'interfaccia è più curata ed è possibile gestire diverse schede sonore. In più, un plugin del pannello consente di impostare rapidamente il suono del sistema con la rotella del mouse."
+
+#: about/tour46.php:49
+msgid "Improved session manager"
+msgstr "Gestore della sessione migliorato"
+
+#: about/tour46.php:52
+msgid "<b>Xfce 4.6</b> comes with an enhanced session manager: your session should be started faster, and the settings dialog has been reworked to ease the management of session-aware applications.  Additionally, the session manager will now automatically restart session applications which crashed so that you are not left without a desktop, panel, window manager, etcetera, if a crash occurs. "
+msgstr "<b>Xfce 4.6</b> fornisce un gestore della sessione migliorato: la sessione dovrebbe avviarsi più rapidamente e la finestra delle impostazioni è stata ristrutturata per rendere più intuitiva la gestione delle applicazioni relative alla sessione. Inoltre, il gestore della sessione avvierà ora automaticamente le applicazioni della sessione che sono andate in crash in modo che non si venga lasciati senza scrivania, pannello, gestore delle finestre ecc.. nel caso si verifichino dei problemi."
+
+#: about/tour46.php:56
+msgid "Session settings dialog"
+msgstr "Finestra delle impostazioni della sessione"
+
+#: about/tour46.php:60
+msgid "The session manager also includes a new long-awaited feature: support for <b>suspend</b> and <b>hibernate</b> \"out of the box.\"  The logout dialog now has two additional buttons which offer to suspend or hibernate your computer."
+msgstr "Il gestore della sessione include ora \"di serie\" una nuova caratteristica attesa da molti: il supporto per la <b>sospensione</b> e per l'<b>ibernazione</b>. La finestra di uscita visualizza ora due pulsanti aggiuntivi che permettono di sospendere e di ibernare il proprio computer."
+
+#: about/tour46.php:64
+msgid "Session logout dialog"
+msgstr "Finestra di uscita dalla sessione"
+
+#: about/tour46.php:67
+msgid "Window manager"
+msgstr "Gestore delle finestre"
+
+#: about/tour46.php:70
+msgid "As usual, <b>Xfwm4</b> has matured quite a bit during this release cycle: many bugs have been fixed, support for multiple displays has been added, and overall performance has been improved."
+msgstr "Come solito, <b>Xfwm4</b> è decisamente maturato durante questo ciclo di rilascio: diversi bug sono stati corretti, è stato aggiunto il supporto agli schermi multipli e le prestazioni in generale sono state migliorate."
+
+#: about/tour46.php:73
+msgid "In addition to some other new features, <b>Xfwm4</b> is now able to detect windows that do not respond and offer to terminate them."
+msgstr "In aggiunta ad altre nuove caratteristiche, <b>Xfwm4</b> è ora in grado di identificare le finestre che non rispondono ai comandi e chiedere se si vuole terminarle."
+
+#: about/tour46.php:77
+msgid "Dialog to terminate busy applications"
+msgstr "Finestra per terminare le applicazioni occupate"
+
+#: about/tour46.php:81
+msgid "There is also a new <b>actions menu</b> which allows you to quickly move and resize windows, put them above or below other windows, or fullscreen them."
+msgstr "È stato anche introdotto un nuovo <b>menu delle azioni</b> che permette di muovere e ridimensionare velocemente le finestre, di spostarle sopra o sotto le altre o di visualizzarle a schermo intero."
+
+#: about/tour46.php:85
+msgid "New actions menu"
+msgstr "Nuovo menu delle azioni"
+
+#: about/tour46.php:89
+msgid "A new <b>fill</b> operation has been implemented; it expands a given window to the available space without overlapping other adjacent windows."
+msgstr "È stata implementata una nuova operazione di <b>riempimento</b>; questa espande una data finestra fino a farle occupare tutto lo spazio disponibile senza sovrapporla alle altre finestre adiacenti."
+
+#: about/tour46.php:93
+msgid "Fill operation"
 msgstr "Operazionie di riempimento"
 
 #: about/tour46.php:97
@@ -404,7 +632,8 @@ msgstr "<b>Xfce 4.6</b> porta con sè anche un nuovo ricercatore di applicazioni
 msgid "New application finder"
 msgstr "Nuovo ricercatore di applicazioni"
 
-#: about/tour46.php:233 about/tour44.php:215
+#: about/tour46.php:233
+#: about/tour44.php:215
 msgid "Links"
 msgstr "Collegamenti"
 
@@ -424,17 +653,16 @@ msgstr "Scritto da Jérôme Guelfucci (febbraio 2009)"
 msgid "Screenshots by Jannis Pohlmann"
 msgstr "Immagini catturate da Jannis Pohlmann"
 
-#: about/artwork.php:1 about/nav.php:11
-msgid "Artwork"
-msgstr "Grafica"
-
-#: about/artwork.php:5
-msgid "You can download the Xfce artwork tarball <a href=\"/downloads/xfce_artwork.tar.bz2\">here</a>. It contains some high-quality logos and banners."
-msgstr "È possibile scaricare la tarball delgli elementi grafici di Xfce <a href=\"/downloads/xfce_artwork.tar.bz2\">qui</a>. Contiene loghi e striscioni in alta qualità."
+#: about/screenshots.php:18
+msgid "Some screenshots of Xfce, ordered by version."
+msgstr "Alcune immagini di Xfce, ordinate per versione."
 
-#: about/news.php:6 about/nav.php:6
-msgid "News"
-msgstr "Novità"
+#: about/news.php:31
+#: feed.php:42
+#: frontpage.php:61
+#, php-format
+msgid "Xfce %s released"
+msgstr "Rilasciato Xfce %s"
 
 #: about/news.php:49
 msgid "Changes in this release"
@@ -444,661 +672,361 @@ msgstr "Cambiamenti in questo rilascio"
 msgid "No news articles found."
 msgstr "Non sono state trovate notizie."
 
-#: about/nav.php:5 about/tour.php:1
-msgid "Tour"
-msgstr "Tour"
+#: about/artwork.php:5
+msgid "You can download the Xfce artwork tarball <a href=\"/downloads/xfce_artwork.tar.bz2\">here</a>. It contains some high-quality logos and banners."
+msgstr "È possibile scaricare la tarball delgli elementi grafici di Xfce <a href=\"/downloads/xfce_artwork.tar.bz2\">qui</a>. Contiene loghi e striscioni in alta qualità."
 
-#: about/nav.php:7 about/screenshots.php:1 frontpage.php:25
-msgid "Screenshots"
-msgstr "Immagini"
+#: about/releasemodel.php:6
+#: about/releasemodel.php:31
+msgid "The Xfce Core Desktop"
+msgstr "I programmi principali dell'ambiente Xfce"
 
-#: about/nav.php:9 about/press.php:1
-msgid "Press"
-msgstr "Sulla stampa"
+#: about/releasemodel.php:7
+#: about/releasemodel.php:64
+msgid "The Release Cycle"
+msgstr "Il ciclo di rilascio"
 
-#: about/nav.php:10 about/releasemodel.php:3
-msgid "Release Model"
-msgstr "Modello di rilascio"
+#: about/releasemodel.php:14
+msgid "In the past the same questions and discussions have come up over and over again whenever a new release was in sight, like:"
+msgstr "In passato le stesse domande si sono riproposte ogni volta che un nuovo rilascio era alle porte, come:"
 
-#: about/press.php:5
-msgid "Here you can find various reviews of the Xfce desktop environment."
-msgstr "Qui è possibile trovare diverse recensioni dell'ambiente grafico Xfce."
+#: about/releasemodel.php:18
+msgid "What are the core components of Xfce?"
+msgstr "Quali sono i componenti principali di Xfce?"
 
-#: about/press.php:12 about/press.php:42 about/press.php:72 about/press.php:92
-msgid "Date"
-msgstr "Data"
+#: about/releasemodel.php:19
+msgid "How often do we want to release and in what fashion (time-based, feature-based)?"
+msgstr "Quanto spesso si vogliono effettuare dei rilasci e in base a quale criterio (in base al tempo o in base all'implementazioni di certe funzionalità)?"
 
-#: about/press.php:13 about/press.php:43 about/press.php:73 about/press.php:93
-msgid "Website"
-msgstr "Sito web"
+#: about/releasemodel.php:20
+msgid "Who's in charge of the release process?"
+msgstr "Chi è il responsabile del processo di rilascio?"
 
-#: about/press.php:14 about/press.php:44 about/press.php:74 about/press.php:94
-msgid "Link"
-msgstr "Collegamento"
+#: about/releasemodel.php:21
+msgid "What dependency versions do we depend on?"
+msgstr "Da quale versioni delle dipendenze si dipende?"
 
-#: about/index.php:7 frontpage.php:18
-msgid "Xfce is a lightweight desktop environment for UNIX-like operating systems. It aims to be fast and low on system resources, while still being visually appealing and user friendly."
-msgstr "Xfce è un ambiente desktop leggero pensato per i sistemi operativi di tipo UNIX. Si prefigge di essere veloce e leggero, pur mantenendo usabilità e aspetto gradevole."
+#: about/releasemodel.php:22
+msgid "When are feature-freeze, string-freeze, code-freeze and thelike?"
+msgstr "Quando vengono fisati i congelamenti di funzionalità, stringhe e codice?"
 
-#: about/index.php:11
-msgid "Xfce embodies the traditional UNIX philosophy of modularity and re-usability. It consists of a number of components that provide the full functionality one can expect of a modern desktop environment. They are packaged separately and you can pick among the available packages to create the optimal personal working environment."
-msgstr "Xfce 4.6 abbraccia la filosofia tradizionale UNIX di modularità e ri-usabilità. Consta di un certo numero di componenti che, insieme, forniscono tutte le funzionalità di un moderno ambiente desktop. I componenti sono pacchettizzati separatamente ed è quindi possibile scegliere tra quelli disponibili, il pacchetto che si preferisce creando così il proprio ambiente di lavoro personalizzato."
+#: about/releasemodel.php:23
+msgid "How many pre-releases should we do and how do we call them?"
+msgstr "Quante versioni di pre-rilascio devono essere fatte e come devono essere chiamate?"
 
-#: about/index.php:15
-msgid "Another priority of Xfce is adhereance to standards, specifically those defined at <a href=\"http://freedesktop.org\">freedesktop.org</a>."
-msgstr "Un'altra priorità di Xfce è il rispetto degli standard, specificatamente di quelli definiti da <a href=\"http://freedesktop.org\">freedesktop.org</a>."
+#: about/releasemodel.php:24
+msgid "What do we use as a replacement for SVN revision versioning with Git?"
+msgstr "Cosa usare come sostituto per Git del sistema di versionamento della revisione di SVN?"
 
-#: about/index.php:19
-msgid "Xfce can be installed on several UNIX platforms. It is known to compile on Linux, NetBSD, FreeBSD, OpenBSD, Solaris, Cygwin and MacOS X, on x86, PPC, Sparc, Alpha..."
-msgstr "Xfce può essere installato su varie piattaforme UNIX. E' compilabile su Linux, NetBSD, FreeBSD, OpenBSD, Solaris, Cygwin e MacOS X, su x86, PPC, Sparc, Alpha ecc..."
+#: about/releasemodel.php:28
+msgid "This document intends to answer these questions and aims at defining a policy that we can refer to when planning releases."
+msgstr "Questo documento tenta di rispondere a queste domande e si prefigge di definire un procedimento a cui fare riferimento per pianificare un nuovo rilascio."
 
-#: about/index.php:22 projects/libxfce4.php:9
-msgid "Features"
-msgstr "Caratteristiche"
+#: about/releasemodel.php:33
+#: projects/index.php:7
+#: projects/index.php:16
+msgid "Core Components"
+msgstr "Componenti principali"
 
-#: about/index.php:25
-msgid "Xfce contains a number of core components for the minimum tasks you'd expect from a desktop environement:"
-msgstr "Xfce contiene un certo numero di componenti principali per lo svolgimento delle operazioni minimali che un ambiente grafico deve essere in grado di effettuare:"
+#: about/releasemodel.php:53
+msgid "All core components of the Xfce desktop must adhere to the release policy defined in this document."
+msgstr "Tutti i componenti di Xfce devono aderire alla politica di rilascio definita in questo documento."
 
-#: about/index.php:27 about/tour44.php:71 projects/index.php:20
-msgid "Window Manager"
-msgstr "Gestore delle finestre"
+#: about/releasemodel.php:56
+msgid "Essential Dependencies"
+msgstr "Dipendenze essenziali"
 
-#: about/index.php:28
-msgid "Manages the placement of windows on the screen, provides window decorations and manages workspaces or virtual desktops."
-msgstr "Gestisce il posizionamento sullo schermo delle finestre delle applicazioni, fornisce le decorazioni delle finestre e gestisce gli sapzi di lavoro o scrivanie virtuali."
+#: about/releasemodel.php:67
+msgid "The release cycle involves a short planning phase, a development phase with development releases and a release phase, eventually leading to a new stable release of the entire Xfce core desktop. In parallel to these phases, a maintenance process of the current stable release will continue. During this phase, bugfix releases and security fixes will be released for the stable version of Xfce."
+msgstr "Il ciclo di rilascio prevede una breve fase di pianificazione, una fase di sviluppo con rilasci di sviluppo e una fase di rilascio, che porta a un nuovo rilascio stabile di tutti i componenti principali di Xfce. In parallelo, si svolge un processo di mantenimento. Durante questa fase, sono previsti dei rilasci che correggono bug e problemi di sicurezza per la versione stabile di Xfce."
 
-#: about/index.php:30 projects/index.php:38
-msgid "Desktop Manager"
-msgstr "Gestore della scrivania"
+#: about/releasemodel.php:71
+msgid "Below you can see a graphical timeline of an example release cycle and maintenance process for Xfce 4.8 with three components: Thunar, exo and xfwm4."
+msgstr "Di seguito è riportata una linea cronologica di un esempio di ciclo di rilascio e del processo di mantenimento per Xfce 4.8 con tre componenti: Thunar, exo e xfwm4."
 
-#: about/index.php:31
-msgid "Sets the background image and provides a root window menu, desktop icons or minimized icons and a windows list."
-msgstr "Questo programma imposta l'immagine di sfondo e fornisce una finestra del menu, le icone della scrivania o le icone minimizzate e un elenco delle finestre."
+#: about/releasemodel.php:76
+msgid "Example Release Cycle"
+msgstr "Esempio di ciclo di rilascio"
 
-#: about/index.php:34
-msgid "Switch between opened windows, launch applications, switch workspaces and menu plugins to browse applications or directories."
-msgstr "Scorre tra le finestre aperte, avvia le applicazioni, scorre tra gli spazi di lavoro e i plugin del menu per sfogliare applicazioni e cartelle."
+#: about/releasemodel.php:80
+msgid "Planning Phase (2(+2) Weeks)"
+msgstr "Fase di pianificazione (2(+2) settimane)"
 
-#: about/index.php:36 projects/index.php:45
-msgid "Session Manager"
-msgstr "Gestore della sessione"
+#: about/releasemodel.php:83
+msgid "This phase marks the beginning of the release cycle and is used to decide which dependencies to use and also to appoint the release team for the cycle (first 2 weeks). It eventually leads to the dependency freeze (after 4 weeks)."
+msgstr "Questa fase segna l'inizio del ciclo di rilascio ed è utile per decidere le dipendenze da utilizzare e per nominare il gruppo di rilascio per il ciclo (prime due settimane).  Alla fine si arriva al congelamento delle dipendenze (dopo 4 settimane)."
 
-#: about/index.php:37
-msgid "Controls the login and power management of the desktop and allows you to store multiple login sessions."
-msgstr "Controlla l'accesso e gestisce l'energia della scrivania. Permette anche di configurare diverse sessioni di accesso."
+#: about/releasemodel.php:86
+msgid "Appointing the Release Team"
+msgstr "Nominare il gruppo di rilascio"
 
-#: about/index.php:39 about/tour44.php:28
-msgid "File Manager"
-msgstr "Gestore di file"
+#: about/releasemodel.php:89
+msgid "At the beginning of the planning phase there is a (formal or informal) voting for the release team. The release team supervises development and maintenance releases during the release cycle. Its main purpose is to perform and double-check the Xfce core desktop releases in the release phase at the very end of the cycle. This is explained in more detail in the Release Team section of this document."
+msgstr "All'inizio della fase di pianificazione è prevista una votazione (formale o informale) per scegleiere il gruppo di rilascio. Il gruppo di rilascio sopraintende ai rilasci di sviluppo e di mantenimento durante il ciclo di rilascio. Il suo scopo principale è quello di controllare i rilasci dei componenti principali di Xfce nella fase di rilascio alla fine del ciclo. Ciò è descritto più dettagliatamente nella sezione del gruppo di rilascio di questo documento."
 
-#: about/index.php:40
-msgid "Provides the basic file management features and unique utilities like the bulk renamer."
-msgstr "Fornisce le operazioni di base per la gestione dei file e delle utilità come il bulk renamer (rinominatore in serie)."
+#: about/releasemodel.php:92
+msgid "Release Team"
+msgstr "Gruppo di rilascio"
 
-#: about/index.php:42
-msgid "Setting Manager"
-msgstr "Gestore delle impostazioni"
+#: about/releasemodel.php:95
+msgid "The release team consists of at least two people: one release manager who can be assisted by others to actually perform the release (tagging, creation of tarballs, writing release notes and announcements) and another person for quality assurance (checking if all components compile, tags are in place, release notes are up to date and so on). This is defined in more detail below."
+msgstr "Il gruppo di rilascio è costituito da almeno due persone: un responsabile del rilascio che può essere affiancato da altri che realizzino effettivamente il rilascio (tag, creazione delle tarball, scrittura delle note di rilascio e degli annunci) e un'altra persona per il controllo della qualità (controlla se tutti i componenti si compilano, se i tag sono stati fatti, se le note di rilascio sono aggiornate e così via). Maggiori informazioni sono fornite nel seguito."
 
-#: about/index.php:43
-msgid "Tools to control the various settings of the desktop like keyboard shortcuts, appearance, display settings etcetera."
-msgstr "Strumenti per controllare le varie impostazioni della scrivania quali le scorciatoie da tastiera, l'aspetto, le impostazioni dello schermo ecc..."
+#: about/releasemodel.php:99
+msgid "These are the release team roles and their responsibilities:"
+msgstr "I ruoli e le responsablità del gruppo di rilascio sono:"
 
-#: about/index.php:47
-msgid "Beside the basic set of modules, Xfce also provides numerous additional applications and plugins so you can extend your desktop the way you like, for example a terminal emulator, text editor, sound mixer, application finder, image viewer, iCal based calendar and a CD and DVD burning application. You can read more about the modules of Xfce in the <a href=\"/projects\">projects</a> page."
-msgstr "A fianco del set dei moduli di base, Xfce fornisce anche numerose applicazioni aggiuntive e plugin in modo da poter estendere la propria scrivania nel modo preferito. Vengono forniti per esempio un emulatore di terminale, un editor di testo, un mixer del suono, un visualizzatore di immagini, un calendario basato su iCal e un'applicazione per la masterizzazione di CD e DVD.  È possibile reperire maggiori informazioni sui moduli di Xfce nella pagina dei <a href=\"/projects\">projects</a>."
+#: about/releasemodel.php:102
+msgid "Release Manager"
+msgstr "Responsabile del rilascio"
 
-#: about/screenshots.php:18
-msgid "Some screenshots of Xfce, ordered by version."
-msgstr "Alcune immagini di Xfce, ordinate per versione."
+#: about/releasemodel.php:105
+msgid "Organization of the release cycle"
+msgstr "Organizzazione del ciclo di rilascio"
 
-#: about/tour.php:5
-msgid "This tour will introduce you to all the new major visual features in Xfce 4.8. This is only the visual part of what has been done; for a full list of changes, see the <a href=\"/download/changelogs/\">changelogs</a>. The tours of <a href=\"/about/tour46\">Xfce 4.6</a> and <a href=\"/about/tour44\">Xfce 4.4</a> are also still available."
-msgstr "Questo tour descrive le principali novità introdotte con Xfce 4.8. Le novità descritte rappresentano solamente quelle visibili dall'utente. Per un elenco completo dei cambiamenti, consultare l'<a href=\"/download/changelogs/\">elenco delle modifiche</a>. Sono inoltre disponibili i tour per <a href=\"/about/tour46\">Xfce 4.6</a> e <a href=\"/about/tour44\">Xfce 4.4</a>."
+#: about/releasemodel.php:106
+msgid "Announce deadlines to developers and translators (repeatedly and early enough)"
+msgstr "Annunciare le scadenze agli sviluppatori e ai traduttori (ripetutamente e con largo anticipo)"
 
-#: about/tour.php:7
-msgid "Thunar file browser"
-msgstr "Gestore di file Thunar"
+#: about/releasemodel.php:107
+msgid "Overseeing of maintainance and development releases"
+msgstr "Soprintendere i rilasci di mantenimento e di sviluppo"
 
-#: about/tour.php:9
-msgid "Remote shares browsing"
-msgstr "Navigazione delle condivisioni remote"
+#: about/releasemodel.php:108
+msgid "Tagging of Xfce-X.Ypre1, Xfce-X.Y.pre2, Xfce-X.Y.pre3 and Xfce-X.Y"
+msgstr "Eseguire il tag di Xfce-X.Ypre1, Xfce-X.Y.pre2, Xfce-X.Y.pre3 e Xfce-X.Y"
 
-#: about/tour.php:11
-msgid "Thunar now has optional support for GVFS which will allow you to browse remote shares using Thunar: FTP, Windows Shares, WebDav and SSH servers..."
-msgstr "Thunar fornisce ora il supporto opzionale a GVFS che permette di riconoscere le condivisioni remote all'interno di Thunar: FTP, condivisioni Windows, WebDav e server SSH..."
+#: about/releasemodel.php:109
+msgid "Generate tarballs from tags (possibly automated)"
+msgstr "Generare le tarball dai tag (se possibile in modo automatico)"
 
-#: about/tour.php:13
-msgid "Thunar browsing a remote share"
-msgstr "Thunar mentre viene sfogliata una condivisione remota"
+#: about/releasemodel.php:110
+msgid "Write release notes"
+msgstr "Stesura delle note di rilascio"
 
-#: about/tour.php:15
-msgid "New file operations progress dialog"
-msgstr "Nuova finestra di avanzamento delle operazioni sui file"
+#: about/releasemodel.php:111
+msgid "Write release announcements"
+msgstr "Stesura degli annunci di rilascio"
 
-#: about/tour.php:17
-msgid "When several file operations (copy or move) are being handled in parallel, Thunar now shows a single progress dialog which displays all the relevant information."
-msgstr "Quando più operazioni sui file (copia o spostamento) sono gestite in parallelo, Thunar mostra ora una singola finestra che visualizza tutte le informazioni."
+#: about/releasemodel.php:112
+msgid "Create Bugzilla tags"
+msgstr "Creare i tag su bugzilla"
 
-#: about/tour.php:19
-msgid "Progress dialog"
-msgstr "Finestra di avanzamento"
+#: about/releasemodel.php:113
+msgid "Approve fixes of blocker bugs during code freeze"
+msgstr "Approvare le correzioni per i bug di blocco durante il congelamento del codice"
 
-#: about/tour.php:21
-msgid "Eject button for removable devices"
-msgstr "Pulsante di espulsione per i dispositivi rimovibili"
+#: about/releasemodel.php:116
+msgid "Release Assistant(s)"
+msgstr "Assistenti al rilascio"
 
-#: about/tour.php:23
-msgid "It is is now possible to eject removable devices by clicking the eject button near each removable device label in the side pane."
-msgstr "È ora possibile espellere i dispositivi rimovibili facendo clic sul pulsante di espulsione a fianco del nome di ogni dispositivo nel pannello laterale."
+#: about/releasemodel.php:119
+msgid "Update the website(s)"
+msgstr "Aggiornare i siti web"
 
-#: about/tour.php:25
-msgid "Eject button"
-msgstr "Pulsante di espulsione"
+#: about/releasemodel.php:120
+msgid "Help the release manager with his tasks"
+msgstr "Coadiuvare il responsabile del rilascio nello svolgimento dei suoi compiti"
 
-#: about/tour.php:27
-msgid "Xfce panel"
-msgstr "Pannello di Xfce"
+#: about/releasemodel.php:123
+msgid "QA Official"
+msgstr "Controllo di qualità ufficiale"
 
-#: about/tour.php:29
-msgid "The Xfce panel has been totally rewritten in 4.8, here are the most visible changes."
-msgstr "Il pannello di Xfce è stato completamente riscritto nella versione 4.8; le modifiche principali sono elencate di seguito."
+#: about/releasemodel.php:126
+msgid "Have an eye on libtool versions of maintanance and development releases"
+msgstr "Controllare le versioni di libtool per i rilasci di mantenimento e di sviluppo"
 
-#: about/tour.php:31
-msgid "Improved positioning and size handling"
-msgstr "Posizionamento e gestione delle dimensioni migliorati"
+#: about/releasemodel.php:127
+msgid "Remind maintainers about missing NEWS updates"
+msgstr "Ricordare ai mantenitori le eventuali novità mancanti nei file NEWS"
 
-#: about/tour.php:33
-msgid "The panel has much better support for positing panels on the screen. It can be dragged and snapped to screen borders; floating positions are only remembered when moving a panel and the length of the panel can be adjusted as a percentage of the monitor size."
-msgstr "Il pannello ha un migliore supporto al posizionamento dei pannelli sullo schermo. Può essere trascinato e attaccato ai lati dello schermo. Le posizioni variabili vengono ricordate solamente quando si sposta un pannello e la sua lunghezza può essere corretta come percentuale della dimensione dello schermo."
+#: about/releasemodel.php:128
+msgid "Double-check the generated tarballs"
+msgstr "Ricontrollare le tarball generate"
 
-#: about/tour.php:35
-msgid "Transparent backgrounds"
-msgstr "Sfondi trasparenti"
+#: about/releasemodel.php:129
+msgid "Proof-read release announcements"
+msgstr "Ricontrollare gli annunci di rilascio"
 
-#: about/tour.php:37
-msgid "The panel is now able to draw transparent panel backgrounds with non transparent items. Your panel items will remain readable and you will enjoy a nice panel look."
-msgstr "Il pannello è in grado ora di visualizzare degli sfondi trasparenti con elementi opachi. Gli elementi del pannello resteranno leggibili e il pannello sarà ancora più bello."
+#: about/releasemodel.php:132
+msgid "Individual Maintainers"
+msgstr "Mantenitori individuali"
 
-#: about/tour.php:39
-msgid "Transparent panel background"
-msgstr "Sfondo del pannello trasparente"
+#: about/releasemodel.php:135
+msgid "Create component-specific tags for their maintainance and development releases"
+msgstr "Creare dei tag specifici per i rilasci di mantenimento e di sviluppo"
 
-#: about/tour.php:41
-msgid "New item editor"
-msgstr "Nuovo editor di elementi"
-
-#: about/tour.php:43
-msgid "The panel now features an item editor which allows to modify, move, add and remove items quickly. This is particularly useful for items which are hard to right click and gives you an easy way to change your panel layout from a single place."
-msgstr "Il pannello fornisce un editor di elementi che permette di modificare, spostare, aggiungere e rimuovere gli elementi velocemente. Questo è particolarmente utile per gli elementi difficili da selezionare con il tasto destro del mouse. Viene inoltre fornito un modo semplice per modificare la disposizione del pannello da un'unico punto."
+#: about/releasemodel.php:136
+msgid "Generate tarballs for their maintainance and development releases"
+msgstr "Generare le tarball per i rilasci di mantenimento e di sviluppo"
 
-#: about/tour.php:45
-msgid "Panel item editor"
-msgstr "Editor degli elementi del pannello"
+#: about/releasemodel.php:137
+msgid "Write ChangeLogs and update NEWS files"
+msgstr "Scrivere l'elenco delle modifiche e aggiornare i file NEWS"
 
-#: about/tour.php:47
-msgid "Drag and drop to create launchers"
-msgstr "Drag&Drop per creare gli avviatori"
+#: about/releasemodel.php:138
+msgid "Write component-specific release announcements"
+msgstr "Scrivere gli annunci di rilascio specifici per ogni componente"
 
-#: about/tour.php:49
-msgid "You can now drag and drop menu entries from the panel applications menu, application finder or Thunar to the panel to create launchers. This feature should please the huge number of people who had been requesting it for ages. The launcher also has an integrated application finder to add new items."
-msgstr "E' ora possibile trascinare le voci del menu dal pannello delle applicazioni, dal ricercatore di applicazioni o da Thunar al pannello per creare il relativo avviatore. Questa funzionalità dovrebbe soddisfare la miriade di utenti che l'hanno richiesta per molto tempo. Gli avviatori hanno inoltre un ricercatore di applicazioni integrato per aggiungere dei nuovi elementi."
+#: about/releasemodel.php:139
+msgid "Create Bugzilla tags for their releases"
+msgstr "Creare i tag di Bugzilla per i loro rilasci"
 
-#: about/tour.php:51
-msgid "Window buttons plugin"
-msgstr "Plugin dei pulsanti delle finestre"
+#: about/releasemodel.php:140
+msgid "Make sure API documentation is up to date"
+msgstr "Assicurarsi che la documentazione delle API sia aggiornata"
 
-#: about/tour.php:53
-msgid "The iconbox and tasklist plugins are new merged into 1 plugin, called window buttons. It implements different sorting modes, improved handling in vertical panels and can draw a similar frame as Xfwm4 Alt+tab when hovering a button."
-msgstr "I plugin delle icone e dell'elenco delle operazioni sono stati uniti in un unico plugin, denominato pulsanti delle finestre. Questo plugin implementa diversi modi di ordinamento, un migliore comportamento per pannelli verticali ed è in grado di disegnare una cornice simile alla funzione Alt+tab di xfwm4 quando il cursore rimane fermo su un pulsante."
+#: about/releasemodel.php:143
+msgid "Dependency Freeze"
+msgstr "Congelamento delle dipendenze"
 
-#: about/tour.php:55
-msgid "New fuzzy clock"
-msgstr "Nuovo orologio impreciso"
+#: about/releasemodel.php:146
+msgid "During the first 2 weeks of the planning phase each maintainer is required to "
+msgstr "Durante le prime due settimane della fase di pianificazione ogni mantenitore deve"
 
-#: about/tour.php:57
-msgid "An Xfce release without a new clock mode would not be a true Xfce release. Let us introduce you the 'fuzzy' clock mode!"
-msgstr "Un rilascio di Xfce senza una nuova modalità di orologio non sarebbe stato completo. Quindi diamo il benvenuto all'orologio \"impreciso\"!"
+#: about/releasemodel.php:150
+msgid "List the features he wants to implement in the release cycle"
+msgstr "Elencare le funzionalità che vuole implementare nel ciclo di rilascio"
 
-#: about/tour.php:59
-msgid "New fuzzy clock mode"
-msgstr "Nuova modalità imprecisa dell'orologio"
+#: about/releasemodel.php:151
+msgid "Investigate which dependencies are implied by that"
+msgstr "Indagare quali dipendenze questo comporta"
 
-#: about/tour.php:61
-msgid "New directory menu plugin"
-msgstr "Nuovo plugin del menu della cartella"
+#: about/releasemodel.php:155
+msgid "At the end of this, a decision is made on which dependencies the next stable release of the Xfce core desktop will depend. In particular this includes the minimum required versions for all essential dependencies of the Xfce core desktop."
+msgstr "Alla fine viene presa una decisione su quali dipendenze debba avera il prossimo rilascio stabile degli elementi principali dell'ambiente Xfce. In particolare devono essere fissate le versioni minime richieste per tutte le dipendenze essenziali delle applicazioni principali dell'ambiente Xfce."
 
-#: about/tour.php:63
-msgid "The directory menu plugin provides a menu reproducing the arborescence of a particular folder. This allows you to open a terminal or a file manager in a sub-folder in a very fast and efficient way."
-msgstr "Il plugin del menu della cartella fornisce un menu che riproduce la struttura di una particolare cartella; questo permette di aprire un terminale o una finestra del gestore di file in una sotto cartella in modo veloce ed efficiente."
+#: about/releasemodel.php:159
+msgid "Maintainers who were not available during the first 2 weeks of the planning phase have the chance to request dependency changes in the 2 weeks after that. "
+msgstr "I mantenitori non disponibili durante le prime due settimane della fase di pianificazione hanno la possibilità di richiedere la modifica delle dipendenze nelle due settimane successive."
 
-#: about/tour.php:65
-msgid "Directory menu plugin"
-msgstr "Plugin del menu delle cartelle"
+#: about/releasemodel.php:163
+msgid "At the end of these 4 weeks, all components enter dependency freeze which means they may not change the dependencies (and their versions) they depend on. Optional dependencies for are still allowed to be added though."
+msgstr "Alla fine di queste 4 settimane, tutti i componenti entrano nella fase di congelamento delle dipendenze nella quale non devono essere modificate le dipendenze (e le relative versioni). Possono comunque essere aggiunte delle dipendenze opzionali."
 
-#: about/tour.php:67
-msgid "Applications menu edition"
-msgstr "Modifica del menu delle applicazioni"
+#: about/releasemodel.php:166
+msgid "Informing the Community"
+msgstr "Informare la comunità"
 
-#: about/tour.php:69
-msgid "You can now edit the applications menu using any Freedesktop compliant menu editor, Alacarte being the one we used to test."
-msgstr "È ora possibile modificare il menu delle applicazioni utilizzando un editor di menu che aderisce allo standard Freedesktop.org. Per i test è stato utilizzato Alacarte."
+#: about/releasemodel.php:169
+msgid "At the very end of the planning phase, a mail with planned features and dependencies for all components of the Xfce core desktop is sent to the xfce4-dev at xfce.org and xfce at xfce.org mailing lists."
+msgstr "Alla fine del processo di pianificazione, una mail contenente le funzionalità pianificate e le dipendenze per tutti i componenti principali di Xfce è inviata alle liste di discussione xfce4-dev at xfce.org e xfce at xfce.org"
 
-#: about/tour.php:71
-msgid "Xfce settings dialogs"
-msgstr "Schermate del gestore delle impostazioni di Xfce"
+#: about/releasemodel.php:172
+msgid "Development Phase (5 Months)"
+msgstr "Fase di sviluppo (5 mesi)"
 
-#: about/tour.php:73
-msgid "Improved multihead setup configuration"
-msgstr "Configurazione migliorata dei sistemi a più schermi"
+#: about/releasemodel.php:175
+msgid "During the development phase every maintainer is free to do maintenance and development releases of his components independently of the rest of Xfce."
+msgstr "Durante la fase di sviluppo ogni mantenitore è libero di effettuare rilasci di mantenimento o di sviluppo dei suoi componenti indipendentemente dal resto di Xfce."
 
-#: about/tour.php:75
-msgid "Xfce can now handle and setup multihead setups for any randr 1.2 compatible driver. Unfortunately, this means it will not work with Nvidia proprietary drivers."
-msgstr "Xfce è ora in grado di gestire e impostare delle configurazioni a più schermi (multihead) per qualsiasi driver compatibile con randr 1.2. Sfortunatamente, ciò significa che questa funzionalità non è disponibile per i driver proprietari Nvidia"
+#: about/releasemodel.php:178
+msgid "Development Releases"
+msgstr "Rilasci di sviluppo"
 
-#: about/tour.php:77
-msgid "You can enable and disable plugged screens, set their resolution, refresh rate, rotation and reflection, clone screens or extend desktops."
-msgstr "È possibile abilitare e disabilitare gli schermi collegati, impostarne risoluzione, rotazione e riflessione, clonare gli schermi o estendere le scrivanie."
+#: about/releasemodel.php:181
+msgid "Development releases usually give a feature preview for the next stable release. They must follow the X.Y.Z versioning format, where Y is an odd number (e.g. xfwm4-4.7.3 or thunar-1.3.10)."
+msgstr "I rilasci di sviluppo forniscono generalmente un'anteprima del prossimo rilascio stabile. Devono seguire il formato di versione del tipo X.Y.Z, dove Y è un numero dispari (per esempio xfwm4-4.7.3 o thunar-1.3.10)."
 
-#: about/tour.php:79
-msgid "New display settings dialog"
-msgstr "Nuova finestra delle impostazioni dello schermo"
+#: about/releasemodel.php:185
+msgid "Maintainers are encouraged to do development releases for new features they want to make available to others. Frequent development releases can act as a replacement of the SVN revision versioning we had in the past. If component A depends on a new feature in component B, A may only be released if there is a development release of B shipping this feature. For this to work, libtool versions must be updated properly with every development release."
+msgstr "I mantenitori sono incoraggiati a effettuare dei rilasci di sviluppo per le nuove funzionalità che vogliono rendere disponibili agli altri. Dei rilasci di sviluppo frequenti possono sostituire il sistema di versionamento delle revisioni di SVN utilizzato in passato. Se il componente \"A\" dipende da una nuova funzionalità del componente \"B\", \"A\" può essere rilasciato solamente se c'è statao un  rilascio di sviluppo del componente \"B\" con questa nuova funzionalità. Perché questo processo funzioni, le versioni di libtool devono essere aggiornate di conseguenza per ogni rilascio di sviluppo."
 
-#: about/tour.php:81
-msgid "Timed confirmation"
-msgstr "Conferma temporizzata"
+#: about/releasemodel.php:189
+msgid "Care has to be taken of the master branch of each component. The master branch should always remain in a release-ready state. New features should be developed in branches until they are ready (as in: compiling and the component will remain functional even after merging the feature(s) into the master branch), to lower the risk of delaying the final release of the entire Xfce core desktop."
+msgstr "Particolare attenzione deve essere posta nei riguardo del ramo \"master\" di ogni componente. Il ramo \"master\" dovrebbe rimanere sempre in uno stato pronto per il rilascio. Le nuove funzionalità dovrebbero essere sempre sviluppate in rami diversi fino al loro completamento (compilandolo, il compenente dovrebbe rimanere stabile anche dopo aver unito le funzionalità nel ramo \"master\"), per diminuire il rischio di far slittare il rilascio finale di tuti i componenti principali di Xfce."
 
-#: about/tour.php:83
-msgid "Any change made with the settings dialog will have to be confirmed within ten seconds or they will be reverted. This prevents broken video drivers from leaving your computer unusable."
-msgstr "Qualsiasi modifica effettuata con la finestre delle impostazioni deve essere confermata entro dieci secondi altrimenti le modifiche verranno annullate. In questo modo i driver malfunzionanti non lasceranno più l'utente senza la visualizzazione a schermo del sistema operativo."
+#: about/releasemodel.php:193
+msgid "New features breaking APIs or other core components should be communicated. Maintainers are suggested to prepare other components for these features in a separate branch before including the features in a new development release. That way the other components retain their release-ready state."
+msgstr "Le nuove funzionalità che corrompono le API o gli altri componenti principali devono essere comunicate. Si consiglia ai mantenitori di preparare i componenti per queste funzionalità in un ramo separato prima di includere le funzionalità in un nuovo rilascio di sviluppo. In questo modo gli altri componenti conservano il loro stato di pronti al rilascio."
 
-#: about/tour.php:85
-msgid "Timed confirmation for display settings changes"
-msgstr "Conferma temporizzata per le modifiche alle impostazioni dello schermo"
+#: about/releasemodel.php:197
+msgid "This is how the basic development workflow looks like:"
+msgstr "Questo è come appare il processo di sviluppo di base:"
 
-#: about/tour.php:87
-msgid "Quick setup dialog"
-msgstr "Finestra di configurazione veloce"
+#: about/releasemodel.php:202
+msgid "Development Workflow"
+msgstr "Processo di sviluppo"
 
-#: about/tour.php:89
-msgid "The quick setup dialog allows you to configure a dual screen setup in a second. Plug the second screen, press the display key or Windows + p and select the wanted layout. Done!"
-msgstr "La finestra di configurazione veloce permette di configurare una postazione a due schermi in pochi secondi: collegare il secondo schermo, premere il tasto dello schermo o Windows + p e selezionare la disposizione desiderata. Fatto!"
+#: about/releasemodel.php:206
+msgid "Release Phase (10+ Weeks)"
+msgstr "Fase di rilascio (10 o più settimane)"
 
-#: about/tour.php:91
-msgid "Quick multihead setup"
-msgstr "Configurazione veloce in multihead"
+#: about/releasemodel.php:209
+msgid "During the release phase, there will be three pre-releases and one final release:"
+msgstr "Durante la fase di rilascio, ci saranno tre pre-rilasci e un rilascio finale:"
 
-#: about/tour.php:93
-msgid "Settings edition in the Xfce Settings Editor"
-msgstr "Modifica delle impostazioni nell'editor delle impostazioni di Xfce"
+#: about/releasemodel.php:213
+msgid "Xfce X.Ypre1 (after  0  weeks, feature freeze),"
+msgstr "Xfce X.Ypre1 (dopo  0  settimane, congelamento delle funzionalità),"
 
-#: about/tour.php:95
-msgid "The Xfce Settings Editor now deserves its name, it is no longer a simpler Xfconf settings viewer. You can now modify, delete, add and reset settings through its interface. It also monitors changes to update its view."
-msgstr "L'editor delle impostazioni di Xfce merita ora il suo nome: non è più una semplice interfaccia di visualizzazione delle impostazioni di Xfconf. È ora possibile modificare, cancellare, aggiungere e ripristinare le impostazioni attraverso l'interfaccia. Tiene inoltre sotto controllo i cambiamenti per mostrarli immediatamente a video."
+#: about/releasemodel.php:214
+msgid "Xfce X.Ypre2 (after  4  weeks, string freeze) and"
+msgstr "Xfce X.Ypre2 (dopo  4  settimane, congelamento delle stringhe) e"
 
-#: about/tour.php:97
-msgid "Editing Xfconf properties with the Settings Editor"
-msgstr "Modifica delle proprietà di Xfconf con il gestore delle proprietà"
+#: about/releasemodel.php:215
+msgid "Xfce X.Ypre3 (after  8  weeks, code freeze)"
+msgstr "Xfce X.Ypre3 (dopo  8  settimane, congelamento del codice)"
 
-#: about/tour.php:99
-msgid "Improved keyboard layout selection"
-msgstr "Migliorata la selezione della disposizione della tastiera"
+#: about/releasemodel.php:216
+msgid "Xfce X.Y     (after 10+ weeks)"
+msgstr "Xfce X.Y     (dopo 10 o più settimane)"
 
-#: about/tour.php:101
-msgid "The layout selection dialog received a lot of love: it no longer displays cryptic language/variants codes but uses localized languages/variants names. Layout edition was also made easier by prefilling the dialogs with the current values."
-msgstr "La finestra di selezione della disposizione è stata migliorata: non mostra più messaggi complessi o codici anonimi ma messaggi localizzati e nomi delle varianti. La modifica delle disposizione è stata anche resa più semplice completando automaticamente le finestre con i valori correnti"
+#: about/releasemodel.php:220
+msgid "where Y has to be an even number. Each of these releases has to include the latest development releases of all components (or stable, if there were no development releases since the last stable release) of the Xfce core desktop. The version numbers of these components may (even have to) differ from the naming scheme above. E.g. for Xfce 4.8.0pre2, xfwm4 could have the version 4.7.17 and Thunar could have 1.1.9."
+msgstr "dove Y deve essere un numero pari. Ognuno di questi rilasci deve contenere l'ultimo rilascio di sviluppo di tutti i componenti (o stabile, se non ci sono stati rilasci di sviluppo dall'ultimo rilascio stabile) dei componenti principali di Xfce. I numeri di versioni di questi componenti devono differire dallo schema più sopra. Per esempio per Xfce 4.8.0pre2, xfwm potrebbe avere la versione 4.7.17 e Thunar la 1.1.9."
 
-#: about/tour.php:103
-msgid "Layouts and variants list"
-msgstr "Elenco delle dispodizioni e delle varianti"
+#: about/releasemodel.php:224
+msgid "This means that maintainers don't necessarily have to release new versions of their components along with one of the pre-releases. The release team always picks the latest available development or stable release of each component for pre-releases and the final release."
+msgstr "Ciò significa che il mantenitore non deve necessariamente rilasciare nuove versioni dei suoi componenti nei pre-rilasci. Il gruppo di rilascio preleva sempre l'ultimo rilascio di sviluppo o stabile disponibile di ogni componente per i pre-rilasci e per i rilasci finali."
 
-#: about/releasemodel.php:6 about/releasemodel.php:31
-msgid "The Xfce Core Desktop"
-msgstr "I programmi principali dell'ambiente Xfce"
+#: about/releasemodel.php:228
+msgid "The end of this phase marks a new stable release of the Xfce core desktop and therewith the start of a new release cycle."
+msgstr "La fine di questa fase segna un nuovo rilascio stabile dei componenti principali di Xfce ed è di fatto l'inizio di un nuovo ciclo di rilascio."
 
-#: about/releasemodel.php:7 about/releasemodel.php:64
-msgid "The Release Cycle"
-msgstr "Il ciclo di rilascio"
+#: about/releasemodel.php:231
+msgid "Freezing before Releases"
+msgstr "Congelamento prima dei rilasci"
 
-#: about/releasemodel.php:14
-msgid "In the past the same questions and discussions have come up over and over again whenever a new release was in sight, like:"
-msgstr "In passato le stesse domande si sono riproposte ogni volta che un nuovo rilascio era alle porte, come:"
+#: about/releasemodel.php:234
+msgid "There are different freeze types before releases."
+msgstr "Ci sono diversi tipi di congelamento prima dei rilasci."
 
-#: about/releasemodel.php:18
-msgid "What are the core components of Xfce?"
-msgstr "Quali sono i componenti principali di Xfce?"
+#: about/releasemodel.php:237
+msgid "Feature Freeze"
+msgstr "Congelamento delle funzionalità"
 
-#: about/releasemodel.php:19
-msgid "How often do we want to release and in what fashion (time-based, feature-based)?"
-msgstr "Quanto spesso si vogliono effettuare dei rilasci e in base a quale criterio (in base al tempo o in base all'implementazioni di certe funzionalità)?"
+#: about/releasemodel.php:240
+msgid "With Xfce X.Ypre1, all core components enter feature freeze which means from there on only translations and bugfixes are allowed to go into the master branch."
+msgstr "Con Xfce X.Ypre1, tutti i componenti principali entrano nella fase di congelamento delle funzionalità. Sono quindi consentite nel ramo \"master\" solamente le modifiche alle traduzioni e le correzioni di bug."
 
-#: about/releasemodel.php:20
-msgid "Who's in charge of the release process?"
-msgstr "Chi è il responsabile del processo di rilascio?"
+#: about/releasemodel.php:243
+msgid "String/UI Freeze"
+msgstr "Congelamento delle stringhe e dell'interfaccia"
 
-#: about/releasemodel.php:21
-msgid "What dependency versions do we depend on?"
-msgstr "Da quale versioni delle dipendenze si dipende?"
+#: about/releasemodel.php:246
+msgid "With Xfce X.Ypre2, all core components enter string/UI freeze which means from there on no strings which affect translations may be changed. Same goes for the user interface which may not be changed after this point."
+msgstr "Con Xfce X.Ypre2, tutti i componenti principali entrano nella fase di congelamento delle stringhe e dell'interfaccia. Ciò significa che d'ora in poi che non possono essere modificate le stringhe che interessano le traduzioni. Lo stesso si applica anche all'interfaccia che da questo momento in poi non può più essere modificata."
 
-#: about/releasemodel.php:22
-msgid "When are feature-freeze, string-freeze, code-freeze and thelike?"
-msgstr "Quando vengono fisati i congelamenti di funzionalità, stringhe e codice?"
+#: about/releasemodel.php:249
+msgid "Code Freeze"
+msgstr "Congelamento del codice"
 
-#: about/releasemodel.php:23
-msgid "How many pre-releases should we do and how do we call them?"
-msgstr "Quante versioni di pre-rilascio devono essere fatte e come devono essere chiamate?"
+#: about/releasemodel.php:252
+msgid "There is a short 2-days code freeze before every pre-release. During this period of time, no commits may be sent unless they are signed off by the release manager."
+msgstr "È previsto un breve periodo (2 giorni) di congelamento del codice prima di ogni pre-rilascio. Durante questo periodo, non possono essere effettuati dei commit senza il consenso del responsabile del rilascio."
 
-#: about/releasemodel.php:24
-msgid "What do we use as a replacement for SVN revision versioning with Git?"
-msgstr "Cosa usare come sostituto per Git del sistema di versionamento della revisione di SVN?"
+#: about/releasemodel.php:256
+msgid "With Xfce X.Ypre3, all core components enter code freeze which means from there on no code changes are allowed, unless they are signed off by the release manager. These should usually only be fixes to blocking or release-critical bugs. Translations are still allowed to go in."
+msgstr "Con Xfce X.Ypre3, tutti i componenti principali entrano nel periodo di congelamento del codice. Quindi tutte le modifiche al codice sono inibite senza il consenso del responsabile del rilascio. le eccezioni sono rappresentate dalle correzioni dei bug di blocco o dei bug critici per il rilascio. Le traduzioni possono ancora essere inviate."
 
-#: about/releasemodel.php:28
-msgid "This document intends to answer these questions and aims at defining a policy that we can refer to when planning releases."
-msgstr "Questo documento tenta di rispondere a queste domande e si prefigge di definire un procedimento a cui fare riferimento per pianificare un nuovo rilascio."
+#: about/releasemodel.php:259
+msgid "Code Freeze Phase (2+ weeks)"
+msgstr "Fase di congelamento del codice (2 o più settimane)"
 
-#: about/releasemodel.php:33 projects/index.php:7 projects/index.php:16
-msgid "Core Components"
-msgstr "Componenti principali"
-
-#: about/releasemodel.php:53
-msgid "All core components of the Xfce desktop must adhere to the release policy defined in this document."
-msgstr "Tutti i componenti di Xfce devono aderire alla politica di rilascio definita in questo documento."
-
-#: about/releasemodel.php:56
-msgid "Essential Dependencies"
-msgstr "Dipendenze essenziali"
-
-#: about/releasemodel.php:67
-msgid "The release cycle involves a short planning phase, a development phase with development releases and a release phase, eventually leading to a new stable release of the entire Xfce core desktop. In parallel to these phases, a maintenance process of the current stable release will continue. During this phase, bugfix releases and security fixes will be released for the stable version of Xfce."
-msgstr "Il ciclo di rilascio prevede una breve fase di pianificazione, una fase di sviluppo con rilasci di sviluppo e una fase di rilascio, che porta a un nuovo rilascio stabile di tutti i componenti principali di Xfce. In parallelo, si svolge un processo di mantenimento. Durante questa fase, sono previsti dei rilasci che correggono bug e problemi di sicurezza per la versione stabile di Xfce."
-
-#: about/releasemodel.php:71
-msgid "Below you can see a graphical timeline of an example release cycle and maintenance process for Xfce 4.8 with three components: Thunar, exo and xfwm4."
-msgstr "Di seguito è riportata una linea cronologica di un esempio di ciclo di rilascio e del processo di mantenimento per Xfce 4.8 con tre componenti: Thunar, exo e xfwm4."
-
-#: about/releasemodel.php:76
-msgid "Example Release Cycle"
-msgstr "Esempio di ciclo di rilascio"
-
-#: about/releasemodel.php:80
-msgid "Planning Phase (2(+2) Weeks)"
-msgstr "Fase di pianificazione (2(+2) settimane)"
-
-#: about/releasemodel.php:83
-msgid "This phase marks the beginning of the release cycle and is used to decide which dependencies to use and also to appoint the release team for the cycle (first 2 weeks). It eventually leads to the dependency freeze (after 4 weeks)."
-msgstr "Questa fase segna l'inizio del ciclo di rilascio ed è utile per decidere le dipendenze da utilizzare e per nominare il gruppo di rilascio per il ciclo (prime due settimane).  Alla fine si arriva al congelamento delle dipendenze (dopo 4 settimane)."
-
-#: about/releasemodel.php:86
-msgid "Appointing the Release Team"
-msgstr "Nominare il gruppo di rilascio"
-
-#: about/releasemodel.php:89
-msgid "At the beginning of the planning phase there is a (formal or informal) voting for the release team. The release team supervises development and maintenance releases during the release cycle. Its main purpose is to perform and double-check the Xfce core desktop releases in the release phase at the very end of the cycle. This is explained in more detail in the Release Team section of this document."
-msgstr "All'inizio della fase di pianificazione è prevista una votazione (formale o informale) per scegleiere il gruppo di rilascio. Il gruppo di rilascio sopraintende ai rilasci di sviluppo e di mantenimento durante il ciclo di rilascio. Il suo scopo principale è quello di controllare i rilasci dei componenti principali di Xfce nella fase di rilascio alla fine del ciclo. Ciò è descritto più dettagliatamente nella sezione del gruppo di rilascio di questo documento."
-
-#: about/releasemodel.php:92
-msgid "Release Team"
-msgstr "Gruppo di rilascio"
-
-#: about/releasemodel.php:95
-msgid "The release team consists of at least two people: one release manager who can be assisted by others to actually perform the release (tagging, creation of tarballs, writing release notes and announcements) and another person for quality assurance (checking if all components compile, tags are in place, release notes are up to date and so on). This is defined in more detail below."
-msgstr "Il gruppo di rilascio è costituito da almeno due persone: un responsabile del rilascio che può essere affiancato da altri che realizzino effettivamente il rilascio (tag, creazione delle tarball, scrittura delle note di rilascio e degli annunci) e un'altra persona per il controllo della qualità (controlla se tutti i componenti si compilano, se i tag sono stati fatti, se le note di rilascio sono aggiornate e così via). Maggiori informazioni sono fornite nel seguito."
-
-#: about/releasemodel.php:99
-msgid "These are the release team roles and their responsibilities:"
-msgstr "I ruoli e le responsablità del gruppo di rilascio sono:"
-
-#: about/releasemodel.php:102
-msgid "Release Manager"
-msgstr "Responsabile del rilascio"
-
-#: about/releasemodel.php:105
-msgid "Organization of the release cycle"
-msgstr "Organizzazione del ciclo di rilascio"
-
-#: about/releasemodel.php:106
-msgid "Announce deadlines to developers and translators (repeatedly and early enough)"
-msgstr "Annunciare le scadenze agli sviluppatori e ai traduttori (ripetutamente e con largo anticipo)"
-
-#: about/releasemodel.php:107
-msgid "Overseeing of maintainance and development releases"
-msgstr "Soprintendere i rilasci di mantenimento e di sviluppo"
-
-#: about/releasemodel.php:108
-msgid "Tagging of Xfce-X.Ypre1, Xfce-X.Y.pre2, Xfce-X.Y.pre3 and Xfce-X.Y"
-msgstr "Eseguire il tag di Xfce-X.Ypre1, Xfce-X.Y.pre2, Xfce-X.Y.pre3 e Xfce-X.Y"
-
-#: about/releasemodel.php:109
-msgid "Generate tarballs from tags (possibly automated)"
-msgstr "Generare le tarball dai tag (se possibile in modo automatico)"
-
-#: about/releasemodel.php:110
-msgid "Write release notes"
-msgstr "Stesura delle note di rilascio"
-
-#: about/releasemodel.php:111
-msgid "Write release announcements"
-msgstr "Stesura degli annunci di rilascio"
-
-#: about/releasemodel.php:112
-msgid "Create Bugzilla tags"
-msgstr "Creare i tag su bugzilla"
-
-#: about/releasemodel.php:113
-msgid "Approve fixes of blocker bugs during code freeze"
-msgstr "Approvare le correzioni per i bug di blocco durante il congelamento del codice"
-
-#: about/releasemodel.php:116
-msgid "Release Assistant(s)"
-msgstr "Assistenti al rilascio"
-
-#: about/releasemodel.php:119
-msgid "Update the website(s)"
-msgstr "Aggiornare i siti web"
-
-#: about/releasemodel.php:120
-msgid "Help the release manager with his tasks"
-msgstr "Coadiuvare il responsabile del rilascio nello svolgimento dei suoi compiti"
-
-#: about/releasemodel.php:123
-msgid "QA Official"
-msgstr "Controllo di qualità ufficiale"
-
-#: about/releasemodel.php:126
-msgid "Have an eye on libtool versions of maintanance and development releases"
-msgstr "Controllare le versioni di libtool per i rilasci di mantenimento e di sviluppo"
-
-#: about/releasemodel.php:127
-msgid "Remind maintainers about missing NEWS updates"
-msgstr "Ricordare ai mantenitori le eventuali novità mancanti nei file NEWS"
-
-#: about/releasemodel.php:128
-msgid "Double-check the generated tarballs"
-msgstr "Ricontrollare le tarball generate"
-
-#: about/releasemodel.php:129
-msgid "Proof-read release announcements"
-msgstr "Ricontrollare gli annunci di rilascio"
-
-#: about/releasemodel.php:132
-msgid "Individual Maintainers"
-msgstr "Mantenitori individuali"
-
-#: about/releasemodel.php:135
-msgid "Create component-specific tags for their maintainance and development releases"
-msgstr "Creare dei tag specifici per i rilasci di mantenimento e di sviluppo"
-
-#: about/releasemodel.php:136
-msgid "Generate tarballs for their maintainance and development releases"
-msgstr "Generare le tarball per i rilasci di mantenimento e di sviluppo"
-
-#: about/releasemodel.php:137
-msgid "Write ChangeLogs and update NEWS files"
-msgstr "Scrivere l'elenco delle modifiche e aggiornare i file NEWS"
-
-#: about/releasemodel.php:138
-msgid "Write component-specific release announcements"
-msgstr "Scrivere gli annunci di rilascio specifici per ogni componente"
-
-#: about/releasemodel.php:139
-msgid "Create Bugzilla tags for their releases"
-msgstr "Creare i tag di Bugzilla per i loro rilasci"
-
-#: about/releasemodel.php:140
-msgid "Make sure API documentation is up to date"
-msgstr "Assicurarsi che la documentazione delle API sia aggiornata"
-
-#: about/releasemodel.php:143
-msgid "Dependency Freeze"
-msgstr "Congelamento delle dipendenze"
-
-#: about/releasemodel.php:146
-msgid "During the first 2 weeks of the planning phase each maintainer is required to "
-msgstr "Durante le prime due settimane della fase di pianificazione ogni mantenitore deve"
-
-#: about/releasemodel.php:150
-msgid "List the features he wants to implement in the release cycle"
-msgstr "Elencare le funzionalità che vuole implementare nel ciclo di rilascio"
-
-#: about/releasemodel.php:151
-msgid "Investigate which dependencies are implied by that"
-msgstr "Indagare quali dipendenze questo comporta"
-
-#: about/releasemodel.php:155
-msgid "At the end of this, a decision is made on which dependencies the next stable release of the Xfce core desktop will depend. In particular this includes the minimum required versions for all essential dependencies of the Xfce core desktop."
-msgstr "Alla fine viene presa una decisione su quali dipendenze debba avera il prossimo rilascio stabile degli elementi principali dell'ambiente Xfce. In particolare devono essere fissate le versioni minime richieste per tutte le dipendenze essenziali delle applicazioni principali dell'ambiente Xfce."
-
-#: about/releasemodel.php:159
-msgid "Maintainers who were not available during the first 2 weeks of the planning phase have the chance to request dependency changes in the 2 weeks after that. "
-msgstr "I mantenitori non disponibili durante le prime due settimane della fase di pianificazione hanno la possibilità di richiedere la modifica delle dipendenze nelle due settimane successive."
-
-#: about/releasemodel.php:163
-msgid "At the end of these 4 weeks, all components enter dependency freeze which means they may not change the dependencies (and their versions) they depend on. Optional dependencies for are still allowed to be added though."
-msgstr "Alla fine di queste 4 settimane, tutti i componenti entrano nella fase di congelamento delle dipendenze nella quale non devono essere modificate le dipendenze (e le relative versioni). Possono comunque essere aggiunte delle dipendenze opzionali."
-
-#: about/releasemodel.php:166
-msgid "Informing the Community"
-msgstr "Informare la comunità"
-
-#: about/releasemodel.php:169
-msgid "At the very end of the planning phase, a mail with planned features and dependencies for all components of the Xfce core desktop is sent to the xfce4-dev at xfce.org and xfce at xfce.org mailing lists."
-msgstr "Alla fine del processo di pianificazione, una mail contenente le funzionalità pianificate e le dipendenze per tutti i componenti principali di Xfce è inviata alle liste di discussione xfce4-dev at xfce.org e xfce at xfce.org"
-
-#: about/releasemodel.php:172
-msgid "Development Phase (5 Months)"
-msgstr "Fase di sviluppo (5 mesi)"
-
-#: about/releasemodel.php:175
-msgid "During the development phase every maintainer is free to do maintenance and development releases of his components independently of the rest of Xfce."
-msgstr "Durante la fase di sviluppo ogni mantenitore è libero di effettuare rilasci di mantenimento o di sviluppo dei suoi componenti indipendentemente dal resto di Xfce."
-
-#: about/releasemodel.php:178
-msgid "Development Releases"
-msgstr "Rilasci di sviluppo"
-
-#: about/releasemodel.php:181
-msgid "Development releases usually give a feature preview for the next stable release. They must follow the X.Y.Z versioning format, where Y is an odd number (e.g. xfwm4-4.7.3 or thunar-1.3.10)."
-msgstr "I rilasci di sviluppo forniscono generalmente un'anteprima del prossimo rilascio stabile. Devono seguire il formato di versione del tipo X.Y.Z, dove Y è un numero dispari (per esempio xfwm4-4.7.3 o thunar-1.3.10)."
-
-#: about/releasemodel.php:185
-msgid "Maintainers are encouraged to do development releases for new features they want to make available to others. Frequent development releases can act as a replacement of the SVN revision versioning we had in the past. If component A depends on a new feature in component B, A may only be released if there is a development release of B shipping this feature. For this to work, libtool versions must be updated properly with every development release."
-msgstr "I mantenitori sono incoraggiati a effettuare dei rilasci di sviluppo per le nuove funzionalità che vogliono rendere disponibili agli altri. Dei rilasci di sviluppo frequenti possono sostituire il sistema di versionamento delle revisioni di SVN utilizzato in passato. Se il componente \"A\" dipende da una nuova funzionalità del componente \"B\", \"A\" può essere rilasciato solamente se c'è statao un  rilascio di sviluppo del componente \"B\" con questa nuova funzionalità. Perché questo processo funzioni, le versioni di libtool devono essere aggiornate di conseguenza per ogni rilascio di sviluppo."
-
-#: about/releasemodel.php:189
-msgid "Care has to be taken of the master branch of each component. The master branch should always remain in a release-ready state. New features should be developed in branches until they are ready (as in: compiling and the component will remain functional even after merging the feature(s) into the master branch), to lower the risk of delaying the final release of the entire Xfce core desktop."
-msgstr "Particolare attenzione deve essere posta nei riguardo del ramo \"master\" di ogni componente. Il ramo \"master\" dovrebbe rimanere sempre in uno stato pronto per il rilascio. Le nuove funzionalità dovrebbero essere sempre sviluppate in rami diversi fino al loro completamento (compilandolo, il compenente dovrebbe rimanere stabile anche dopo aver unito le funzionalità nel ramo \"master\"), per diminuire il rischio di far slittare il rilascio finale di tuti i componenti principali di Xfce."
-
-#: about/releasemodel.php:193
-msgid "New features breaking APIs or other core components should be communicated. Maintainers are suggested to prepare other components for these features in a separate branch before including the features in a new development release. That way the other components retain their release-ready state."
-msgstr "Le nuove funzionalità che corrompono le API o gli altri componenti principali devono essere comunicate. Si consiglia ai mantenitori di preparare i componenti per queste funzionalità in un ramo separato prima di includere le funzionalità in un nuovo rilascio di sviluppo. In questo modo gli altri componenti conservano il loro stato di pronti al rilascio."
-
-#: about/releasemodel.php:197
-msgid "This is how the basic development workflow looks like:"
-msgstr "Questo è come appare il processo di sviluppo di base:"
-
-#: about/releasemodel.php:202
-msgid "Development Workflow"
-msgstr "Processo di sviluppo"
-
-#: about/releasemodel.php:206
-msgid "Release Phase (10+ Weeks)"
-msgstr "Fase di rilascio (10 o più settimane)"
-
-#: about/releasemodel.php:209
-msgid "During the release phase, there will be three pre-releases and one final release:"
-msgstr "Durante la fase di rilascio, ci saranno tre pre-rilasci e un rilascio finale:"
-
-#: about/releasemodel.php:213
-msgid "Xfce X.Ypre1 (after  0  weeks, feature freeze),"
-msgstr "Xfce X.Ypre1 (dopo  0  settimane, congelamento delle funzionalità),"
-
-#: about/releasemodel.php:214
-msgid "Xfce X.Ypre2 (after  4  weeks, string freeze) and"
-msgstr "Xfce X.Ypre2 (dopo  4  settimane, congelamento delle stringhe) e"
-
-#: about/releasemodel.php:215
-msgid "Xfce X.Ypre3 (after  8  weeks, code freeze)"
-msgstr "Xfce X.Ypre3 (dopo  8  settimane, congelamento del codice)"
-
-#: about/releasemodel.php:216
-msgid "Xfce X.Y     (after 10+ weeks)"
-msgstr "Xfce X.Y     (dopo 10 o più settimane)"
-
-#: about/releasemodel.php:220
-msgid "where Y has to be an even number. Each of these releases has to include the latest development releases of all components (or stable, if there were no development releases since the last stable release) of the Xfce core desktop. The version numbers of these components may (even have to) differ from the naming scheme above. E.g. for Xfce 4.8.0pre2, xfwm4 could have the version 4.7.17 and Thunar could have 1.1.9."
-msgstr "dove Y deve essere un numero pari. Ognuno di questi rilasci deve contenere l'ultimo rilascio di sviluppo di tutti i componenti (o stabile, se non ci sono stati rilasci di sviluppo dall'ultimo rilascio stabile) dei componenti principali di Xfce. I numeri di versioni di questi componenti devono differire dallo schema più sopra. Per esempio per Xfce 4.8.0pre2, xfwm potrebbe avere la versione 4.7.17 e Thunar la 1.1.9."
-
-#: about/releasemodel.php:224
-msgid "This means that maintainers don't necessarily have to release new versions of their components along with one of the pre-releases. The release team always picks the latest available development or stable release of each component for pre-releases and the final release."
-msgstr "Ciò significa che il mantenitore non deve necessariamente rilasciare nuove versioni dei suoi componenti nei pre-rilasci. Il gruppo di rilascio preleva sempre l'ultimo rilascio di sviluppo o stabile disponibile di ogni componente per i pre-rilasci e per i rilasci finali."
-
-#: about/releasemodel.php:228
-msgid "The end of this phase marks a new stable release of the Xfce core desktop and therewith the start of a new release cycle."
-msgstr "La fine di questa fase segna un nuovo rilascio stabile dei componenti principali di Xfce ed è di fatto l'inizio di un nuovo ciclo di rilascio."
-
-#: about/releasemodel.php:231
-msgid "Freezing before Releases"
-msgstr "Congelamento prima dei rilasci"
-
-#: about/releasemodel.php:234
-msgid "There are different freeze types before releases."
-msgstr "Ci sono diversi tipi di congelamento prima dei rilasci."
-
-#: about/releasemodel.php:237
-msgid "Feature Freeze"
-msgstr "Congelamento delle funzionalità"
-
-#: about/releasemodel.php:240
-msgid "With Xfce X.Ypre1, all core components enter feature freeze which means from there on only translations and bugfixes are allowed to go into the master branch."
-msgstr "Con Xfce X.Ypre1, tutti i componenti principali entrano nella fase di congelamento delle funzionalità. Sono quindi consentite nel ramo \"master\" solamente le modifiche alle traduzioni e le correzioni di bug."
-
-#: about/releasemodel.php:243
-msgid "String/UI Freeze"
-msgstr "Congelamento delle stringhe e dell'interfaccia"
-
-#: about/releasemodel.php:246
-msgid "With Xfce X.Ypre2, all core components enter string/UI freeze which means from there on no strings which affect translations may be changed. Same goes for the user interface which may not be changed after this point."
-msgstr "Con Xfce X.Ypre2, tutti i componenti principali entrano nella fase di congelamento delle stringhe e dell'interfaccia. Ciò significa che d'ora in poi che non possono essere modificate le stringhe che interessano le traduzioni. Lo stesso si applica anche all'interfaccia che da questo momento in poi non può più essere modificata."
-
-#: about/releasemodel.php:249
-msgid "Code Freeze"
-msgstr "Congelamento del codice"
-
-#: about/releasemodel.php:252
-msgid "There is a short 2-days code freeze before every pre-release. During this period of time, no commits may be sent unless they are signed off by the release manager."
-msgstr "È previsto un breve periodo (2 giorni) di congelamento del codice prima di ogni pre-rilascio. Durante questo periodo, non possono essere effettuati dei commit senza il consenso del responsabile del rilascio."
-
-#: about/releasemodel.php:256
-msgid "With Xfce X.Ypre3, all core components enter code freeze which means from there on no code changes are allowed, unless they are signed off by the release manager. These should usually only be fixes to blocking or release-critical bugs. Translations are still allowed to go in."
-msgstr "Con Xfce X.Ypre3, tutti i componenti principali entrano nel periodo di congelamento del codice. Quindi tutte le modifiche al codice sono inibite senza il consenso del responsabile del rilascio. le eccezioni sono rappresentate dalle correzioni dei bug di blocco o dei bug critici per il rilascio. Le traduzioni possono ancora essere inviate."
-
-#: about/releasemodel.php:259
-msgid "Code Freeze Phase (2+ weeks)"
-msgstr "Fase di congelamento del codice (2 o più settimane)"
-
-#: about/releasemodel.php:262
-msgid "With Xfce X.Ypre3, all core components enter code freeze. This phase is illustrated in the following figure and is explained in more detail in this section."
-msgstr "Con Xfce X.Ypre3, tutti i componenti principali entrano nel periodo di congelamento del codice. Questa fase è illustrata nella seguente figura ed è descritta in dettaglio in questa sezione."
+#: about/releasemodel.php:262
+msgid "With Xfce X.Ypre3, all core components enter code freeze. This phase is illustrated in the following figure and is explained in more detail in this section."
+msgstr "Con Xfce X.Ypre3, tutti i componenti principali entrano nel periodo di congelamento del codice. Questa fase è illustrata nella seguente figura ed è descritta in dettaglio in questa sezione."
 
 #: about/releasemodel.php:266
 msgid "The code freeze and its exceptions are supported by commit hooks. There is an update hook which doesn't allow any changes to master unless they are signed off by the release manager. "
@@ -1192,11 +1120,20 @@ msgstr "Rilascio di mantenimento"
 msgid "There may be no API/ABI changes in maintenance releases compared to the corresponding final release of the Xfce core desktop. They also must follow the X.Y.Z versioning format, where Y is an even number (e.g. xfwm4-4.8.4 or thunar-1.2.4). No new features or strings may be introduced in these releases."
 msgstr "Non dovrebbero esserci modifiche ad API e ABI nei rilasci di mantenimento in confronto al corrispondente rilascio finale dei componenti principali di Xfce. Devono anche seguire il formato di versione X.Y.Z, dove Y è un numero pari (per esempio xfwm4-4.8.4 o thunar-1.2.4). In questi rilascio non dovrebbero essere introdotte nuove funzionalità o stringhe."
 
-#: about/releasemodel.php:337 projects/exo.php:9 projects/orage.php:9
-#: projects/xfce4-appfinder.php:13 projects/xfce4-session.php:9
-#: projects/xfburn.php:11 projects/xfce4-mixer.php:15 projects/thunar.php:15
-#: projects/terminal.php:11 projects/xfce-utils.php:9 projects/libxfce4.php:16
-#: projects/xfwm4.php:15 projects/xfce4-panel.php:19 projects/xfconf.php:9
+#: about/releasemodel.php:337
+#: projects/xfce-utils.php:9
+#: projects/exo.php:9
+#: projects/libxfce4.php:16
+#: projects/xfce4-mixer.php:15
+#: projects/xfce4-session.php:9
+#: projects/xfconf.php:9
+#: projects/thunar.php:15
+#: projects/xfwm4.php:15
+#: projects/terminal.php:11
+#: projects/orage.php:9
+#: projects/xfce4-panel.php:19
+#: projects/xfce4-appfinder.php:13
+#: projects/xfburn.php:11
 msgid "Authors"
 msgstr "Autori"
 
@@ -1336,1216 +1273,1158 @@ msgstr "<b>Xfprint</b>, l'applicazione di gestione della stampa di Xfce, mostra
 msgid "<b>Xfprint</b> also integrates with <b>MousePad</b> to provide generic printing support for different kinds of text documents using the <tt>a2ps</tt> converter."
 msgstr "Inoltre <b>Xfprint</b> si integra con <b>MousePad</b> fornendo un supporto generico per diversi tipi di documenti di testo usando il convertitore <tt>a2ps</tt>."
 
-#: about/tour44.php:172
-msgid "As you can see the print dialog still looks relatively similar to that of Xfce 4.2, but the internal workings of the printing support were improved, especially the <tt>CUPS</tt> support. Besides that, the printing management functionality was moved to a library, so other applications can use the API to access the printer configuration."
-msgstr "L'interfaccia di stampa appare simile a quella di Xfce 4.2, ma il processo interno del supporto di stampa è stato migliorato, specialmente il supporto a <tt>CUPS</tt>. Inoltre le funzionalità di gestione della stampa sono state spostate in una libreria, in modo che altre applicazioni possano usare le API per accedere alla configurazione della stampante."
-
-#: about/tour44.php:176
-msgid "Autostart"
-msgstr "Avvio automatico"
-
-#: about/tour44.php:179
-msgid "Xfce 4.4.0 implements the new <a href=\"http://freedesktop.org/wiki/Standards_2fautostart_2dspec\">Autostart Specification</a> - actually Xfce was the first desktop to implement said feature, but the others were faster to release. ;-)"
-msgstr "Xfce 4.4.0 implementa la nuova <a href=\"http://freedesktop.org/wiki/Standards_2fautostart_2dspec\">specifica d'avvio automatico</a> - veramente Xfce è stato il primo ambiente a implementare la predetta caratteristica ma gli altri sono stati più veloci a rilasciarla. ;-)"
-
-#: about/tour44.php:185
-msgid "The specification consists of two parts, the <i>Autostart of Applications During Startup</i>, which is implemented in <b>xfce4-session</b> and the <i>Autostart Of Applications After Mount</i> which is implemented in <a href=\"http://foo-projects.org/~benny/projects/thunar-volman/index.html\">thunar-volman</a>. This release also includes the <b>xfce4-autostart-editor</b>, shown in the screenshot above, which allows users to easily add, remove or disable autostarted applications."
-msgstr "La specifica consiste in due parti; l'<i>esecuzione automatica delle applicazioni durante l'avvio del computer</i> che è stata integrata in <b>xfce4-session</b> e l'<i>esecuzione automatica delle applicazioni dopo il montaggio</i> che è stata integrata in <a href=\"http://foo-projects.org/~benny/projects/thunar-volman/index.html\">thunar-volman</a>. Questo rilascio include anche il <b>xfce4-autostart-editor</b>, visibile nella schermata qui sopra, che consente agli utenti di aggiungere, rimuovere o disabilitare facilmente le applicazioni avviate automaticamente."
-
-#: about/tour44.php:189
-msgid "Settings"
-msgstr "Impostazioni"
-
-#: about/tour44.php:192
-msgid "This release introduces new options to customize the desktop to your needs. Some examples of new settings dialogs were already shown in the sections above."
-msgstr "Questo rilascio introduce nuove opzioni per personalizzare la scrivania a seconda delle proprie necessità. Alcuni esempi della nuova interfaccia di configurazione sono stati già mostrati nelle sezioni precedenti."
-
-#: about/tour44.php:198
-msgid "The preferred applications framework, which was previously only available in <b>Terminal</b>, was imported into Xfce, so users no longer need to edit shell profiles to specify which browser and terminal emulator should be used by Xfce applications. The goal was to make it as easy as possible to change an application for a certain category (GNOME users may have already noticed that GNOME adopted this approach, because it is such simple)."
-msgstr "La struttura delle applicazioni preferite, che era precedentemente solo disponibile sul <b>terminale</b>, è stata importata in Xfce. Gli utenti non devono più impostare i profili della shell per specificare quale browser ed emulatore di terminale deve essere usato dalle applicazioni di Xfce. Lo scopo era di renderlo il più semplice possibile per cambiare un'applicazione per una certa categoria (gli utenti GNOME possono aver notato che GNOME ha adottato questo approccio data la sua semplicità)."
-
-#: about/tour44.php:204
-msgid "And then there was the problem with the keyboard shortcuts in Xfce 4.2... Xfce 4.2 limited the number of freely available keyboard shortcuts, while people wanted to assign any number of keyboard shortcuts. With Xfce 4.4 this limitation is history and the application shortcuts are now separated from the window manager shortcuts."
-msgstr "E poi c'era il problema con le scorciatoie da tastiera in Xfce 4.2... Xfce 4.2 limitava il numero delle scorciatoie da tastiera disponibili, mentre gli utenti volevano assegnarne un qualsiasi numero. Con Xfce 4.4 questa limitazione è storia e le scorciatoie dell'applicazione sono ora distinte dalle scorciatoie del gestore delle finestre."
-
-#: about/tour44.php:208
-msgid "Feedback"
-msgstr "Commenti"
-
-#: about/tour44.php:211
-msgid "Please post comments on this article in my <a href=\"http://xfce-diary.blogspot.com/2007/01/visual-tour-of-xfce-440.html\">blog</a> and use the <a href=\"/community/lists\">xfce</a> mailinglist if you have questions about Xfce 4.4.0 or trouble with the installation."
-msgstr "Commentare l'articolo su questo <a href=\"http://xfce-diary.blogspot.com/2007/01/visual-tour-of-xfce-440.html\">blog</a> e usare la lista di discussione di <a href=\"/community/lists\">xfce</a> per le domande su Xfce 4.4.0 o per i problemi con l'installazione."
-
-#: projects/exo.php:1
-msgid "What is Exo?"
-msgstr "Cos'è Exo?"
-
-#: projects/exo.php:6
-msgid "Exo is an application library for the Xfce desktop environment."
-msgstr "Exo è una libreria per l'ambiente Xfce."
-
-#: projects/exo.php:17 projects/orage.php:16 projects/xfce4-appfinder.php:19
-#: projects/xfce4-session.php:16 projects/xfburn.php:17
-#: projects/xfce4-mixer.php:21 projects/thunar.php:23 projects/terminal.php:18
-#: projects/xfce-utils.php:19 projects/libxfce4.php:26
-#: projects/xfce4-panel.php:26 projects/xfdesktop.php:19
-#: projects/xfconf.php:17
-msgid "Useful links"
-msgstr "Collegamenti utili"
-
-#: projects/exo.php:21
-msgid "Download the source tarballs of Exo releases"
-msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di exo"
-
-#: projects/exo.php:24
-msgid "Exo source code on git.xfce.org"
-msgstr "Codice sorgente di exo su git.xfce.org"
-
-#: projects/exo.php:27
-msgid "Bugs reported against Exo"
-msgstr "Bug segnalati relativi a exo"
-
-#: projects/orage.php:1
-msgid "What is Orage?"
-msgstr "Cos'è Orage?"
-
-#: projects/orage.php:6
-msgid "Orage provides a calendar which integrates nicely into the Xfce Desktop Environment. It is highly configurable and supports alerts based on dates. It warns you with popup or audio alarm. As it is an application for every day use, it launches itself in the background as a daemon and can be accessed using the Orage Clock plugin for the panel."
-msgstr "Orage fornisce un calendario che si integra perfettamente nell'ambiente Xfce. È altamente configurabile e supporta le notifiche basate sulle date. Notifica l'utente con finestre a comparsa e allarmi sonori. DAtoc he si tratta di una applicazionedi utilità quotidiana, viene avviata automaticamente come demone e vi si può accedere utilizzando il plugin dell'orologio di Orage per il pannello."
-
-#: projects/orage.php:20
-msgid "Download the source tarballs of Orage releases"
-msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di orage"
-
-#: projects/orage.php:23
-msgid "Orage source code on git.xfce.org"
-msgstr "Codice sorgente di Orage su git.xfce.org"
-
-#: projects/orage.php:26
-msgid "Bugs reported against Orage"
-msgstr "Bug segnalati relativi a orage"
-
-#: projects/xfce4-appfinder.php:1
-msgid "What is the Application Finder?"
-msgstr "Cos'è il ricercatore di applicazioni?"
-
-#: projects/xfce4-appfinder.php:6
-msgid "This is an application finder for the Xfce Desktop Environment. It is a useful program that allows you to find applications on the system and launch them. It provides easy keyboard navigation and can be used as a replacement for xfrun4."
-msgstr "Si tratta di un programma per ricercare le applicazioni per l'ambiente Xfce. È un utile programma che permette di trovare le applicazioni installate nel sistema per poi avviarle. Fornisce un modo semplice di navigazione da tastiera e può essere utilizzato come sostituto per xfrun4."
-
-#: projects/xfce4-appfinder.php:23
-msgid "Download the source tarballs of Xfce4 Appfinder releases"
-msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di xfce4-appfinder"
-
-#: projects/xfce4-appfinder.php:26
-msgid "Xfce4 Appfinder source code on git.xfce.org"
-msgstr "Codice sorgente del ricercatore di applicazioni di Xfce su git.xfce.org"
-
-#: projects/xfce4-appfinder.php:29
-msgid "Bugs reported against Xfce4 Appfinder"
-msgstr "Bug segnalati relativi a xfce4-appfinder"
-
-#: projects/xfce4-session.php:1
-msgid "What is the Session Manager?"
-msgstr "Cos'è il gestore della sessione?"
+#: about/tour44.php:172
+msgid "As you can see the print dialog still looks relatively similar to that of Xfce 4.2, but the internal workings of the printing support were improved, especially the <tt>CUPS</tt> support. Besides that, the printing management functionality was moved to a library, so other applications can use the API to access the printer configuration."
+msgstr "L'interfaccia di stampa appare simile a quella di Xfce 4.2, ma il processo interno del supporto di stampa è stato migliorato, specialmente il supporto a <tt>CUPS</tt>. Inoltre le funzionalità di gestione della stampa sono state spostate in una libreria, in modo che altre applicazioni possano usare le API per accedere alla configurazione della stampante."
 
-#: projects/xfce4-session.php:6
-msgid "The session manager allows the user to save sessions and restore them after login. It is capable of saving several different sessions. It also provides an easy way to log out, reboot, shutdown, hibernate or suspend your computer."
-msgstr "Il gestore della sessione permette all'utente di salvare la sessione e di ripristinarla all'avvio. È in grado di salvare una o più sessioni. Fornisce anche un modo semplice per uscire, riavviare, spegnere, ibernare o sospendere il proprio computer."
+#: about/tour44.php:176
+msgid "Autostart"
+msgstr "Avvio automatico"
 
-#: projects/xfce4-session.php:20
-msgid "Download the source tarballs of Xfce4 Session releases"
-msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di xfce4-session"
+#: about/tour44.php:179
+msgid "Xfce 4.4.0 implements the new <a href=\"http://freedesktop.org/wiki/Standards_2fautostart_2dspec\">Autostart Specification</a> - actually Xfce was the first desktop to implement said feature, but the others were faster to release. ;-)"
+msgstr "Xfce 4.4.0 implementa la nuova <a href=\"http://freedesktop.org/wiki/Standards_2fautostart_2dspec\">specifica d'avvio automatico</a> - veramente Xfce è stato il primo ambiente a implementare la predetta caratteristica ma gli altri sono stati più veloci a rilasciarla. ;-)"
 
-#: projects/xfce4-session.php:23
-msgid "Xfce4 Session source code on git.xfce.org"
-msgstr "Codice sorgente del gestore della sessione su git.xfce.org"
+#: about/tour44.php:185
+msgid "The specification consists of two parts, the <i>Autostart of Applications During Startup</i>, which is implemented in <b>xfce4-session</b> and the <i>Autostart Of Applications After Mount</i> which is implemented in <a href=\"http://foo-projects.org/~benny/projects/thunar-volman/index.html\">thunar-volman</a>. This release also includes the <b>xfce4-autostart-editor</b>, shown in the screenshot above, which allows users to easily add, remove or disable autostarted applications."
+msgstr "La specifica consiste in due parti; l'<i>esecuzione automatica delle applicazioni durante l'avvio del computer</i> che è stata integrata in <b>xfce4-session</b> e l'<i>esecuzione automatica delle applicazioni dopo il montaggio</i> che è stata integrata in <a href=\"http://foo-projects.org/~benny/projects/thunar-volman/index.html\">thunar-volman</a>. Questo rilascio include anche il <b>xfce4-autostart-editor</b>, visibile nella schermata qui sopra, che consente agli utenti di aggiungere, rimuovere o disabilitare facilmente le applicazioni avviate automaticamente."
 
-#: projects/xfce4-session.php:26
-msgid "Bugs reported against Xfce4 Session"
-msgstr "Bug segnalati relativi a xfce4-session"
+#: about/tour44.php:189
+msgid "Settings"
+msgstr "Impostazioni"
 
-#: projects/xfburn.php:1
-msgid "What is Xfburn?"
-msgstr "Cos'è Xfburn?"
+#: about/tour44.php:192
+msgid "This release introduces new options to customize the desktop to your needs. Some examples of new settings dialogs were already shown in the sections above."
+msgstr "Questo rilascio introduce nuove opzioni per personalizzare la scrivania a seconda delle proprie necessità. Alcuni esempi della nuova interfaccia di configurazione sono stati già mostrati nelle sezioni precedenti."
 
-#: projects/xfburn.php:6
-msgid "Xfburn is a simple CD/DVD burning tool based on <a class=\"external\" href=\"http://www.libburnia-project.org/\">libburnia</a> libraries. It can blank CD/DVD(-RW)s, burn and create ISO images, audio CDs, as well as burn personal compositions of data to either CD or DVD."
-msgstr "Xfburn è un'interfaccia di masterizzazione CD/DVD basata sulle librerie <a class=\"external\" href=\"http://www.libburnia-project.org/\">libburnia</a>. Può cancellare CD/DVD(-RW)s, masterizzare e creare immagini ISO, audio CD e masterizzare composizioni personali di dati su CD o su DVD."
+#: about/tour44.php:198
+msgid "The preferred applications framework, which was previously only available in <b>Terminal</b>, was imported into Xfce, so users no longer need to edit shell profiles to specify which browser and terminal emulator should be used by Xfce applications. The goal was to make it as easy as possible to change an application for a certain category (GNOME users may have already noticed that GNOME adopted this approach, because it is such simple)."
+msgstr "La struttura delle applicazioni preferite, che era precedentemente solo disponibile sul <b>terminale</b>, è stata importata in Xfce. Gli utenti non devono più impostare i profili della shell per specificare quale browser ed emulatore di terminale deve essere usato dalle applicazioni di Xfce. Lo scopo era di renderlo il più semplice possibile per cambiare un'applicazione per una certa categoria (gli utenti GNOME possono aver notato che GNOME ha adottato questo approccio data la sua semplicità)."
 
-#: projects/xfburn.php:21
-msgid "More on Xfburn"
-msgstr "Maggiori informazioni su xfburn"
+#: about/tour44.php:204
+msgid "And then there was the problem with the keyboard shortcuts in Xfce 4.2... Xfce 4.2 limited the number of freely available keyboard shortcuts, while people wanted to assign any number of keyboard shortcuts. With Xfce 4.4 this limitation is history and the application shortcuts are now separated from the window manager shortcuts."
+msgstr "E poi c'era il problema con le scorciatoie da tastiera in Xfce 4.2... Xfce 4.2 limitava il numero delle scorciatoie da tastiera disponibili, mentre gli utenti volevano assegnarne un qualsiasi numero. Con Xfce 4.4 questa limitazione è storia e le scorciatoie dell'applicazione sono ora distinte dalle scorciatoie del gestore delle finestre."
 
-#: projects/xfburn.php:24
-msgid "Download the source tarballs of Xfburn releases"
-msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di xfburn"
+#: about/tour44.php:208
+msgid "Feedback"
+msgstr "Commenti"
 
-#: projects/xfburn.php:27
-msgid "Xfburn source code on git.xfce.org"
-msgstr "Codice sorgente di Xfburn su git.xfce.org"
+#: about/tour44.php:211
+msgid "Please post comments on this article in my <a href=\"http://xfce-diary.blogspot.com/2007/01/visual-tour-of-xfce-440.html\">blog</a> and use the <a href=\"/community/lists\">xfce</a> mailinglist if you have questions about Xfce 4.4.0 or trouble with the installation."
+msgstr "Commentare l'articolo su questo <a href=\"http://xfce-diary.blogspot.com/2007/01/visual-tour-of-xfce-440.html\">blog</a> e usare la lista di discussione di <a href=\"/community/lists\">xfce</a> per le domande su Xfce 4.4.0 o per i problemi con l'installazione."
 
-#: projects/xfburn.php:30
-msgid "Bugs reported against Xfburn"
-msgstr "Bug segnalati relativi a xfburn"
+#: about/press.php:5
+msgid "Here you can find various reviews of the Xfce desktop environment."
+msgstr "Qui è possibile trovare diverse recensioni dell'ambiente grafico Xfce."
 
-#: projects/nav.php:7
-msgid "Xfce Goodies"
-msgstr "Goodi di Xfce"
+#: about/press.php:12
+#: about/press.php:42
+#: about/press.php:72
+#: about/press.php:92
+msgid "Date"
+msgstr "Data"
 
-#: projects/xfce4-mixer.php:1
-msgid "What is the mixer?"
-msgstr "Cos'è il mixer?"
+#: about/press.php:13
+#: about/press.php:43
+#: about/press.php:73
+#: about/press.php:93
+msgid "Website"
+msgstr "Sito web"
 
-#: projects/xfce4-mixer.php:6
-msgid "The Mixer is a volume control application for the Xfce Desktop Environment. It provides both a volume control plugin for the Xfce Panel and a standalone mixer application."
-msgstr "Il Mixer è un'applicazione che controlla il volume sonore dell'ambiente grafico Xfce. Fornisce un plugin di controllo del volume per il pannello e un'applicazione indipendente."
+#: about/press.php:14
+#: about/press.php:44
+#: about/press.php:74
+#: about/press.php:94
+msgid "Link"
+msgstr "Collegamento"
 
-#: projects/xfce4-mixer.php:10
-msgid "It supports all audio systems supported by the <a href=\"http://www.gstreamer.net/\">GStreamer</a> project."
-msgstr "Supporta tutti i sistemi audio compatibili con il progetto <a href=\"http://www.gstreamer.net/\">GStreamer</a>."
+#: about/credits.php:11
+#: about/credits.php:61
+msgid "Core developers"
+msgstr "Sviluppatori principali"
 
-#: projects/xfce4-mixer.php:25
-msgid "Download the source tarballs of Xfce4 Mixer releases"
-msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di xfce4-mixer"
+#: about/credits.php:12
+#: about/credits.php:72
+msgid "Active contributors"
+msgstr "Collaboratori attivi"
 
-#: projects/xfce4-mixer.php:28
-msgid "Xfce4 Mixer source code on git.xfce.org"
-msgstr "Codice sorgente del mixer di Xfce4 su git.xfce.org"
+#: about/credits.php:13
+#: about/credits.php:87
+msgid "Servers maintained by"
+msgstr "Server mantenuto da"
 
-#: projects/xfce4-mixer.php:31
-msgid "Bugs reported against Xfce4 Mixer"
-msgstr "Bug segnalati relativi a xfce4-mixer"
+#: about/credits.php:14
+#: about/credits.php:98
+msgid "Goodies supervision"
+msgstr "Supervisione dei \"Goodies\""
 
-#: projects/index.php:8 projects/index.php:108
-msgid "Applications"
-msgstr "Applicazioni"
+#: about/credits.php:15
+#: about/credits.php:104
+msgid "Translations supervision"
+msgstr "Supervisione dei traduttori"
 
-#: projects/index.php:13
-msgid "The Xfce project contains several separated projects for each part of the desktop. Every project has it's own project page to provide additionnal information."
-msgstr "Il progetto Xfce è composto da diversi progetti separati per ogni parte del desktop. Ogni progetto ha una propria pagina che fornisce informazioni più dettagliate."
+#: about/credits.php:16
+#: about/credits.php:111
+msgid "Translators"
+msgstr "Traduttori"
 
-#: projects/index.php:22
-msgid "It manages the placement of application windows on the screen, provides window decorations and manages workspaces or virtual desktops."
-msgstr "Gestisce il posizionamento sullo schermo delle finestre delle applicazioni, fornisce le decorazioni delle finestre e gestisce gli sapzi di lavoro o scrivanie virtuali."
+#: about/credits.php:17
+#: about/credits.php:114
+msgid "Previous contributors"
+msgstr "Collaboratori precedenti"
 
-#: projects/index.php:29
-msgid "The panel is a bar which allows you to have at all times program launchers, panel menus, a clock, a desktop switcher and more."
-msgstr "Il pannello è una barra che permette di avere sempre a disposizione gli avviatori dei programmi, i menu del pannello, un selettore di scrivanie e molto altro."
+#: about/credits.php:56
+msgid "A large number of people contributed to the Xfce project. Although more people contributed to the project then the ones list below, we'd like to say:"
+msgstr "Un grande numeri di persone ha contribuito al progetto Xfce. Anche se più persone di quelle elencate di seguito hanno contribuito al progetto, vorremmo dire:"
 
-#: projects/index.php:40
-msgid "This program sets the background image and provides a root window menu, desktop icons or minimized icons and a windows list."
-msgstr "Questa programma imposta l'immagine di sfondo e fornisce un menu della finestra di root, le icone della scrivania, le icone minimizzate e un elenco delle finestre."
+#: about/credits.php:58
+msgid "Thanks to all who helped making this software available!"
+msgstr "Si ringraziano tutti quelli che hanno contribuito a rendere questo programma disponibile!"
 
-#: projects/index.php:47
-msgid "The session manager controls all aspects of the startup and the shutdown of the user session."
-msgstr "Il gestore della sessione controlla tutti gli aspetti dell'avvio e dello spegnimento della sessione dell'utente."
+#: community/nav.php:4
+#: community/index.php:3
+#: header.php:64
+msgid "Community"
+msgstr "Comunità"
 
-#: projects/index.php:56
-msgid "Settings Manager"
-msgstr "Gestore delle impostazioni"
+#: community/nav.php:7
+msgid "Forum"
+msgstr "Forum"
 
-#: projects/index.php:58
-msgid "It allows you to configure every detail of your desktop environment."
-msgstr "Permette di configurare ogni aspetto del proprio ambiente grafico."
+#: community/nav.php:8
+msgid "Blog"
+msgstr "Blog"
 
-#: projects/index.php:63
-msgid "Utilities and Scripts"
-msgstr "Utilità e script"
+#: community/nav.php:9
+#: projects/thunar.php:39
+msgid "Wiki"
+msgstr "Wiki"
 
-#: projects/index.php:65
-msgid "Essential utilities and scripts. Provides a credits and license dialog, a dialog for launching applications and several important scripts."
-msgstr "Utilità e script essenziali. Forniscono una finestra per i ringraziamenti e per la licenza, una finestra per avviare le applicazioni e vari script importanti."
+#: community/nav.php:10
+msgid "Bug tracker"
+msgstr "Tracciamento bug"
 
-#: projects/index.php:74
-msgid "Xfce Libraries"
-msgstr "Librerie di Xfce"
+#: community/index.php:6
+#: community/index.php:19
+msgid "IRC"
+msgstr "IRC"
 
-#: projects/index.php:76
-msgid "They provide additional functions and widgets which ease the development of applications."
-msgstr "Forniscono delle funzioni e dei widget che rendono più semplice lo sviluppo delle applicazioni."
+#: community/index.php:7
+#: community/index.php:25
+msgid "Mailing lists"
+msgstr "Liste di discussione"
 
-#: projects/index.php:83
-msgid "Simple client-server configuration storage and query system."
-msgstr "Un semplice sistema client-server di gestione delle configurazioni."
+#: community/index.php:8
+#: community/index.php:116
+msgid "Forums"
+msgstr "Forum"
 
-#: projects/index.php:92
-msgid "Thunar File Manager"
-msgstr "Gestore di file Thunar "
+#: community/index.php:9
+#: community/index.php:122
+msgid "Identi.ca Xfce group"
+msgstr "Gruppo Xfce su Identi.ca"
 
-#: projects/index.php:94
-msgid "Thunar is a new modern file manager designed from the ground up to be fast and easy-to-use."
-msgstr "Thunar è un moderno gestore di file per l'ambiente grafico Xfce. Thunar è stato progettato fin dall'inizio per essere veloce e facile da usare."
+#: community/index.php:16
+msgid "Whether it be to solve a problem or to contribute in any way, the Xfce communities are a good place to get help or to share your ideas. You might also want to have a look at the communities of the different distributions which provide Xfce."
+msgstr "Che si tratti di risolvere un prolema o di contribuire in qualsiasi modo, le comunità di Xfce sono un posto adatto per ricevere aiuto o per condividere le proprie idee. Potrebbe essere utile dare anche un'occhiata alle comunità delle varie distribuzioni che forniscono Xfce."
 
-#: projects/index.php:99
-msgid "Application Finder"
-msgstr "Ricercatore di applicazioni"
+#: community/index.php:22
+msgid "If you have a problem that you cannot resolve, you might want to try asking a question in our IRC channel <a href=\"irc://irc.freenode.net/#xfce\">#xfce on irc.freenode.net</a>. The channel has several active users. It is recommended that you consult the <a href=\"http://docs.xfce.org/\" class=\"external\">documentation</a> about your problem before asking your question."
+msgstr "Se si ha un problema che non si riesce a risolvere, è anche possibile chiedere assistenza nel canale IRC <a href=\"irc://irc.freenode.net/#xfce\">#xfce on irc.freenode.net</a>. Il canale ha diversi utenti attivi. Comunque, prima di fare domande, è sempre bene consultare la <a href=\"http://docs.xfce.org/\" class=\"external\">documentazione</a>."
 
-#: projects/index.php:101
-msgid "Allows you to search, launch and find information about applications installed on your system."
-msgstr "Permette di cercare, avviare e trovare informazioni relative alle applicazioni installate nel sistema."
+#: community/index.php:28
+msgid "<strong>NOTE:</strong> In order to post to these lists, you must first subscribe."
+msgstr "<strong>NOTA:</strong> Per poetr partecipare a queste liste di discussione, occorre prima iscriversi."
 
-#: projects/index.php:112
-msgid "Web Browser"
-msgstr "Browser web"
+#: community/index.php:33
+msgid "List"
+msgstr "Lista"
 
-#: projects/index.php:114
-msgid "Midori is a lightweight Web browser."
-msgstr "Midori è un browser web leggero"
+#: community/index.php:34
+msgid "Description"
+msgstr "Descrizione"
 
-#: projects/index.php:119
-msgid "Terminal"
-msgstr "Terminale"
+#: community/index.php:38
+msgid "Discussion list for users of Xfce."
+msgstr "Lista di discussione per gli utenti di Xfce."
 
-#: projects/index.php:121
-msgid "Terminal is a modern terminal emulator featuring tabs and transparent backgrounds."
-msgstr "Terminal è un moderno emulatore di terminale per l'ambiente Unix/Linux e, in primo luogo, per Xfce."
+#: community/index.php:42
+msgid "Announcements of new versions of Xfce and related projects."
+msgstr "Annunci riguardanti le nuove versioni di Xfce e i progetti ad esso legati."
 
-#: projects/index.php:130
-msgid "Xfburn"
-msgstr "Xfburn"
+#: community/index.php:46
+msgid "This mailing list is used as a point of contact for people interested in promoting Xfce."
+msgstr "Questa lista rappresenta un punto di incontro per le persone interessate alla promozione di Xfce."
 
-#: projects/index.php:132
-msgid "Xfburn is an application to create and burn CD's and DVD's."
-msgstr "Xfburn è un'applicazioneper creare e masterizzare CD e DVD."
+#: community/index.php:50
+msgid "To coordinate the translation of Xfce into new languages. See also the <a href=\"/getinvolved/translate\">translations</a> page."
+msgstr "Lista dedicata al coordinamento delle traduzioni di Xfce nelle varie lingue. Vedere anche la pagina delle <a href=\"/getinvolved/translate\">traduzioni</a>."
 
-#: projects/index.php:137
-msgid "Orage"
-msgstr "Orage"
+#: community/index.php:54
+msgid "To coordinate the German translation of Xfce."
+msgstr "Coordinamento della traduzione in tedesco di Xfce."
 
-#: projects/index.php:139
-msgid "A simple calendar application with reminders."
-msgstr "Un semplice calendario con promemoria."
+#: community/index.php:57
+msgid "A mailing list for developers of Xfce."
+msgstr "Una lista di discussione per gli sviluppatori di Xfce."
 
-#: projects/index.php:148
-msgid "Mixer"
-msgstr "Mixer"
+#: community/index.php:61
+msgid "To be notified of Xfce commits (including goodies and other modules)."
+msgstr "Per essere notificati sulle modifiche applicate a GIT (inclusi il progetto \"Goodies\" e gli altri moduli)."
 
-#: projects/index.php:150
-msgid "Allows you to change the volume of the different audio tracks."
-msgstr "Permette di modificare il volume delle tracce audio"
+#: community/index.php:65
+msgid "Xfce Goodies development discussion."
+msgstr "Discussioni relative allo sviluppo dei \"Goodies\" di Xfce."
 
-#: projects/index.php:155
-msgid "Image Viewer"
-msgstr "Visualizzatore di immagini"
+#: community/index.php:69
+msgid "E-mail address for general Xfce bugs. Bugs should be reported and discussed in the <a href=\"https://bugzilla.xfce.org\" class=\"external\">bug tracker</a>."
+msgstr "Discussioni relative ai problemi presenti nei prodotti di Xfce. E' possibile segnalare e discutere un problema nel <a href=\"https://bugzilla.xfce.org\" class=\"external\">tracker dei bug</a>."
 
-#: projects/index.php:157
-msgid "Ristretto is a lightweight image viewer."
-msgstr "Ristretto è un visualizzatore di immagini leggero."
+#: community/index.php:73
+msgid "A mailing list for development of the Thunar file manager."
+msgstr "La lista di discussione dedicata allo sviluppo del gestore di file Thunar"
 
-#: projects/thunar.php:1
-msgid "What is the Thunar File Manager?"
-msgstr "Cos'è il gestore di file Thunar?"
+#: community/index.php:77
+msgid "A mailing list for information and questions about the Xfce foundation."
+msgstr "Una lista di discussione per le informazioni e le domande relative alla fondazione Xfce."
 
-#: projects/thunar.php:6
-msgid "Thunar is a new modern file manager for the Xfce Desktop Environment. It has been designed from the ground up to be fast and easy-to-use. Its user interface is clean and intuitive, and does not include any confusing or useless options. Thunar is fast and responsive with a good start up time and directory load time."
-msgstr "Thunar è un nuovo e moderno gestore di file per l'ambiente desktop Xfce. È stato progettato da zero per essere veloce e facile da usare. La sua interfaccia utente è chiara ed intuitiva, e non include alcuna opzioneinutile o poco chiara. Thunar è veloce e reattivo con un buon tempo sia di avvio che di caricamento delle cartelle."
+#: community/index.php:81
+msgid "Search the mailing lists"
+msgstr "Cerca nelle liste di discussione"
 
-#: projects/thunar.php:10
-msgid "Thunar implements the various FreeDesktop.org standards to integrate nicely into todays UNIX/Linux desktop world. That means that you don’t need to setup your system in a special way or spend hours configuring the file manager, instead, it will just work if your system complies with the FreeDesktop.org standards."
-msgstr "Thunar implementa i vari standard di FreeDesktop.org per integrarsi al meglio nell'odierno mondo desktop di UNIX/Linux. Ciò significa che non è necessario impostare in modo particolare il sistema o passare ore a configurare il gestore di file. Thunar funzionarà da subito se il sistema è conforme agli standard FreeDesktop.org."
+#: community/index.php:90
+msgid "No results found in mailing lists"
+msgstr "Nessun risultato trovato nelle liste di discussione"
 
-#: projects/thunar.php:27
-msgid "Download the source tarballs of Thunar releases"
-msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di thunar"
+#: community/index.php:119
+msgid "For users who prefer forums, the <a href=\"http://forum.xfce.org/\" class=\"external\">Xfce Forum</a> is the place to be. Active contributors will be able to help you, but please do not use it for bug reports."
+msgstr "Per gli utenti che preferiscono i forum, il <a href=\"http://forum.xfce.org/\" class=\"external\">forum di Xfce</a> è il posto giusto. I collaboratori attivi saranno in grado di rispondervi. Si richiede solamente di non utilizzare il forum per segnalare i bug."
 
-#: projects/thunar.php:30
-msgid "Thunar source code on git.xfce.org"
-msgstr "Codice sorgente di Thunar su git.xfce.org"
+#: community/index.php:125
+msgid "<a href=\"http://identi.ca/group/xfce\" class=\"external\">The Identi.ca Xfce group</a> will allow you to get in touch with many Xfce users and to get the latest Xfce news."
+msgstr "Il <a href=\"http://identi.ca/group/xfce\" class=\"external\">gruppo di Xfce su Identi.ca </a> permette di essere in contatto con vari utenti di Xfce e di essere informati sulle ultime notizie relative a Xfce."
 
-#: projects/thunar.php:33
-msgid "Bugs reported against Thunar"
-msgstr "Bug segnalati relativi a thunar"
+#: download/building.php:3
+#: download/building.php:9
+#: download/building.php:214
+#: download/nav.php:7
+msgid "Building"
+msgstr "Compilazione"
 
-#: projects/thunar.php:36
-msgid "Homepage"
-msgstr "Pagina iniziale"
+#: download/building.php:6
+#: download/building.php:20
+msgid "Version"
+msgstr "Versione"
 
-#: projects/thunar.php:39 community/nav.php:9
-msgid "Wiki"
-msgstr "Wiki"
+#: download/building.php:7
+#: download/building.php:29
+msgid "Source"
+msgstr "Sorgente"
 
-#: projects/terminal.php:1
-msgid "What is Terminal?"
-msgstr "Cos'è Terminal?"
+#: download/building.php:8
+#: download/building.php:90
+msgid "Dependencies"
+msgstr "Dipendenze"
 
-#: projects/terminal.php:6
-msgid "Terminal is a modern, lightweight, and low memory cost terminal emulator with tabs and multiple windows for the Xfce desktop environment. It offers full-customization for the key bindings, the aspect, the colors, and more."
-msgstr "Terminal è un moderno e leggero emulatore di terminale per l'ambiente Xfce con il supporto alle schede e alle finestre multiple. Offre la possibilità di personalizzare diversi aspetti quali le scorciatoie, l'aspetto, il colore e molto altro."
+#: download/building.php:10
+#: download/building.php:257
+msgid "Help"
+msgstr "Aiuto"
 
-#: projects/terminal.php:22
-msgid "Download the source tarballs of Terminal releases"
-msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di terminal"
+#: download/building.php:17
+msgid "To compile a complete Xfce desktop from source requires some information about the dependency chain and the various configure options available in each module. This page will describe this in detail, so you can compile your own Xfce desktop; both system wide as well as in your $HOME directory."
+msgstr "Per compilare un sistema Xfce completo da sorgente sono richieste alcune informazioni riguardanti le dipendenze e le varie opzioni di configurazione disponibili per ogni modulo. Questa pagina le descriverà in dettaglio, in modo che sia possibile compilare il proprio ambiente Xfce; sia per tutto il sistema che nella propria cartella $HOME."
 
-#: projects/terminal.php:25
-msgid "Terminal source code on git.xfce.org"
-msgstr "Codice sorgente di Terminal su git.xfce.org"
+#: download/building.php:22
+msgid "First you need to decide which version of Xfce you want to compile. Version numbers are mostly build like this: 1.2.3 => major.minor.micro. If the minor version is an even number, it is a stable release, odd number are development snapshots. The micro number increases each release. Also keep the major.minor version the same for the core components (some packages don't follow those numbers) else you will most likely get dependency version problems during compiling."
+msgstr "Occorre prima di tutto decidere quale versione di Xfce compilare. I numeri di versione sono in genere costituiti nel seguente modo: 1.2.3 => major.minor.micro. Se \"minor\" è un numero pari, si tratta di un rilascio stabile, diversamente è un rilascio di sviluppo. Il numero \"micro\" aumenta a ogni rilascio. La versione \"major.minor\" deve essere mantenuta per i componenti principali (alcuni pacchetti non segueno questa numerazione) altrimenti potrebbero presentarsi problemi con le versioni delle dipendenze durante la compilazione."
 
-#: projects/terminal.php:28
-msgid "Bugs reported against Terminal"
-msgstr "Bug segnalati relativi a terminal"
+#: download/building.php:26
+msgid "The latest releases available can be found on the <a href=\"/download\">download page</a>. You can also build from the source repositories if you have enough experience, more about that below."
+msgstr "L'ultimo rilascio disponibile è raggiungibile nella <a href=\"/download\">pagina di download</a>. È anche possibile compilare dal repository del codice sorgente se si ha sufficiente esperienza; maggiori dettagli su quest'ultima possibilità verranno forniti in seguito."
 
-#: projects/xfce-utils.php:1
-msgid "What are the utilities and scripts?"
-msgstr "Cosa sono le utilità e gli script?"
+#: download/building.php:31
+msgid "If you've decided which version you want to compile, there are a couple of ways to download the source code. You can choose to build official released packages or clone the source repositories. Choosing the released packages is recommended here; the source repositories could be broken and are not suitable for production environments, but on the other hand always contains the latest features, bug fixes and translations."
+msgstr "Dopo aver deciso quale versione compilare, il codice sorgente può essere scaricato in due modi. Si può scegliere tra compilare i pacchetti ufficiali oppure di clonare il repository dei sorgenti. Si raccomanda di scegleire la prima possibilità; i repository dei sorgenti possono non funzionare e non sono consigliati per ambienti di produzione. Questi ultimi però contengono le funzionalità, le correzioni dei bug e le raduzioni più aggiornate."
 
-#: projects/xfce-utils.php:6
-msgid "The Utilities and Scripts provides an about dialog for Xfce 4, an application launcher and several useful scripts that are also used by other Xfce components such as the panel and the desktop menu."
-msgstr "Le utilità e gli script forniscono una finestra delle informazioni per Xfce, un avviatore di applicazioni e vari script utilizzati anche da altri componenti di Xfce quali il pannello e il menu della scrivania."
+#: download/building.php:35
+msgid "If your not sure what to choose: easiest is to start with the latest stable fat-tarball of a collection release."
+msgstr "Se non si sa cosa scegliere: è più facile iniziare con la tarball completa dell'ultimo rilascio stabile di una collezione."
 
-#: projects/xfce-utils.php:23
-msgid "Download the source tarballs of Xfce Utils releases"
-msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di xfce-utils"
+#: download/building.php:38
+msgid "Released packages"
+msgstr "Pacchetti rilasciati"
 
-#: projects/xfce-utils.php:26
-msgid "Xfce utils source code on git.xfce.org"
-msgstr "Codice sorgente di xfce-utils su git.xfce.org"
+#: download/building.php:40
+msgid "Xfce packages have two types of releases. Click the links to open the the download locations."
+msgstr "I pacchetti di Xfce hanno due tipi di rilasci. Fare clic sui collegamenti per aprire le posizioni di scaricamento."
 
-#: projects/xfce-utils.php:29
-msgid "Bugs reported against Xfce Utils"
-msgstr "Bug segnalati relativi a xfce-utils"
+#: download/building.php:44
+msgid "Collection releases of the core modules"
+msgstr "Rilasci collettivi dei moduli principali"
 
-#: projects/libxfce4.php:1
-msgid "What are libxfce4util and libxfce4ui?"
-msgstr "Cosa sono libxfce4util e libxfce4ui?"
+#: download/building.php:46
+msgid "From time to time a new collection release if Xfce is made. A collection release consists of a number of individual tarballs and a fat-tarball that contains all the individual tarballs."
+msgstr "Di tanto in tanto viene fornito un nuovo rilascio collettivo di Xfce. Un rilascio collettivo consta di un certo numero di tarball singole e di una tarball completa che contiene tutte quelle singole."
 
-#: projects/libxfce4.php:6
-msgid "The core libraries provide common functionalities to the Xfce environment. They are two libraries which provide non-graphical helper functions, widgets, convenience functions for graphical user interfaces  and functions for settings management."
-msgstr "Le librerie principali forniscono le funzionalità comuni dell'ambiente Xfce. Ci sono due librerie le quali provvedono alle funzioni d'aiuto non-grafico, widget, funzioni agevolate per l'utenza ad interfaccia grafica e funzioni per il gestore delle impostazioni."
+#: download/building.php:50
+msgid "The collection releases always contain the correct versions to build the other packages in the release. If you want the latest version of each package, you can start with a collection release and then look for individual bug fix releases, explained in the item below."
+msgstr "I rilasci collettivi contengono sempre le versioni corrette per compilare gli altri pacchetti dello stesso rilascio. per avere l'ultima versione di ogni pacchetto, si può partire con un rilascio collettivo e cercare dei rilasci individuali di correzione dei bug, come spiegato nel paragrafo successivo."
 
-#: projects/libxfce4.php:12
-msgid ": basic utilities."
-msgstr ": utilità di base."
+#: download/building.php:54
+#: download/index.php:9
+#: download/index.php:33
+msgid "Individual releases"
+msgstr "Rilasci individuali"
 
-#: projects/libxfce4.php:13
-msgid ": unified widgets and session management."
-msgstr ": widget unificati e gestione della sessione."
+#: download/building.php:56
+msgid "Each package in Xfce is allowed to make development and stable releases at any time, see the <a href=\"/about/releasemodel\">release model</a> documentation for more information."
+msgstr "A ogni pacchetto di Xfce è permesso rilasciare versioni stabili e di sviluppo in qualsiasi momento; consultare la documentazione del <a href=\"/about/releasemodel\">modello di rilascio</a> per maggiori informazioni."
 
-#: projects/libxfce4.php:32
-msgid "Download the source tarballs of Libxfce4util releases"
-msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di libxfce4util"
+#: download/building.php:61
+msgid "From the code repository"
+msgstr "Dal repository del codice"
 
-#: projects/libxfce4.php:35
-msgid "Libxfce4util source code on git.xfce.org"
-msgstr "Codice sorgente di libxfce4util su git.xfce.org"
+#: download/building.php:63
+msgid "For the latest code you need to make local copies of the GIT repositories, this is the place where developers submit their code. If you decide to use GIT, try to use the same branch for all the packages to avoid dependency version problems."
+msgstr "Per il codice più recente è necessario creare una copia locale dei repository GIT: questi sono le posizioni in cui gli sviluppatori inviano il loro codice. Se si decide di utilizzare GIT, si consiglia di utilizzare lo stesso ramo per tutti i pacchetti al fine di scongiurare problemi dovuti alle dipendenze."
 
-#: projects/libxfce4.php:38
-msgid "Bugs reported against Libxfce4util"
-msgstr "Bug segnalati relativi a libxfce4util"
+#: download/building.php:67
+msgid "You first need to make clones of each GIT repository, like the command below, where <em>$category</em> is for example <em>xfce</em> and <em>$module</em> <em>xfce4-panel</em>. If you click on a module in the online <a href=\"http://git.xfce.org/xfce\" class=\"external\">repository list</a> the clone uri is shown at the bottom of the page."
+msgstr "Per prima cosa è necessario clonare ogni repository GIT, come nel comando seguente, dove <em>$categoria</em> è per esempio <em>xfce</em> e <em>$modulo</em> <em>xfce4-panel</em>. Se si fa clic su un modulo nell'<a href=\"http://git.xfce.org/xfce\" class=\"external\">elenco dei repository</a> online, l'indirizzo per di clonazione è indicato alla fine della pagina."
 
-#: projects/libxfce4.php:46
-msgid "Download the source tarballs of Libxfce4ui releases"
-msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di libxfce4ui"
+#: download/building.php:75
+msgid "After the repository is cloned you need to choose which branch you want to compile. By default the <em>master</em> branch is selected, but there are also branches for stable releases like <em>xfce-4.6</em>. The stable branches contain the latest bug fixes without any major new feature, the <em>master</em> branch is the development version for the next release of Xfce. Both should not be used in a production environment."
+msgstr "Dopo aver clonato il repository si deve decidere quale ramo compilare. Normalmente viene selezionato il ramo <em>master</em>, ma sono anche presenti rami per i rilasci stabili come <em>xfce-4.6</em>. I rami stabili contengono le ultime correzioni dei bug senza alcuna nuova funzionalità mentre il ramo <em>master</em> è la versione di sviluppo del prossimo rilascio di Xfce. Entrambi non dovrebbero essere utilizzati in un ambiente di produzione."
 
-#: projects/libxfce4.php:49
-msgid "Libxfce4ui source code on git.xfce.org"
-msgstr "Codice sorgente di libxfce4ui su git.xfce.org"
+#: download/building.php:79
+msgid "To switch to another branch (<em>git branch -a</em> lists all available branches) run the following command inside the cloned directory to switch to, for example, the <em>xfce-4.6</em> branch:"
+msgstr "Per cambiare ramo (<em>git branch -a</em> elenca tutti i rami disponibili) eseguire il seguente comando all'interno della cartella clonata per spostarsi, ad esempio, nel ramo <em>xfce-4.6</em>:"
 
-#: projects/libxfce4.php:52
-msgid "Bugs reported against Libxfce4ui"
-msgstr "Bug segnalati relativi a libxfce4ui"
+#: download/building.php:87
+msgid "After this you can update your local copy of the repository with <em>git pull</em> and switch to another branch with <em>git checkout $branchname</em>. Read the <a href=\"http://git-scm.com/documentation\" class=\"external\">GIT manuals</a> for more information about using GIT."
+msgstr "Dopo è possibile aggiornare la copia locale del repository con <em>git pull</em> e cambiare ramo con <em>git checkout $nomeramo</em>.. Leggere il <a href=\"http://git-scm.com/documentation\" class=\"external\">manuale di GIT</a> per maggiori informazioni sul suo utilizzo"
 
-#: projects/xfwm4.php:1
-msgid "What is Xfwm4?"
-msgstr "Cos'è Xfwm4"
+#: download/building.php:92
+msgid "Build requirements"
+msgstr "Richieste di compilazione"
 
-#: projects/xfwm4.php:6
-msgid "Xfwm4 is the Xfce window manager. It manages the placement of application windows on the screen, provides beautiful window decorations, manages workspaces or virtual desktops and natively supports multiscreen mode. "
-msgstr "  Il gestore delle finestre di Xce si occupa del posizionamento delle finestre delle applicazioni sullo schermo, fornisce le decorazioni delle finestre, gestisce gli spazi di lavoro o scrivanie virtuali e supporta nativamente le modalità a più schermi."
+#: download/building.php:94
+msgid "Before you can start compiling, you need a couple of packages that are required to compile Xfce. Use your distributions package manager to install those packages. Additional packages are required too for some modules, but we'll get to that later."
+msgstr "Prima di inizre la compilazione, sono necessari alcuni pacchetti per compilare Xfce. Usare il gestore di pacchetti della propria distribuzione per installarli. Sono anche richiesti alcuni pacchetti addizionali per certi moduli, ma se ne riparlerà nel dettaglio in seguito."
 
-#: projects/xfwm4.php:10
-msgid "It provides its own compositing manager (from the X.Org Composite extension) for true transparency and shadows. Xfwm4 also includes a keyboard shorcuts editor for basic windows manipulations and provides a preferences dialog for advanced tweaks."
-msgstr "Fornisce un proprio gestore della composizione (dalla estensione X.Org Composite) per la trasparenza e le ombre. Il gestore delle finestre di Xfce include anche un editor per le scorciatoie da tastiera di comandi specifici e per le operazioni di base di manipolazione delle finestre, e fornisce una schermata delle preferenze per le opzioni avanzate."
+#: download/building.php:98
+msgid "A working GNU toolchain"
+msgstr "Una GNU toolchain funzionante"
 
-#: projects/xfwm4.php:21
-msgid "Uselful links"
-msgstr "Collegamenti utili"
+#: download/building.php:99
+msgid "Gtk+ and Glib headers, in some distributions called the <em>-devel</em> packages"
+msgstr "le intestazioni Gtk+ e Glib, in alcune distribuzioni i pacchetti sono chiamati con il suffisso <em>-devel</em>"
 
-#: projects/xfwm4.php:25
-msgid "Download the source tarballs of Xfwm4 releases"
-msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di xfwm4"
+#: download/building.php:101
+msgid "Xfce 4.8 requires Gtk+ 2.14 and Glib 2.20"
+msgstr "Xfce 4.8 richiede Gtk+ 2.14 e Glib 2.20"
 
-#: projects/xfwm4.php:28
-msgid "Xfwm4 source code on git.xfce.org"
-msgstr "Codice sorgente di xfwm4 su git.xfce.org"
+#: download/building.php:102
+msgid "Xfce 4.6 requires Gtk+ 2.10 and Glib 2.12"
+msgstr "Xfce 4.6 richiede Gtk+ 2.10 e Glib 2.12"
 
-#: projects/xfwm4.php:31
-msgid "Bugs reported against Xfwm4"
-msgstr "Bug segnalati relativi a xfwm4"
+#: download/building.php:106
+msgid "Coffee"
+msgstr "Caffè (!)"
 
-#: projects/xfce4-panel.php:1
-msgid "What is the Xfce panel?"
-msgstr "Cos'è il pannello di Xfce?"
+#: download/building.php:110
+msgid "Xfce's dependency chain"
+msgstr "Catena delle dipendenze di Xfce"
 
-#: projects/xfce4-panel.php:6
-msgid "A panel is a bar which can hold many items such as application launchers, windows lists, clock, notification area, applications menu..."
-msgstr "Un pannello è una barra che può contenere diversi elementi come gli avviatori dei programmi, l'elenco delle finestre, l'orologio, l'area di notifica, il menu delle applicazioni ecc..."
+#: download/building.php:112
+msgid "The Xfce packages need to be built in a specific order. If you don't follow this, compile options might not be available or the configure stage will abort because of missing dependencies."
+msgstr "I pacchetti di Xfce devono essere compilati in un ordine ben preciso. Se non lo si segue, le opzioni di compilazione potrebbero non essere disponibili o l'esecuzione del comando \"configure\" potrebbe interrmpersi a causa delle dipendenze mancanti."
 
-#: projects/xfce4-panel.php:10
-msgid "The Xfce panel can manage any number of panels and allows you to customize them by adding/removing items, choosing their position and size, setting background images or transparency levels..."
-msgstr "Il pannello di Xfce supporta più pannelli, permettendo di impostare diverse opzioni relative alla posizione, all'aspetto, alla trasparenza e al comportamento. "
+#: download/building.php:116
+msgid "only required if you build from GIT"
+msgstr "richiesto solo se si compila da GIT"
 
-#: projects/xfce4-panel.php:14
-msgid "The Xfce Panel comes with a great number of plugins but you can also install a lot of third party plugins. most of them are available through the Xfce Goodies project."
-msgstr "Il pannello viene fornito con un certo numero di plugin ma è anche possibile installarne altri forniti da terze parti. La maggior parte di questi plugin sono disponibili tramite il progetto Goodies di Xfce."
+#: download/building.php:119
+msgid "new in 4.8"
+msgstr "Novità della versione 4.8"
 
-#: projects/xfce4-panel.php:30
-msgid "Panel plugins from the Goodies Project page"
-msgstr "Plugin del pannello dalla pagina del progetto Goodies"
+#: download/building.php:119
+msgid "deprecated since 4.8"
+msgstr "scartati dalla versione 4.8"
 
-#: projects/xfce4-panel.php:33
-msgid "Download the source tarballs of Xfce4 Panel releases"
-msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di xfce4-panel"
+#: download/building.php:126
+msgid "Package specific dependencies"
+msgstr "Dipendenze specifiche del pacchetto"
 
-#: projects/xfce4-panel.php:36
-msgid "Xfce4 Panel source code on git.xfce.org"
-msgstr "Codice sorgente del pannello di Xfce su git.xfce.org"
+#: download/building.php:128
+msgid "Some core packages in Xfce have additional or optional dependencies, all are listed in the table below for the latest stable version. We only show the top package as dependency (so xfce4-panel also requires gtk+, but libxfce4ui already depends on that). Note that some of the package names may vary between distributions."
+msgstr "Alcuni pacchetti in Xfce  richiedo dei pacchetti addizionali o opzionali, tutti elencati nella tabella seguente per l'ultima versione stabile. Viene mostrato solamente il pacchetto superiore come dipendenza (xfce4-panel richiede gtk+ ma libxfce4ui dipende già da questo). Alcuni nomi dei pacchetti possono variare a seconda della distribuzione."
 
-#: projects/xfce4-panel.php:39
-msgid "Bugs reported against Xfce4 Panel"
-msgstr "Bug segnalati relativi a xfce4-panel"
+#: download/building.php:215
+msgid "Installation location and variables"
+msgstr "Posizione di installazione e variabili"
 
-#: projects/xfce4-settings.php:1
-msgid "What is the Settings Manager?"
-msgstr "Cos'è il gestore delle impostazioni?"
+#: download/building.php:217
+msgid "Now it is finally time to start compiling the Xfce desktop. Last remaining thing is to choose an installation location. Possible examples are <em>/usr</em>, <em>/usr/local</em> and <em>/opt/xfce4</em> for a system-wide installation or <em>$HOME/local</em> if you want to install in your home directory (whatever you choose, never put spaces in the name). We will refer to this location as <em>${PREFIX}</em> in the code examples below!"
+msgstr "È infine arrivato il momento di compilare Xfce. l'ultimo passo consiste nel scegliere una posizione di installazione. Esempi possibili sono <em>/usr</em>, <em>/usr/local</em> e <em>/opt/xfce4</em> per una installazio0ne estesa a tuto il sistema o <em>$HOME/local</em> per installare nella cartella home (qualunque sia la scelta, non inserire mai degli spazi nel percorso). Si farà riferimento a questo percorso con la sigla <em>${PREFIX}</em> negli esempi di codice successivi."
 
-#: projects/xfce4-settings.php:6
-msgid "The settings manager allows you to customize your desktop environment in an easy and intuitive way. You can set some hardware components such as mouse, keyboard or display; but also theme your windows, widgets and icons, set your preferred applications, manage your sessions..."
-msgstr "Il gestore delle impostazioni consente di personalizzare l'ambiente grafico in modo semplice e intuitivo. Si possono impostare le preferenze per dispositivi quali il mouse, la tastiera e lo schermo ma anche tematizzare le finestre, i widget e le icone, impostare le applicazioni preferite, gestire la sessione ecc..."
+#: download/building.php:221
+msgid "You need to make sure the <em>PKG_CONFIG_PATH</em> variable include the path to the *.pc files installed by the Xfce libraries:"
+msgstr "Occorre assicurarsi che la variabile <em>PKG_CONFIG_PATH</em> includa il percorso ai file *.pc installati dalle librerie di Xfce:"
 
-#: projects/xfce4-settings.php:26
-msgid "Download the source tarballs of Xfce4 Settings releases"
-msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di xfce4-settings"
+#: download/building.php:229
+msgid "You can also set some optimization flags for the compiler. This may speed up Xfce, but can also make debugging impossible on some systems. Even worse, this can also cause gcc to generate broken code, so be carefull with this. The line below should be safe for most system."
+msgstr "Si possono anche impostare alcune opzioni di ottimizzazione per il compilatore. Così facendo si può velocizzare Xfce, ma il debug può essere reso impossibile su alcuni sistemi. Ancora peggio, gcc potrebbe generare codice errato, quindi si consiglia di fare attenzione. La linea seguente dovrebbe essere sicura per la maggior parte dei sistemi."
 
-#: projects/xfce4-settings.php:29
-msgid "Xfce4 Settings source code on git.xfce.org"
-msgstr "Codice sorgente del gestore del gestore delle impostazioni su git.xfce.org"
+#: download/building.php:236
+msgid "Compiling and installing"
+msgstr "Compilazione e installazione"
 
-#: projects/xfce4-settings.php:32
-msgid "Bugs reported against Xfce4 Settings"
-msgstr "Bug segnalati relativi a xfce4-settings"
+#: download/building.php:238
+msgid "Next step is compiling the various packages following the dependency chain above. If you have downloaded the tarballs, you need to unpack them before going on. Inside each package directory you should run the following command:"
+msgstr "Il passo successivo prevede la compilazione dei vari pacchetti seguendo la catena delle dipendenze riportata di seguito. Se sono state scaricate le tarball, occorre estrarle prima di continuare. All'interno della cartella di ogni pacchetto deve essere eseguito il seguente comando:"
 
-#: projects/xfdesktop.php:1
-msgid "What is Xfdesktop?"
-msgstr "Cos'è Xfdesktop?"
+#: download/building.php:246
+msgid "To build from GIT you need to install the xfce4-dev-tools package first, all other packages should be installed with this command:"
+msgstr "Per compilare da GIT è necessario installare dapprima il pacchetto xfce4-dev-tools, tutti gli altri pacchetti dovrebbero essere installati con il seguente comando:"
 
-#: projects/xfdesktop.php:6
-msgid "The desktop manager sets the background image, provides a right-click menu to launch applications and can optionally show files (including application launchers) or iconified windows. It includes gradient support for background color, saturation support for background image, real multiscreen and xinerama support."
-msgstr "Il gestore della scrivania imposta l'immagine di sfondo, fornisce un menu apribile con il tasto destro del mouse per lanciare le applicazioni e può opzionalmente mostrare i file (e gli avviatori delle applicazioni) o le finestre iconizzate.Fornisce anche la possibilità di inserire dei gradienti nello sfondo, di modificare la saturazione dell'immagine di sfondo e il supporto a più schermi e a xinerama."
+#: download/building.php:254
+msgid "Specific configure options for each package can be shown with <em>./configure --help</em>. Note that most packages benefit if you pass the configure option <em>--disable-debug</em>, however if you want to provide backtraces or test new code, no <em>CFLAGS</em>, no binary stripping and <em>--enable-debug=full</em> are recommended. Please note that <em>--disable-debug</em> is not available for xfce4-dev-tools. "
+msgstr "Le opzioni specificihe di configurazione per ogni pacchetto sono visualizzate con il comando <em>./configure --help</em>. Si ha un beneficio se si passa l'opzione <em>--disable-debug</em> alla maggior parte dei pacchetti, comunque se si intende fornire informazioni dettagliate o testare del nuovo codice, si raccomanda di non utilizzare <em>CFLAGS</em>, binary stripping e di usare l'opzione <em>--enable-debug=full</em>. Si noti che <em>--disable-debug</em> non è disponibile per xfce4-dev-tools."
 
-#: projects/xfdesktop.php:11
-msgid "Author"
-msgstr "Autore"
+#: download/building.php:259
+msgid "Hopefully everything went fine after reading this guide. If you still have problems or questions you can ask on the <a href=\"/community#mail\">Xfce users mailing list</a>, the <a href=\"http://forum.xfce.org\" class=\"external\">forum</a> or ask distribution related questions on their forums and mailing lists."
+msgstr "Nella migliore delle ipotesi tutto è andato bene dopo aver letto questa guida. In caso di problemi, chiedere aiuto nella <a href=\"/community#mail\">lista di discussione degli utenti di Xfce</a>, nel <a href=\"http://forum.xfce.org\" class=\"external\">forum</a> o chiedere direttamente nei forum o nelle liste di discussione della propria distribuzione se il problema può essere legato a quest'ultima."
 
-#: projects/xfdesktop.php:23
-msgid "Download the source tarballs of Xfdesktop releases"
-msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di xfdesktop"
+#: download/building.php:263
+msgid "Have fun building Xfce!"
+msgstr "Buon divertimento nel compilare Xfce!"
 
-#: projects/xfdesktop.php:26
-msgid "Xfdesktop source code on git.xfce.org"
-msgstr "Codice sorgente di Xfdesktop su git.xfce.org"
+#: download/nav.php:6
+#: download/index.php:5
+#: header.php:63
+msgid "Download"
+msgstr "Download"
 
-#: projects/xfdesktop.php:29
-msgid "Bugs reported against Xfdesktop"
-msgstr "Bug segnalati relativi a xfdesktop"
+#: download/nav.php:8
+#: download/changelogs/index.php:3
+msgid "Changelogs"
+msgstr "Elenco dei cambiamenti"
 
-#: projects/xfconf.php:1
-msgid "What is Xfconf?"
-msgstr "COs è Xfconf?"
+#: download/nav.php:9
+#: download/distros.php:1
+msgid "Distributions"
+msgstr "Distribuzioni"
 
-#: projects/xfconf.php:6
-msgid "Xfconf is a simple client-server configuration storage and query system."
-msgstr "Xfconf è un semplice sistema client-server di gestione delle configurazioni."
+#: download/nav.php:12
+msgid "Browse GIT repositories"
+msgstr "Sfoglia i repository GIT"
 
-#: projects/xfconf.php:21
-msgid "Download the source tarballs of Xfconf releases"
-msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di xfconf"
+#: download/nav.php:13
+msgid "Xfce goodies"
+msgstr "Goodies di Xfce"
 
-#: projects/xfconf.php:24
-msgid "Xfconf source code on git.xfce.org"
-msgstr "Codice sorgente di Xfconf su git.xfce.org"
+#: download/index.php:8
+msgid "Stable release"
+msgstr "Rilascio stabile"
 
-#: projects/xfconf.php:27
-msgid "Bugs reported against Xfconf"
-msgstr "Bug segnalati relativi a xfconf"
+#: download/index.php:12
+msgid "Preview release"
+msgstr "Rilascio di anteprima"
 
-#: getinvolved/nav.php:6 getinvolved/index.php:17
-#: getinvolved/translation.php:3
-msgid "Translation"
-msgstr "Traduzione"
+#: download/index.php:20
+msgid "Most distributions ship with Xfce in their own packaging format, but if you want a newer version or you want to build Xfce from scratch, you can find the packages below. Instructions how to compile Xfce can be found <a href=\"/download/building\">here</a>. You can also take a look at the list of <a href=\"/download/distros\">Xfce-oriented distributions</a>."
+msgstr "La maggior parte delle distribuzione fornisce Xfce nel proprio formato di pacchettizzazione, ma per avere una nuova versione o per compilare Xfce da zero, i pacchetti sono forniti più sotto. Le istruzioni su come compilare Xfce sono raggiungibili <a href=\"/download/building\">qui</a>. È anche disponibile un elenco delle <a href=\"/download/distros\">distribuzioni orientate a Xfce</a>."
 
-#: getinvolved/nav.php:13
-msgid "Report a bug"
-msgstr "Segnalare un problema"
+#: download/index.php:23
+#, php-format
+msgid "Stable release %s"
+msgstr "Rilascio stabile %s"
 
-#: getinvolved/nav.php:14
-msgid "Translations"
-msgstr "Traduzioni"
+#: download/index.php:26
+#, php-format
+msgid "Xfce %s is the most recent version of the Xfce desktop environment. You can find the changes in this release <a href=\"/download/changelogs/%s\">here</a>."
+msgstr "Xfce %s è la versione più recente dell'ambiente Xfce. Le modifiche di questo rilascio sono elencate <a href=\"/download/changelogs/%s\">qui</a>."
 
-#: getinvolved/nav.php:15
-msgid "Buildbot"
-msgstr "Buildbot"
+#: download/index.php:35
+msgid "Each package in Xfce can make individual stable or development releases, including the core packages (as described in the <a href=\"/about/releasemodel\">release model</a>). You can follow the announcements of the releases on the <a href=\"/community/lists\">Xfce users mailing list</a>, watch the <a href=\"http://archive.xfce.org/feeds/project/\">release feeds</a> or follow the Xfce <a href=\"http://identi.ca/xfce\">identi.ca channel</a>."
+msgstr "Ogni pacchetto in Xfce può fare rilasci individuali stabili o di sviluppo, compresi i pacchetti principali (come descritto nel <a href=\"/about/releasemodel\">modello di rilascio</a>).  È possibile seguire gli annunci dei rilasci nella <a href=\"/community/lists\">lista di discussione degli utenti di Xfce</a>, controllando i <a href=\"http://archive.xfce.org/feeds/project/\">feed dei rilasci</a> o seguendo il <a href=\"http://identi.ca/xfce\">canale identi.ca</a>."
 
-#: getinvolved/index.php:5
-msgid "Welcome to the Xfce community. By joining our team, you will be part of an international effort by hundreds of people working to deliver a stunning Free Software computing experience. You will meet new friends, learn new skills and make a difference to millions of users while working with people from all around the globe. There are many different ways you can become part of this, just read on and pick an area which interests you or seems challenging."
-msgstr "Benvenuti nella comunità di Xfce. Unendovi al nostro gruppo, si sarà parte di una forza internazionale costituita da centinaia di persone che lavorano allo scopo di fornire un'incredibile esperienza di utilizzo del computer basata sul Free Software. Si incontreranno nuovi amici, si acquisiranno nuove conoscenze lavorando con persone di tutto il mondo. Si può diventare parte di tutto questo in diversi modi: basta scegliere un'area tra le seguenti in cui si è interessati o in cui si vogliono sviluppare le proprie conoscenze."
+#: download/index.php:43
+#, php-format
+msgid "Preview release %s"
+msgstr "Rilascio di anteprima %s"
 
-#: getinvolved/index.php:9
-msgid "Possible tasks include testing, bug reporting; writing code, developing artwork, documentation or translations; or spreading the word and helping out with promotion and marketing both on line and at tradeshows and conferences."
-msgstr "I compiti possibili includono il testing, e la segnalazione dei bug; scrittura di codice, sviluppo della grafica, documentazione e traduzione; pibblicità e aito con la promozione e il marketing sia online che nelle conferenze  e nelle fiere."
+#: download/index.php:45
+#, php-format
+msgid "Xfce %s is the latest development release of the Xfce desktop environment. This release should not be used in a production environments. If you are uncertain about downloading this release, you should probably use the <a href=\"#stable\">stable release</a> above. You can find the changes in this release <a href=\"/download/changelogs/%s\">here</a>."
+msgstr "Xfce %s è l'ultimo rilascio di sviluppo dell'ambiente Xfce. Questo rilascio non dovrebbe essere utilizzato in ambienti di produzione. Nel dubbio, si consiglia di utilizzare la <a href=\"#stable\">versione stabile</a>  più sopra. I cambiamenti di questa versione sono elencati <a href=\"/download/changelogs/%s\">qui</a>."
 
-#: getinvolved/index.php:12
-msgid "Documentation"
-msgstr "Documentazione"
+#: download/requirements.php:1
+msgid "System requirements"
+msgstr "Requisiti di sistema"
 
-#: getinvolved/index.php:14
-msgid "There's lots of people using and testing Xfce. By providing useful and up-to-date documentation, you will make a big impact on helping people understand how to make the most of the Xfce Desktop Environement."
-msgstr "Molte persone utilizzano e testano Xfce. Fornendo della documentazione aggiornata, si avrà un notevole impatto aiutando le persone a capire come ottenere il massimo dall'ambiente grafico Xfce."
+#: download/requirements.php:5
+#, php-format
+msgid "All packages (except xfce4-dev-tools) depend on both gtk+ %s and glib %s."
+msgstr "utti i pacchetti a eccezione di xfce4-dev-tools, dipendono da gtk+ %s e glib %s."
 
-#: getinvolved/index.php:19
-msgid "Are you fluent in multiple languages? By contributing your translations of text to the Xfce Desktop Environement, you will help Xfce be a better part of the global market and more accessible to the millions of potential users out there."
-msgstr "Si è fluenti in più di una lingua? contribuendo alla traduzione dei testi dell'ambiente grafico Xfce, si aiuterà Xfce a diventare più appetibile sul mercato globale e più accessibile ai milioni di utenti potenziali."
+#: download/requirements.php:9
+msgid "It is also recommended to build all Xfce components from the same release version."
+msgstr "Si raccomanda inoltre di compilare tutti i pacchetti di Xfce provenienti dalla stessa versione di rilascio."
 
-#: getinvolved/index.php:22
-msgid "Development"
-msgstr "Sviluppo"
+#: download/requirements.php:12
+msgid "Build order"
+msgstr "Ordine di compilazione"
 
-#: getinvolved/index.php:24
-msgid "By becoming a developer, you can make a big difference while enjoying a challenging and fun experience. You'll learn to be a better coder, you will get to implement new features and defeat daunting bugs, creating a stunning product, all the while collaborating with people from all around the world."
-msgstr "Diventando uno sviluppatore, è possibile assumere un ruolo importante affrontando un'esperienza divertente e formativa. Si imparerà meglio il codice, si implementeranno nuove funzionalità e si sconfigeranno dei bug, creando un prodotto meraviglioso tutto collaborando con persone di tutto il mondo."
+#: download/requirements.php:24
+msgid "Package dependencies"
+msgstr "Dipendenze del pacchetto"
 
-#: getinvolved/index.php:27
-msgid "Promotion"
-msgstr "Promozione"
+#: download/requirements.php:27
+msgid "Package"
+msgstr "Pacchetto"
 
-#: getinvolved/index.php:29
-msgid "If you own a blog or website you can greatly help by spreading the word and encouraging new users to give Xfce a try. If you have a Identi.ca or Twitter account you can also help by reposting any <a href=\"http://identi.ca/xfce\">announcements</a> we make to help us reach a larger audience."
-msgstr "Se si possiede un blog o un sito web, si può aiutare pubblicizzando Xfce e incoraggiando i nuovi utenti a provare Xfce.Se si possiede un account Identi.ca o Twitter, si può contribuire anche inviando qualsiasi  <a href=\"http://identi.ca/xfce\">annuncio</a> relativo a Xfce al fine di raggiungere un pubblico più ampio."
+#: download/requirements.php:28
+msgid "Dependency(-ies)"
+msgstr "Dipendenze"
 
-#: getinvolved/index.php:32
-msgid "Bug Reporting and testing"
-msgstr "Segnalazione di bug e testing"
+#: download/requirements.php:29
+msgid "Optional Dependency(-ies)"
+msgstr "Dipendenze facoltative"
 
-#: getinvolved/index.php:34
-msgid "One of the most useful tasks that we rely on the community for is testing and reporting of bugs. Since Xfce runs on various platform and in a lot of different setups, testing all changes in every possible situation is an impossible task. As such we kindly ask users to assist in testing, and reporting all bugs they may find, using our <a href=\"https://bugzilla.xfce.org\" class=\"external\">bug tracker</a>."
-msgstr "Una delle attività più utili affidata alla comunità è il testing e la segnalazione dei bug. Dato che Xfce funziona su diverse piattaforme e diverse configurazioni, testare le modifiche in ogni possibile situazione è un'operazione praticamente impossibile. In questo la comunità risulta di grande aiuto in quanto gli utenti possono testare il sistema e segnalare i problemi nel <a href=\"https://bugzilla.xfce.org\" class=\"external\">tracker dei bug</a>."
+#: download/requirements.php:113
+msgid "The build dependencies tree is also available as a <a href=\"/images/documentation/xfce-bdeps.svg\">SVG file</a>."
+msgstr "L'albero delle dipendenze per la compilazione è anche disponibile in un <a href=\"/images/documentation/xfce-bdeps.svg\">file SVG</a>."
 
-#: getinvolved/index.php:38
-msgid "Once a bug has been found, the cause of the bug needs to be tracked down, and then (obviously) fixed. If you want to get involved in the actual development process of Xfce a great way to start is by solving bugs and then submitting a patch file."
-msgstr "Una volta che il bug è stato trovato, la causa deve essere identificata, e ovviamente corretta. Per partecipare al processo di sviluppo vero e proprio di Xfce, il modo migliore per iniziare consiste nel risolvere i bug e inviando una patch."
+#: download/requirements.php:115
+msgid "Recommended packages"
+msgstr "Pacchetti raccomandati"
 
-#: getinvolved/translation.php:6 getinvolved/translation.php:22
-msgid "Getting Started"
-msgstr "Per iniziare"
+#: download/requirements.php:117
+msgid "support for scalable icons"
+msgstr "supporto per le icone scalabili"
 
-#: getinvolved/translation.php:7 getinvolved/translation.php:45
-msgid "Team Work"
-msgstr "Lavoro di gruppo"
+#: download/requirements.php:118
+msgid "better support for icon themes"
+msgstr "miglior supporto per i temi delle icone"
 
-#: getinvolved/translation.php:8 getinvolved/translation.php:63
-msgid "Transifex Usage"
-msgstr "Utilizzo di Transifex"
+#: download/requirements.php:120
+msgid "locking the screen"
+msgstr "blocco dello schermo"
 
-#: getinvolved/translation.php:15
-msgid "Xfce uses the <a href=\"http://transifex.org\">Transifex</a> translation platform as a portal for translators. This allows translators to translate on-line, submit new <em>po</em>-files, watch translations and view statistics. All translation updates are directly submitted in the <a href=\"http://git.xfce.org\">Xfce GIT repositories</a>, so they are directly available for the rest of the world."
-msgstr "Xfce si avvale della piattaforma di traduzione <a href=\"http://transifex.org\">Transifex</a> come portale per i traduttori. I traduttori possono tradurre direttamente online, inviare nuovi file <em>po</em>, guardare le traduzioni e visualizzare le statistiche. Tutte le traduzioni vengono inviate direttamente al <a href=\"http://git.xfce.org\">repository GIT di Xfce</a>, e sono quindi disponibili immediatamente al resto del mondo."
+#: download/changelogs/index.php:33
+msgid "Xfce release notes are specific to each version. Select your version from the list below to see the changes in the release. "
+msgstr "Le note di rilascio di Xfce sono specifiche di ogni versione. Selezionare la propria versione dall'elenco sguente per visualizzare i cambiamenti introdotti dal rilascio."
 
-#: getinvolved/translation.php:19
-msgid "Because we'd like to translate Xfce in as much languages as possible, we are always looking for new translation contributors. If you're interested in this, read the <em>getting started</em> section below."
-msgstr "Dato che stiamo cercando di tradurre Xfce nel maggior numero di lingue possibile, siamo sempre alla ricerca di nuovi collaboratori per quanto riguarda le traduzioni. Se si è interessati, leggere la seguente sezione <em>come iniziare</em>."
+#: download/distros.php:5
+msgid "Distributions based on Xfce"
+msgstr "Distribuzioni basate su Xfce"
 
-#: getinvolved/translation.php:25
-msgid "Before you can contribute translations, you have to go through the steps below. Note that <em>ALL</em> these steps are required:"
-msgstr "Prima di partecipare alla traduzione, è necessario completare i passi successivi. <em>TUTTI</em> questi passi sono necessari:"
+#: download/distros.php:9
+msgid "The Fedora Xfce Spin is live cd which is also installable that showcases the Xfce Desktop Environment featuring a mix of high productivity centric applications."
+msgstr "Fedora Xfce Spin è un live CD anche installabile che dimostra le potenzialità dell'ambiente Xfce con una serie di applicazioni ad alta produttività."
 
-#: getinvolved/translation.php:29
-msgid "First go to the <a href=\"https://translations.xfce.org/accounts/register/\">registration page</a> and create a new profile. After you've pressed the <em>Register</em>-button, you will receive an email to confirm your account, before you can login."
-msgstr "Andare nella <a href=\"https://translations.xfce.org/accounts/register/\">pagina di registrazione</a> e creare un nuovo profilo. Dopo aver premuto il pulsante <em>Registra</em>, verrà inviata una mail di conferma del proprio account, prima di poter effettuare l'accesso."
+#: download/distros.php:14
+msgid "Xubuntu is a Linux distribution based on Ubuntu. Unlike its parent Xubuntu uses the light-weight Xfce desktop environment. The distribution includes only GTK+ applications where possible."
+msgstr "Xubuntu è una distribuzione Linux basata su Ubuntu. A differenza della sorella maggiore, Xubuntu si avvale del più leggereo ambiente grafico Xfce. La distribuzione contiene, dove possibile, solamente le applicazioni GTK+."
 
-#: getinvolved/translation.php:30
-msgid "After you've logged in, go to your <a href=\"https://translations.xfce.org/accounts/profile/edit/personal/\">profile page</a> and set your <em>First name</em>, <em>Surname</em> and <em>Native Language</em>. Your complete name is <em>required</em> for submitting translations and will be used in the GIT logs, so take this seriously!"
-msgstr "Dopo aver eseguito l'accesso, aprire la propria <a href=\"https://translations.xfce.org/accounts/profile/edit/personal/\">pagina del profilo</a>  e impostare <em>Nome</em>, <em>Cognome</em> e <em>Lingua</em>."
+#: download/distros.php:19
+msgid "Zenwalk is an operating system based on Slackware. The goal of Zenwalk is being slim and fast using only one application per task combined with the Xfce Desktop. Zenwalk features the latest Linux technology along with a complete programming environment and libraries to provide an ideal platform for application programmers. Zenwalk's modular approach also provides a simple way to convert Zenwalk Linux into a finely-tuned modern server (e.g. LAMP, messaging, file sharing)."
+msgstr "Zenwalk è un sistema operativo basato su Slackware. L'obiettivo di Zenwalk è di essere leggera e veloce utilizzando una sola applicazione per compito in combinazione con l'ambiente Xfce. Zenwalk contiene le ultime tecnologie Linux accompagnate da un ambiente di programmazione completo e da librerie che forniscono una piattaforma ideale per i programmatori di applicazioni. L'approccio modulare di Zenwalk fornisce anche un modo semplice per convertire la distribuzione in un moderno server (per esempio LAMP, messaggistica, condivisione di file)."
 
-#: getinvolved/translation.php:31
-msgid "Join the <a href=\"http://foo-projects.org/mailman/listinfo/xfce-i18n\">Xfce translation mailing list</a>. This is where the translation communication is coordinated, so it is nice to introduce yourself here. On this list developer will also announce when releases are planned, translations system changes or anything else you should know as a translators."
-msgstr "Sottoscrivere la <a href=\"http://foo-projects.org/mailman/listinfo/xfce-i18n\">lista delle traduzioni di Xfce</a>.  Qui avvengono le comunicazioni e il coordinamento delle traduzioni, quindi è il posto giusto dove presentarsi. In questa lista gli sviluppatori annunciano le date in cui sono pianificati i rilasci, le modifiche al sistema di traduzione o tutto ciò che un traduttore deve sapere."
+#: download/distros.php:24
+msgid "Mythbuntu is an community supported add-on for Ubuntu focused upon setting up a standalone MythTV based PVR system. It can be used to prepare a standalon system or for integration with an existing MythTV network."
+msgstr "Mythbuntu è un add-on per Ubuntu supportato dalla comunità teso alla configurazione di un sistema individuale MythTV basato su PVR. Può essere utilizzato anche per l'integrazione con una rete MithTV esistente."
 
-#: getinvolved/translation.php:32
-msgid "Go to the <a href=\"https://translations.xfce.org/projects/p/xfce/teams/\">Xfce translation teams</a> and request access to a team or request a new language if it doesn't exist yet. One of the developers or translation coordinators will approve (or decline) your request. All other product in this Transifex installation outsource the permissions of the Xfce product, so your rights in this product will apply all over <a href=\"https://translations.xfce.org\">translations.xfce.org</a>."
-msgstr "Andare nella pagina dei <a href=\"https://translations.xfce.org/projects/p/xfce/teams/\">gruppi di traduzione di Xfce</a> e richiedere l'accesso a un gruppo o la creazione di uno nuovo se la lingua non dovesse essere già presente. Uno sviluppatore o un coordinatore della traduzione approverà (o scarterà) la vostra richiesta. Tutti gli altri prodotti nell'instalalzione di Transifex sono colelgati ai permessi del prodotto di Xfce, quindi i propri diritti su questo prodotto si applicano su tutto il dominio <a href=\"https://translations.xfce.org\">translations.xfce.org</a>."
+#: download/distros.php:29
+msgid "Element OS is a free open source operating system for home theater PCs, media center computers, and set-top boxes. Featuring an innovative \"across the room\" Xfce-based interface which is designed to be connected to your HDTV for a digital media and internet experience from within the comforts of your own living room or lounge. Element comes loaded with the software needed to stream all forms of Web content and manage your own multimedia library and downloads."
+msgstr "Element OS è un sistema libero e a codice sorgente aperto per i computer da destinare a home theater, media center e set-top box. Si avvale di una innovativa interfaccia \"attraverso la stanza\", basata su Xfce, progettata per essere connessa alla propria HDTV per un'esperienza digitale e internet nel comfort della propria abitazione. Element è fornita con già installati tutti i programmi necessari per visualizzare qualsiasi contenuto web e per gestire la propria libreria multimediale e gli scaricamenti."
 
-#: getinvolved/translation.php:33
-msgid "Now wait patently. If it takes too long, leave a message on the translation mailing list."
-msgstr "Aspettare pazientemente. Se ci volesse troppo tempo, lasciare un messaggio sulla lista di discussione delle traduzioni."
+#: download/distros.php:35
+msgid "Dreamlinux is a modern and modular GNU/Linux system that can be run directly a CD/DVD/USBStick and optionally be installed to a HDD (IDE, SCSI, SATA, PATA and USB Drive)."
+msgstr "Dreamlinux è un sistema Linux modulare e moderno che può essere avviato direttamente da CD, DVD o chiavetta USB e opzionalmente installato su disco fisso (IDE, SCSI, SATA, PATA e unità USB)."
 
-#: getinvolved/translation.php:38
-msgid "Once this has all happened, you should have permission to submit and update translations in your language. You can find more information about this below. Don't forget to keep in touch with the other translators in your language (you can find them in the translation groups) to coordinate the translation work!"
-msgstr "Una volta teminati questi passaggi, si vavranno i pemessi per inviare e aggiornare le traduzioni nella propria lingua. Altre informazioni sono disponibili di seguito. È comunque importante mantenere i contatti con gli altri traduttori della stessa lingua (rintracciabili tramite i gruppi di traduzione) per coordinare il lavoro di traduzione."
+#: download/distros.php:40
+msgid "Speed, performance, stability -- these are attributes that set VectorLinux apart in the crowded field of Linux distributions. The creators of VectorLinux had a single credo: keep it simple, keep it small and let the end user decide what their operating system is going to be. What has evolved from this concept is perhaps the best little Linux operating system available anywhere."
+msgstr "Velocità, prestazioni, stabilità; queste caratterstiche rendono VectorLinux unica nell'affollato mondo delle distribuzioni Linux. I creatori di VectorLinux avevano un singolo credo: semplicità, leggerezza e libertà dell'utente nella scelta del proprio sistema operativo. Quello che si è creato ed evoluto da questo concetto è il miglior piccolo sistema operativo disponibile."
 
-#: getinvolved/translation.php:42
-msgid "If you think anything went wrong, ideas? Don't hesitate and send an email to the Xfce translation mailing list, we're always there to help you!"
-msgstr "Se qualche è andato storto, inviare una mail alla lista di discussione delle traduzioni di Xfce, siamo sempre disponibili per offrire aiuto!"
+#: download/distros.php:45
+msgid "Wolvix is a desktop oriented GNU/Linux distribution based on Slackware. It features the Xfce desktop environment and a comprehensive selection of development, graphics, multimedia, network and office applications. It's mainly targeted at home users and strives to provide a balance between everyday computing tasks, creativity, work and enjoyment."
+msgstr "Wolvix è una distribuzione GNU/Linux basata su Slackware orientata all'utilizzo desktop. Fornisce l'ambiente grafico Xfce e una ricca selezione di applicazioni per grafica, sviluppo, multimedia, rete e ufficio. È principalmente pernsata per un utilizzo casalingo e punta a fornire il giusto equilibrio tra le operazioni di tutti i giorni, la creatività, il lavoro e il divertimento."
 
-#: getinvolved/translation.php:48
-msgid "Keep in touch with the current translator(s). Is your language already translated or being translated by someone else, then you should try to work together with the current translator(s) of that language, and split up the work so you are reducing the workload and increasing the quality of the translation. Many translators are happy to share the work or even appreciate people discussing translations."
-msgstr "È importante mantenersi in contatto con i traduttori attuali. Sia che la propria lingua sia già tradotta o in fase di traduzione da parte di qualcun'altro, è bene lavorare in collaborazione dividendosi i compiti in modo da ridurre il carico di lavoro e migliorare la qualità della traduzione. Molti traduttori sono felici di dividere il lavoro e apprezzano il fatto che le traduzioni vengano discusse."
+#: download/distros.php:50
+msgid "Kate OS is a polish GNU/Linux distribution. It is a lightweight binary distribution featuring Xfce as the default desktop environment."
+msgstr "Kate OS è una distribuzione GNU/Linux Polacca. È una distribuzione binaria che contiene Xfce come ambiente grafico predefinito."
 
-#: getinvolved/translation.php:52
-msgid "The header of the PO files contain the field "Last-Translator" As example here is the French translation of xfce4-panel: <a href=\"http://git.xfce.org/xfce/xfce4-panel/plain/po/fr.po\">fr.po</a>."
-msgstr "L'intestazione del file PO contiene il campo "Last-Translator"  Per esempio questa è la traduzione in francese di xfce4-panel: <a href=\"http://git.xfce.org/xfce/xfce4-panel/plain/po/fr.po\">fr.po</a>."
+#: download/distros.php:55
+msgid "Salix is a Linux distribution based on Slackware that is simple, fast and easy to use. Salix is also fully backwards compatible with Slackware, so Slackware users can benefit from Salix repositories, which they can use as an \"extra\" quality source of software for their favorite distribution. Like a bonsai, Salix is small, light and the product of infinite care."
+msgstr "Salix è una distribuzione Linux semplice, veloce e di facile utilizzo basata su Slackware. Salix è anche del tutto compatibile con Slackware, quindi gli utenti Slackware possono beneficiare dei repository Salix, così che possano avvalersi di una ulteriore fonte di programmi di qualità per la propria distribuzione. Come un bonsai, Salix è piccola, leggera e il frutto di cure infinite."
 
-#: getinvolved/translation.php:56
-msgid "You can send an email to the i18n mailing-list as well with a copy (CC) to the current translator if you did find out his email. Let know your intention and wait for an answer from the current translator(s). If you don't get a response in the upcoming weeks (2~3 weeks) you can consider translating the different projects."
-msgstr "Inviare una mail alla lista di discussione i18n e al traduttore attuale se si conosce il suo indirizzo email. È importante far conoscere le proprie intenzioni e aspettare una risposta dai traduttori attuali. Se non si riceve risposta nelle settimane seguenti (2-3 settimane) si può procedere con la traduzione dei vari progetti."
+#: download/distros.php:58
+msgid "Xfce Live-CD distributions"
+msgstr "Distribuzioni Xfce su Live-CD"
 
-#: getinvolved/translation.php:60
-msgid "Other than getting in touch with current translators, you can use a private page to share progress on translations. The defacto place is on <a href=\"http://wiki.xfce.org/translations/\">wiki.xfce.org</a>, but you can also use alternative possibilities like the <a href=\"http://groups.google.com/support/\">Google Groups</a>."
-msgstr "Oltre a mantenere i contatti con i traduttori, è possibile anche utilizzare delle pagine private per condividere gli avanzamenti delle traduzioni. La posizione più immediata è su <a href=\"http://wiki.xfce.org/translations/\">wiki.xfce.org</a>, ma è anche possibile usare delle alternative come i <a href=\"http://groups.google.com/support/\">gruppi di Google</a>."
+#: download/distros.php:62
+msgid "SAM Linux Desktop is a self-booting live CD containing a full linux desktop OS. You don't have to install it on your harddisk, it runs completely from your cd drive and your RAM."
+msgstr "SAM Linux Desktop è un live-CD che contiene un sistema operativo Linux completo. Non è necessario installarla su disco fisso, funziona esclusivamente dall'unità CD e dalla memoria RAM."
 
-#: getinvolved/translation.php:65
-msgid "Statistics"
-msgstr "Statistiche"
+#: download/distros.php:67
+msgid "PureOSlight is a Debian-based liveCD (Debian testing) for french-speaking users. It's built with Linux-live scripts from Tomas Matejicek (Slax)."
+msgstr "PureOSlight è un live-CD basato su Debian (Debian testing) per gli utenti di lingua francese. È realizzata con script Linux-live di Tomas Matejicek (Slax)."
 
-#: getinvolved/translation.php:67
-msgid "Transifex provides statistics per language and per project. The <a href=\"https://translations.xfce.org/projects/p/xfce/\">Xfce collection project</a> view is the most interesting as it lets you know if the core projects are fully translated. An overview of the language stats in Xfce core master are <a href=\"https://translations.xfce.org/projects/p/xfce/r/master/\">here</a>.  It is also possible to get to such a page by going to the <a href=\"https://translations.xfce.org/languages/\">language page</a> first and picking up your language than a collection. The collection "Xfce" has several components for the different stable versions (<em>xfce-4.4</em>, <em>xfce-4.6</em>, etc) and one for the development branch (<em>master</em>). The other collections, for example Applications, have usually only development components as they aren't part of any official Xfce releases."
-msgstr "Transifex fornisce le statistiche per lingua e per progetto. La vista del <a href=\"https://translations.xfce.org/projects/p/xfce/\">progetto collezione Xfce</a> è la più interessante perché permette di conoscere lo stato della traduzione dei componenti principali. Un sommario delle statistiche di traduzione per il ramo \"master\" è disponibile <a href=\"https://translations.xfce.org/projects/p/xfce/r/master/\">qui</a>. È anche possibile raggiungere questa pagina partendo dalla <a href=\"https://translations.xfce.org/languages/\">pagina delle lingue</a> e selezionando la lingua desiderata dalla collezione. La collezione "Xfce" ha diversi componenti per le varie versioni stabili (<em>xfce-4.4</em>, <em>xfce-4.6</em>, ecc...) e una per il ramo in sviluppo (<em>master</em>). Le altre collezioni, per esempio le applicazioni (Applications) hanno generalmente solo i componenti in sviluppo dato che non fanno parte di alcun rilascio ufficiale di Xfce."
+#: download/distros.php:70
+msgid "General distributions with a good Xfce support"
+msgstr "Distribuzioni generali con un buon supporto a Xfce"
 
-#: getinvolved/translation.php:70
-msgid "Downloading Translations"
-msgstr "Scaricare le traduzioni"
+#: download/distros.php:74
+msgid "Debian is one of the most famous binary distributions, used as a base by many other distributions. It's know for its stability, its performances and the wide choice of available applications. The <a href=\"http://pkg-xfce.alioth.debian.org/\">Debian Xfce group</a> takes care of integrating Xfce into Debian to provide a nice user experience."
+msgstr "Debian è una delle distribuzioni binarie più famose, utilizzata come base da molte altre distribuzioni. È nota per la sua stabilità, per le sue prestazioni e per l'ampia gamma di applicazioni disponibili. Il <a href=\"http://pkg-xfce.alioth.debian.org/\">gruppo Xfce di Debian</a> si occupa di integrare Xfce in Debian per fornire una convincente esperienza all'utente."
 
-#: getinvolved/translation.php:73
-msgid "You can visualize and download PO files from existing translations. For that just go to a project page or select a collection from the languages page, than click one of the small buttons at the right of the statistics. If there is no current translation you can download the source file (the PO template) available on each project page. Also when you are on a collection view you have at the bottom of the statistics table a download section with ZIP files."
-msgstr "È possibile visualizzare e scaricare i file PO delle traduzioni esistenti. Per farlo andare nella pagina di un progetto o selezionare la collezione dalla pagina delle lingue, e fare clic su uno dei piccoli pulsanti alla destra delle statistiche. Se non è presente una traduzione, è possibile scaricare il file sorgente (il template PO) disponibile dalla pagina di ciascun progetto. Quando si è nella vista della collazione, è anche disponibile una sezione di download con dei file zip al di sotto della tabella delle statistiche."
+#: download/distros.php:79
+msgid "Mandriva Linux is an operating system for your computer. Easy to try. Easy to install. Easy to use. Xfce is of course available, simple to install and configure."
+msgstr "Mandriva Linux è un sistema operativo per il proprio computer: semplice da provare, semplice da installare e semplice da utilizzare. Xfce è naturalmente disponibile, semplice da installare e da configurare."
 
-#: getinvolved/translation.php:76
-msgid "Uploading Translations"
-msgstr "Inviare le traduzioni"
+#: download/distros.php:84
+msgid "OpenSUSE is a free and Linux-based operating system for your PC, Laptop or Server. You can surf the web, manage your e-mails and photos, do office work, play videos or music and have a lot of fun!"
+msgstr "OpenSUSE è un sistema operativo libero e basato su Linux per il proprio PC, portatile o server. È possibile navigare il web, gestire le proprie email e le proprie fotografie, compiere lavoro d'ufficio, riprodurre video, musica e divertirsi!"
 
-#: getinvolved/translation.php:79
-msgid "When you are identified on Transifex and have the upload rights it is very simple to upload new translations. Go to a project and choose the component that corresponds to a stable version or to the development branch — you can pass through the collection page to find a project — then click on the small <em>Upload</em> button besides the visualize/download/lock/edit buttons at the right of your language or the <em>Add a new translation</em> button at the bottom of the page if it doesn't exist yet. Fill in the form and click the <em>Send</em> button."
-msgstr "Una volta che si è identificati su Transifex e si posseggono i permessi di invio è molto semplice contribuire alla traduzione.Andare nella pagina di un progetto e selezionare il componente che corrisponde a una versione stabile o al ramo in sviluppo (si può passare per la pagina delle collezioni per trovare un progetto) poi fare clic sulla piccola icona <em>Invia</em> a fianco dei pulsanti mostra/scarica/blocca/modifica alla destra della propria lingua o sul pulsante <em>Aggiungi una nuova traduzione</em> sul fondo della pagina se la traduzione non è ancora disponibile. Completare il modulo e premere il pulsante <em>Invia</em>."
+#: download/distros.php:89
+msgid "Arch Linux is a simple, agile and lightweight GNU/Linux distribution, and UNIX-like operating system. Arch Linux requires a certain level of intimate knowledge of its configuration and of UNIX-like system methodology."
+msgstr "Arch Linux è una distribuzione GNU/Linux agile, leggera e di tipo UNIX. Arch Linux richiede una certa conoscenza della sua configurazione  e dei sistemi di tipo UNIX."
 
-#: getinvolved/translation.php:83
-msgid "It is a good idea to click the <em>Lock</em> button when doing a translation while there is more than one active translator for your current language. Besides the <em>Upload</em> form, you can click the <em>Edit</em> button to update the translations online."
-msgstr "Si consiglia di fare clic sul pulsante <em>Blocca</em> quando si sta traducendo un pacchetto e ci sono più traduttori nella propria lingua. A fianco del pulsante di <em>Invio</em>, si può anche modificare la traduzione online con il pulsante <em>Modifica</em>."
+#: download/distros.php:94
+msgid "The Official Release of Slackware Linux is an advanced Linux operating system, designed with the twin goals of ease of use and stability as top priorities. Including the latest popular software while retaining a sense of tradition, providing simplicity and ease of use alongside flexibility and power, Slackware brings the best of all worlds to the table."
+msgstr "Il rilascio ufficiale di Slackware Linux è un sistema operativo Linux avanzato, progettato con il duplice scopo di semplicità di utilizzo e stabilità come priorità principali. Slackware fornisce all'utente il meglio includendo le ultime versioni dei programmi più popolari ma mantenendo comunque un certo senso di tradizione nel fornire semplicità e facilità di utilizzo a fianco di flessibilità e potenza."
 
-#: frontpage.php:22
-#, php-format
-msgid "Download the latest %s release"
-msgstr "Scarica l'ultima versione %s"
+#: download/distros.php:99
+msgid "Gentoo is a special flavor of Linux that can be automatically optimized and customized for just about any application or need. Extreme performance, configurability and a top-notch user and developer community are all hallmarks of the Gentoo experience. Gentoo ships the latest Xfce releases and allow you to integrate them in a very performant environment."
+msgstr "Gentoo è un \"sapore\" particolare di Linux che può essere personalizzato e ottimizzato automaticamente per qualsiasi applicazione o necessità. Prestazioni estreme, configurabilità e una comunità di utenti e sviluppatori di tutto rispetto sono le principali peculiarità dell'esperienza Gentoo. Gentoo è fornita con gli ultimi rilasci di Xfce e permette all'utente di integrarli in un ambiente molto performante."
 
-#: frontpage.php:23
-#, php-format
-msgid "Release notes for %s"
-msgstr "Note di rilascio per %s"
+#: download/distros.php:104
+msgid "Lunar Linux is a source-based distribution. Although there is no native desktop environment in Lunar, it has excellent support for Xfce, mainly because a couple of Xfce developers are also Lunar developers. Another noticeable point: all Xfce servers are running Lunar Linux!"
+msgstr "Lunar Linux è una distribuzione basata su sorgente. Anche se Lunar non fornisce nativamente alcun sistema grafico, offre comunque un eccellente supporto a Xfce, soprattutto per il fatto che un paio di suoi sviluppatori sono anche sviluppatori di Xfce. Inoltre, fatto da non sottovalutare, tutti i server di Xfce funzionano con Lunar Linux!"
 
-#: frontpage.php:24
-msgid "Visual tour of Xfce 4.8"
-msgstr "Tour visuale di Xfce 4.8"
+#: download/distros.php:109
+msgid "The OpenBSD project produces a FREE, multi-platform 4.4BSD-based UNIX-like operating system. Our efforts emphasize portability, standardization, correctness, proactive security and integrated cryptography. OpenBSD supports binary emulation of most programs from SVR4 (Solaris), FreeBSD, Linux, BSD/OS, SunOS and HP-UX."
+msgstr "Il progetto OpenBSD produce un sistema operativo di tipo UNIX LIBERO, multipiattaforma e basato su 4.4BSD. Gli sforzi si concentrano su portabilità, standardizzazione, precisione, sicurezza attiva e cifratura integrata. OpenBSD supporta l'emulazione binaria della maggior parte dei programmi per SVR4 (Solaris), FreeBSD, Linux, BSD/OS, SunOS e HP-UX."
 
-#: footer.php:5
+#: footer.php:4
 #, php-format
 msgid "Copyright %s <a href=\"/about/credits\">Xfce Development Team</a>. This page was last modified on %s."
 msgstr "Copyright %s <a href=\"/about/credits\">gruppo di sviluppo di Xfce</a>. Questa pagina è stata modificata l'ultima volta il %s."
 
-#: community/nav.php:7
-msgid "Forum"
-msgstr "Forum"
+#: feed.php:29
+msgid "Xfce News"
+msgstr "Novità di Xfce"
 
-#: community/nav.php:8
-msgid "Blog"
-msgstr "Blog"
+#: feed.php:30
+msgid "Xfce release announcements"
+msgstr "Annunci di rilascio di Xfce"
 
-#: community/nav.php:10
-msgid "Bug tracker"
-msgstr "Tracciamento bug"
+#: projects/xfce-utils.php:1
+msgid "What are the utilities and scripts?"
+msgstr "Cosa sono le utilità e gli script?"
 
-#: community/index.php:6 community/index.php:19
-msgid "IRC"
-msgstr "IRC"
+#: projects/xfce-utils.php:6
+msgid "The Utilities and Scripts provides an about dialog for Xfce 4, an application launcher and several useful scripts that are also used by other Xfce components such as the panel and the desktop menu."
+msgstr "Le utilità e gli script forniscono una finestra delle informazioni per Xfce, un avviatore di applicazioni e vari script utilizzati anche da altri componenti di Xfce quali il pannello e il menu della scrivania."
 
-#: community/index.php:7 community/index.php:25
-msgid "Mailing lists"
-msgstr "Liste di discussione"
+#: projects/xfce-utils.php:19
+#: projects/exo.php:17
+#: projects/libxfce4.php:26
+#: projects/xfce4-mixer.php:21
+#: projects/xfdesktop.php:19
+#: projects/xfce4-session.php:16
+#: projects/xfconf.php:17
+#: projects/thunar.php:23
+#: projects/terminal.php:18
+#: projects/orage.php:16
+#: projects/xfce4-panel.php:26
+#: projects/xfce4-appfinder.php:19
+#: projects/xfburn.php:17
+msgid "Useful links"
+msgstr "Collegamenti utili"
 
-#: community/index.php:8 community/index.php:116
-msgid "Forums"
-msgstr "Forum"
+#: projects/xfce-utils.php:23
+msgid "Download the source tarballs of Xfce Utils releases"
+msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di xfce-utils"
 
-#: community/index.php:9 community/index.php:122
-msgid "Identi.ca Xfce group"
-msgstr "Gruppo Xfce su Identi.ca"
+#: projects/xfce-utils.php:26
+msgid "Xfce utils source code on git.xfce.org"
+msgstr "Codice sorgente di xfce-utils su git.xfce.org"
 
-#: community/index.php:16
-msgid "Whether it be to solve a problem or to contribute in any way, the Xfce communities are a good place to get help or to share your ideas. You might also want to have a look at the communities of the different distributions which provide Xfce."
-msgstr "Che si tratti di risolvere un prolema o di contribuire in qualsiasi modo, le comunità di Xfce sono un posto adatto per ricevere aiuto o per condividere le proprie idee. Potrebbe essere utile dare anche un'occhiata alle comunità delle varie distribuzioni che forniscono Xfce."
+#: projects/xfce-utils.php:29
+msgid "Bugs reported against Xfce Utils"
+msgstr "Bug segnalati relativi a xfce-utils"
 
-#: community/index.php:22
-msgid "If you have a problem that you cannot resolve, you might want to try asking a question in our IRC channel <a href=\"irc://irc.freenode.net/#xfce\">#xfce on irc.freenode.net</a>. The channel has several active users. It is recommended that you consult the <a href=\"http://docs.xfce.org/\" class=\"external\">documentation</a> about your problem before asking your question."
-msgstr "Se si ha un problema che non si riesce a risolvere, è anche possibile chiedere assistenza nel canale IRC <a href=\"irc://irc.freenode.net/#xfce\">#xfce on irc.freenode.net</a>. Il canale ha diversi utenti attivi. Comunque, prima di fare domande, è sempre bene consultare la <a href=\"http://docs.xfce.org/\" class=\"external\">documentazione</a>."
+#: projects/exo.php:1
+msgid "What is Exo?"
+msgstr "Cos'è Exo?"
 
-#: community/index.php:28
-msgid "<strong>NOTE:</strong> In order to post to these lists, you must first subscribe."
-msgstr "<strong>NOTA:</strong> Per poetr partecipare a queste liste di discussione, occorre prima iscriversi."
+#: projects/exo.php:6
+msgid "Exo is an application library for the Xfce desktop environment."
+msgstr "Exo è una libreria per l'ambiente Xfce."
 
-#: community/index.php:33
-msgid "List"
-msgstr "Lista"
+#: projects/exo.php:21
+msgid "Download the source tarballs of Exo releases"
+msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di exo"
 
-#: community/index.php:34
-msgid "Description"
-msgstr "Descrizione"
+#: projects/exo.php:24
+msgid "Exo source code on git.xfce.org"
+msgstr "Codice sorgente di exo su git.xfce.org"
 
-#: community/index.php:38
-msgid "Discussion list for users of Xfce."
-msgstr "Lista di discussione per gli utenti di Xfce."
+#: projects/exo.php:27
+msgid "Bugs reported against Exo"
+msgstr "Bug segnalati relativi a exo"
 
-#: community/index.php:42
-msgid "Announcements of new versions of Xfce and related projects."
-msgstr "Annunci riguardanti le nuove versioni di Xfce e i progetti ad esso legati."
+#: projects/nav.php:4
+#: projects/index.php:3
+#: header.php:66
+msgid "Projects"
+msgstr "Progetti"
 
-#: community/index.php:46
-msgid "This mailing list is used as a point of contact for people interested in promoting Xfce."
-msgstr "Questa lista rappresenta un punto di incontro per le persone interessate alla promozione di Xfce."
+#: projects/nav.php:7
+msgid "Xfce Goodies"
+msgstr "Goodi di Xfce"
 
-#: community/index.php:50
-msgid "To coordinate the translation of Xfce into new languages. See also the <a href=\"/getinvolved/translate\">translations</a> page."
-msgstr "Lista dedicata al coordinamento delle traduzioni di Xfce nelle varie lingue. Vedere anche la pagina delle <a href=\"/getinvolved/translate\">traduzioni</a>."
+#: projects/libxfce4.php:1
+msgid "What are libxfce4util and libxfce4ui?"
+msgstr "Cosa sono libxfce4util e libxfce4ui?"
 
-#: community/index.php:54
-msgid "To coordinate the German translation of Xfce."
-msgstr "Coordinamento della traduzione in tedesco di Xfce."
+#: projects/libxfce4.php:6
+msgid "The core libraries provide common functionalities to the Xfce environment. They are two libraries which provide non-graphical helper functions, widgets, convenience functions for graphical user interfaces  and functions for settings management."
+msgstr "Le librerie principali forniscono le funzionalità comuni dell'ambiente Xfce. Ci sono due librerie le quali provvedono alle funzioni d'aiuto non-grafico, widget, funzioni agevolate per l'utenza ad interfaccia grafica e funzioni per il gestore delle impostazioni."
 
-#: community/index.php:57
-msgid "A mailing list for developers of Xfce."
-msgstr "Una lista di discussione per gli sviluppatori di Xfce."
+#: projects/libxfce4.php:12
+msgid ": basic utilities."
+msgstr ": utilità di base."
 
-#: community/index.php:61
-msgid "To be notified of Xfce commits (including goodies and other modules)."
-msgstr "Per essere notificati sulle modifiche applicate a GIT (inclusi il progetto \"Goodies\" e gli altri moduli)."
+#: projects/libxfce4.php:13
+msgid ": unified widgets and session management."
+msgstr ": widget unificati e gestione della sessione."
 
-#: community/index.php:65
-msgid "Xfce Goodies development discussion."
-msgstr "Discussioni relative allo sviluppo dei \"Goodies\" di Xfce."
+#: projects/libxfce4.php:32
+msgid "Download the source tarballs of Libxfce4util releases"
+msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di libxfce4util"
 
-#: community/index.php:69
-msgid "E-mail address for general Xfce bugs. Bugs should be reported and discussed in the <a href=\"https://bugzilla.xfce.org\" class=\"external\">bug tracker</a>."
-msgstr "Discussioni relative ai problemi presenti nei prodotti di Xfce. E' possibile segnalare e discutere un problema nel <a href=\"https://bugzilla.xfce.org\" class=\"external\">tracker dei bug</a>."
+#: projects/libxfce4.php:35
+msgid "Libxfce4util source code on git.xfce.org"
+msgstr "Codice sorgente di libxfce4util su git.xfce.org"
 
-#: community/index.php:73
-msgid "A mailing list for development of the Thunar file manager."
-msgstr "La lista di discussione dedicata allo sviluppo del gestore di file Thunar"
+#: projects/libxfce4.php:38
+msgid "Bugs reported against Libxfce4util"
+msgstr "Bug segnalati relativi a libxfce4util"
 
-#: community/index.php:77
-msgid "A mailing list for information and questions about the Xfce foundation."
-msgstr "Una lista di discussione per le informazioni e le domande relative alla fondazione Xfce."
+#: projects/libxfce4.php:46
+msgid "Download the source tarballs of Libxfce4ui releases"
+msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di libxfce4ui"
 
-#: community/index.php:81
-msgid "Search the mailing lists"
-msgstr "Cerca nelle liste di discussione"
+#: projects/libxfce4.php:49
+msgid "Libxfce4ui source code on git.xfce.org"
+msgstr "Codice sorgente di libxfce4ui su git.xfce.org"
 
-#: community/index.php:90
-msgid "No results found in mailing lists"
-msgstr "Nessun risultato trovato nelle liste di discussione"
+#: projects/libxfce4.php:52
+msgid "Bugs reported against Libxfce4ui"
+msgstr "Bug segnalati relativi a libxfce4ui"
 
-#: community/index.php:119
-msgid "For users who prefer forums, the <a href=\"http://forum.xfce.org/\" class=\"external\">Xfce Forum</a> is the place to be. Active contributors will be able to help you, but please do not use it for bug reports."
-msgstr "Per gli utenti che preferiscono i forum, il <a href=\"http://forum.xfce.org/\" class=\"external\">forum di Xfce</a> è il posto giusto. I collaboratori attivi saranno in grado di rispondervi. Si richiede solamente di non utilizzare il forum per segnalare i bug."
+#: projects/xfce4-mixer.php:1
+msgid "What is the mixer?"
+msgstr "Cos'è il mixer?"
 
-#: community/index.php:125
-msgid "<a href=\"http://identi.ca/group/xfce\" class=\"external\">The Identi.ca Xfce group</a> will allow you to get in touch with many Xfce users and to get the latest Xfce news."
-msgstr "Il <a href=\"http://identi.ca/group/xfce\" class=\"external\">gruppo di Xfce su Identi.ca </a> permette di essere in contatto con vari utenti di Xfce e di essere informati sulle ultime notizie relative a Xfce."
+#: projects/xfce4-mixer.php:6
+msgid "The Mixer is a volume control application for the Xfce Desktop Environment. It provides both a volume control plugin for the Xfce Panel and a standalone mixer application."
+msgstr "Il Mixer è un'applicazione che controlla il volume sonore dell'ambiente grafico Xfce. Fornisce un plugin di controllo del volume per il pannello e un'applicazione indipendente."
 
-#: download/nav.php:7 download/building.php:3 download/building.php:9
-#: download/building.php:214
-msgid "Building"
-msgstr "Compilazione"
+#: projects/xfce4-mixer.php:10
+msgid "It supports all audio systems supported by the <a href=\"http://www.gstreamer.net/\">GStreamer</a> project."
+msgstr "Supporta tutti i sistemi audio compatibili con il progetto <a href=\"http://www.gstreamer.net/\">GStreamer</a>."
 
-#: download/nav.php:8 download/changelogs/index.php:3
-msgid "Changelogs"
-msgstr "Elenco dei cambiamenti"
+#: projects/xfce4-mixer.php:25
+msgid "Download the source tarballs of Xfce4 Mixer releases"
+msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di xfce4-mixer"
 
-#: download/nav.php:9 download/distros.php:1
-msgid "Distributions"
-msgstr "Distribuzioni"
+#: projects/xfce4-mixer.php:28
+msgid "Xfce4 Mixer source code on git.xfce.org"
+msgstr "Codice sorgente del mixer di Xfce4 su git.xfce.org"
 
-#: download/nav.php:12
-msgid "Browse GIT repositories"
-msgstr "Sfoglia i repository GIT"
+#: projects/xfce4-mixer.php:31
+msgid "Bugs reported against Xfce4 Mixer"
+msgstr "Bug segnalati relativi a xfce4-mixer"
 
-#: download/nav.php:13
-msgid "Xfce goodies"
-msgstr "Goodies di Xfce"
+#: projects/xfdesktop.php:1
+msgid "What is Xfdesktop?"
+msgstr "Cos'è Xfdesktop?"
 
-#: download/building.php:6 download/building.php:20
-msgid "Version"
-msgstr "Versione"
+#: projects/xfdesktop.php:6
+msgid "The desktop manager sets the background image, provides a right-click menu to launch applications and can optionally show files (including application launchers) or iconified windows. It includes gradient support for background color, saturation support for background image, real multiscreen and xinerama support."
+msgstr "Il gestore della scrivania imposta l'immagine di sfondo, fornisce un menu apribile con il tasto destro del mouse per lanciare le applicazioni e può opzionalmente mostrare i file (e gli avviatori delle applicazioni) o le finestre iconizzate.Fornisce anche la possibilità di inserire dei gradienti nello sfondo, di modificare la saturazione dell'immagine di sfondo e il supporto a più schermi e a xinerama."
 
-#: download/building.php:7 download/building.php:29
-msgid "Source"
-msgstr "Sorgente"
+#: projects/xfdesktop.php:11
+msgid "Author"
+msgstr "Autore"
 
-#: download/building.php:8 download/building.php:90
-msgid "Dependencies"
-msgstr "Dipendenze"
+#: projects/xfdesktop.php:23
+msgid "Download the source tarballs of Xfdesktop releases"
+msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di xfdesktop"
 
-#: download/building.php:10 download/building.php:257
-msgid "Help"
-msgstr "Aiuto"
+#: projects/xfdesktop.php:26
+msgid "Xfdesktop source code on git.xfce.org"
+msgstr "Codice sorgente di Xfdesktop su git.xfce.org"
 
-#: download/building.php:17
-msgid "To compile a complete Xfce desktop from source requires some information about the dependency chain and the various configure options available in each module. This page will describe this in detail, so you can compile your own Xfce desktop; both system wide as well as in your $HOME directory."
-msgstr "Per compilare un sistema Xfce completo da sorgente sono richieste alcune informazioni riguardanti le dipendenze e le varie opzioni di configurazione disponibili per ogni modulo. Questa pagina le descriverà in dettaglio, in modo che sia possibile compilare il proprio ambiente Xfce; sia per tutto il sistema che nella propria cartella $HOME."
+#: projects/xfdesktop.php:29
+msgid "Bugs reported against Xfdesktop"
+msgstr "Bug segnalati relativi a xfdesktop"
 
-#: download/building.php:22
-msgid "First you need to decide which version of Xfce you want to compile. Version numbers are mostly build like this: 1.2.3 => major.minor.micro. If the minor version is an even number, it is a stable release, odd number are development snapshots. The micro number increases each release. Also keep the major.minor version the same for the core components (some packages don't follow those numbers) else you will most likely get dependency version problems during compiling."
-msgstr "Occorre prima di tutto decidere quale versione di Xfce compilare. I numeri di versione sono in genere costituiti nel seguente modo: 1.2.3 => major.minor.micro. Se \"minor\" è un numero pari, si tratta di un rilascio stabile, diversamente è un rilascio di sviluppo. Il numero \"micro\" aumenta a ogni rilascio. La versione \"major.minor\" deve essere mantenuta per i componenti principali (alcuni pacchetti non segueno questa numerazione) altrimenti potrebbero presentarsi problemi con le versioni delle dipendenze durante la compilazione."
+#: projects/index.php:8
+#: projects/index.php:108
+msgid "Applications"
+msgstr "Applicazioni"
 
-#: download/building.php:26
-msgid "The latest releases available can be found on the <a href=\"/download\">download page</a>. You can also build from the source repositories if you have enough experience, more about that below."
-msgstr "L'ultimo rilascio disponibile è raggiungibile nella <a href=\"/download\">pagina di download</a>. È anche possibile compilare dal repository del codice sorgente se si ha sufficiente esperienza; maggiori dettagli su quest'ultima possibilità verranno forniti in seguito."
+#: projects/index.php:13
+msgid "The Xfce project contains several separated projects for each part of the desktop. Every project has it's own project page to provide additionnal information."
+msgstr "Il progetto Xfce è composto da diversi progetti separati per ogni parte del desktop. Ogni progetto ha una propria pagina che fornisce informazioni più dettagliate."
 
-#: download/building.php:31
-msgid "If you've decided which version you want to compile, there are a couple of ways to download the source code. You can choose to build official released packages or clone the source repositories. Choosing the released packages is recommended here; the source repositories could be broken and are not suitable for production environments, but on the other hand always contains the latest features, bug fixes and translations."
-msgstr "Dopo aver deciso quale versione compilare, il codice sorgente può essere scaricato in due modi. Si può scegliere tra compilare i pacchetti ufficiali oppure di clonare il repository dei sorgenti. Si raccomanda di scegleire la prima possibilità; i repository dei sorgenti possono non funzionare e non sono consigliati per ambienti di produzione. Questi ultimi però contengono le funzionalità, le correzioni dei bug e le raduzioni più aggiornate."
+#: projects/index.php:22
+msgid "It manages the placement of application windows on the screen, provides window decorations and manages workspaces or virtual desktops."
+msgstr "Gestisce il posizionamento sullo schermo delle finestre delle applicazioni, fornisce le decorazioni delle finestre e gestisce gli sapzi di lavoro o scrivanie virtuali."
 
-#: download/building.php:35
-msgid "If your not sure what to choose: easiest is to start with the latest stable fat-tarball of a collection release."
-msgstr "Se non si sa cosa scegliere: è più facile iniziare con la tarball completa dell'ultimo rilascio stabile di una collezione."
+#: projects/index.php:29
+msgid "The panel is a bar which allows you to have at all times program launchers, panel menus, a clock, a desktop switcher and more."
+msgstr "Il pannello è una barra che permette di avere sempre a disposizione gli avviatori dei programmi, i menu del pannello, un selettore di scrivanie e molto altro."
 
-#: download/building.php:38
-msgid "Released packages"
-msgstr "Pacchetti rilasciati"
+#: projects/index.php:40
+msgid "This program sets the background image and provides a root window menu, desktop icons or minimized icons and a windows list."
+msgstr "Questa programma imposta l'immagine di sfondo e fornisce un menu della finestra di root, le icone della scrivania, le icone minimizzate e un elenco delle finestre."
 
-#: download/building.php:40
-msgid "Xfce packages have two types of releases. Click the links to open the the download locations."
-msgstr "I pacchetti di Xfce hanno due tipi di rilasci. Fare clic sui collegamenti per aprire le posizioni di scaricamento."
+#: projects/index.php:47
+msgid "The session manager controls all aspects of the startup and the shutdown of the user session."
+msgstr "Il gestore della sessione controlla tutti gli aspetti dell'avvio e dello spegnimento della sessione dell'utente."
 
-#: download/building.php:44
-msgid "Collection releases of the core modules"
-msgstr "Rilasci collettivi dei moduli principali"
+#: projects/index.php:56
+msgid "Settings Manager"
+msgstr "Gestore delle impostazioni"
 
-#: download/building.php:46
-msgid "From time to time a new collection release if Xfce is made. A collection release consists of a number of individual tarballs and a fat-tarball that contains all the individual tarballs."
-msgstr "Di tanto in tanto viene fornito un nuovo rilascio collettivo di Xfce. Un rilascio collettivo consta di un certo numero di tarball singole e di una tarball completa che contiene tutte quelle singole."
+#: projects/index.php:58
+msgid "It allows you to configure every detail of your desktop environment."
+msgstr "Permette di configurare ogni aspetto del proprio ambiente grafico."
 
-#: download/building.php:50
-msgid "The collection releases always contain the correct versions to build the other packages in the release. If you want the latest version of each package, you can start with a collection release and then look for individual bug fix releases, explained in the item below."
-msgstr "I rilasci collettivi contengono sempre le versioni corrette per compilare gli altri pacchetti dello stesso rilascio. per avere l'ultima versione di ogni pacchetto, si può partire con un rilascio collettivo e cercare dei rilasci individuali di correzione dei bug, come spiegato nel paragrafo successivo."
+#: projects/index.php:63
+msgid "Utilities and Scripts"
+msgstr "Utilità e script"
 
-#: download/building.php:54 download/index.php:9 download/index.php:33
-msgid "Individual releases"
-msgstr "Rilasci individuali"
+#: projects/index.php:65
+msgid "Essential utilities and scripts. Provides a credits and license dialog, a dialog for launching applications and several important scripts."
+msgstr "Utilità e script essenziali. Forniscono una finestra per i ringraziamenti e per la licenza, una finestra per avviare le applicazioni e vari script importanti."
 
-#: download/building.php:56
-msgid "Each package in Xfce is allowed to make development and stable releases at any time, see the <a href=\"/about/releasemodel\">release model</a> documentation for more information."
-msgstr "A ogni pacchetto di Xfce è permesso rilasciare versioni stabili e di sviluppo in qualsiasi momento; consultare la documentazione del <a href=\"/about/releasemodel\">modello di rilascio</a> per maggiori informazioni."
+#: projects/index.php:74
+msgid "Xfce Libraries"
+msgstr "Librerie di Xfce"
 
-#: download/building.php:61
-msgid "From the code repository"
-msgstr "Dal repository del codice"
+#: projects/index.php:76
+msgid "They provide additional functions and widgets which ease the development of applications."
+msgstr "Forniscono delle funzioni e dei widget che rendono più semplice lo sviluppo delle applicazioni."
 
-#: download/building.php:63
-msgid "For the latest code you need to make local copies of the GIT repositories, this is the place where developers submit their code. If you decide to use GIT, try to use the same branch for all the packages to avoid dependency version problems."
-msgstr "Per il codice più recente è necessario creare una copia locale dei repository GIT: questi sono le posizioni in cui gli sviluppatori inviano il loro codice. Se si decide di utilizzare GIT, si consiglia di utilizzare lo stesso ramo per tutti i pacchetti al fine di scongiurare problemi dovuti alle dipendenze."
+#: projects/index.php:83
+msgid "Simple client-server configuration storage and query system."
+msgstr "Un semplice sistema client-server di gestione delle configurazioni."
 
-#: download/building.php:67
-msgid "You first need to make clones of each GIT repository, like the command below, where <em>$category</em> is for example <em>xfce</em> and <em>$module</em> <em>xfce4-panel</em>. If you click on a module in the online <a href=\"http://git.xfce.org/xfce\" class=\"external\">repository list</a> the clone uri is shown at the bottom of the page."
-msgstr "Per prima cosa è necessario clonare ogni repository GIT, come nel comando seguente, dove <em>$categoria</em> è per esempio <em>xfce</em> e <em>$modulo</em> <em>xfce4-panel</em>. Se si fa clic su un modulo nell'<a href=\"http://git.xfce.org/xfce\" class=\"external\">elenco dei repository</a> online, l'indirizzo per di clonazione è indicato alla fine della pagina."
+#: projects/index.php:92
+msgid "Thunar File Manager"
+msgstr "Gestore di file Thunar "
 
-#: download/building.php:75
-msgid "After the repository is cloned you need to choose which branch you want to compile. By default the <em>master</em> branch is selected, but there are also branches for stable releases like <em>xfce-4.6</em>. The stable branches contain the latest bug fixes without any major new feature, the <em>master</em> branch is the development version for the next release of Xfce. Both should not be used in a production environment."
-msgstr "Dopo aver clonato il repository si deve decidere quale ramo compilare. Normalmente viene selezionato il ramo <em>master</em>, ma sono anche presenti rami per i rilasci stabili come <em>xfce-4.6</em>. I rami stabili contengono le ultime correzioni dei bug senza alcuna nuova funzionalità mentre il ramo <em>master</em> è la versione di sviluppo del prossimo rilascio di Xfce. Entrambi non dovrebbero essere utilizzati in un ambiente di produzione."
+#: projects/index.php:94
+msgid "Thunar is a new modern file manager designed from the ground up to be fast and easy-to-use."
+msgstr "Thunar è un moderno gestore di file per l'ambiente grafico Xfce. Thunar è stato progettato fin dall'inizio per essere veloce e facile da usare."
 
-#: download/building.php:79
-msgid "To switch to another branch (<em>git branch -a</em> lists all available branches) run the following command inside the cloned directory to switch to, for example, the <em>xfce-4.6</em> branch:"
-msgstr "Per cambiare ramo (<em>git branch -a</em> elenca tutti i rami disponibili) eseguire il seguente comando all'interno della cartella clonata per spostarsi, ad esempio, nel ramo <em>xfce-4.6</em>:"
+#: projects/index.php:99
+msgid "Application Finder"
+msgstr "Ricercatore di applicazioni"
 
-#: download/building.php:87
-msgid "After this you can update your local copy of the repository with <em>git pull</em> and switch to another branch with <em>git checkout $branchname</em>. Read the <a href=\"http://git-scm.com/documentation\" class=\"external\">GIT manuals</a> for more information about using GIT."
-msgstr "Dopo è possibile aggiornare la copia locale del repository con <em>git pull</em> e cambiare ramo con <em>git checkout $nomeramo</em>.. Leggere il <a href=\"http://git-scm.com/documentation\" class=\"external\">manuale di GIT</a> per maggiori informazioni sul suo utilizzo"
+#: projects/index.php:101
+msgid "Allows you to search, launch and find information about applications installed on your system."
+msgstr "Permette di cercare, avviare e trovare informazioni relative alle applicazioni installate nel sistema."
 
-#: download/building.php:92
-msgid "Build requirements"
-msgstr "Richieste di compilazione"
+#: projects/index.php:112
+msgid "Web Browser"
+msgstr "Browser web"
 
-#: download/building.php:94
-msgid "Before you can start compiling, you need a couple of packages that are required to compile Xfce. Use your distributions package manager to install those packages. Additional packages are required too for some modules, but we'll get to that later."
-msgstr "Prima di inizre la compilazione, sono necessari alcuni pacchetti per compilare Xfce. Usare il gestore di pacchetti della propria distribuzione per installarli. Sono anche richiesti alcuni pacchetti addizionali per certi moduli, ma se ne riparlerà nel dettaglio in seguito."
+#: projects/index.php:114
+msgid "Midori is a lightweight Web browser."
+msgstr "Midori è un browser web leggero"
 
-#: download/building.php:98
-msgid "A working GNU toolchain"
-msgstr "Una GNU toolchain funzionante"
+#: projects/index.php:119
+msgid "Terminal"
+msgstr "Terminale"
 
-#: download/building.php:99
-msgid "Gtk+ and Glib headers, in some distributions called the <em>-devel</em> packages"
-msgstr "le intestazioni Gtk+ e Glib, in alcune distribuzioni i pacchetti sono chiamati con il suffisso <em>-devel</em>"
+#: projects/index.php:121
+msgid "Terminal is a modern terminal emulator featuring tabs and transparent backgrounds."
+msgstr "Terminal è un moderno emulatore di terminale per l'ambiente Unix/Linux e, in primo luogo, per Xfce."
 
-#: download/building.php:101
-msgid "Xfce 4.8 requires Gtk+ 2.14 and Glib 2.20"
-msgstr "Xfce 4.8 richiede Gtk+ 2.14 e Glib 2.20"
+#: projects/index.php:130
+msgid "Xfburn"
+msgstr "Xfburn"
 
-#: download/building.php:102
-msgid "Xfce 4.6 requires Gtk+ 2.10 and Glib 2.12"
-msgstr "Xfce 4.6 richiede Gtk+ 2.10 e Glib 2.12"
+#: projects/index.php:132
+msgid "Xfburn is an application to create and burn CD's and DVD's."
+msgstr "Xfburn è un'applicazioneper creare e masterizzare CD e DVD."
 
-#: download/building.php:106
-msgid "Coffee"
-msgstr "Caffè (!)"
+#: projects/index.php:137
+msgid "Orage"
+msgstr "Orage"
 
-#: download/building.php:110
-msgid "Xfce's dependency chain"
-msgstr "Catena delle dipendenze di Xfce"
+#: projects/index.php:139
+msgid "A simple calendar application with reminders."
+msgstr "Un semplice calendario con promemoria."
 
-#: download/building.php:112
-msgid "The Xfce packages need to be built in a specific order. If you don't follow this, compile options might not be available or the configure stage will abort because of missing dependencies."
-msgstr "I pacchetti di Xfce devono essere compilati in un ordine ben preciso. Se non lo si segue, le opzioni di compilazione potrebbero non essere disponibili o l'esecuzione del comando \"configure\" potrebbe interrmpersi a causa delle dipendenze mancanti."
+#: projects/index.php:148
+msgid "Mixer"
+msgstr "Mixer"
 
-#: download/building.php:116
-msgid "only required if you build from GIT"
-msgstr "richiesto solo se si compila da GIT"
+#: projects/index.php:150
+msgid "Allows you to change the volume of the different audio tracks."
+msgstr "Permette di modificare il volume delle tracce audio"
 
-#: download/building.php:119
-msgid "new in 4.8"
-msgstr "Novità della versione 4.8"
+#: projects/index.php:155
+msgid "Image Viewer"
+msgstr "Visualizzatore di immagini"
 
-#: download/building.php:119
-msgid "deprecated since 4.8"
-msgstr "scartati dalla versione 4.8"
+#: projects/index.php:157
+msgid "Ristretto is a lightweight image viewer."
+msgstr "Ristretto è un visualizzatore di immagini leggero."
 
-#: download/building.php:126
-msgid "Package specific dependencies"
-msgstr "Dipendenze specifiche del pacchetto"
+#: projects/xfce4-settings.php:1
+msgid "What is the Settings Manager?"
+msgstr "Cos'è il gestore delle impostazioni?"
 
-#: download/building.php:128
-msgid "Some core packages in Xfce have additional or optional dependencies, all are listed in the table below for the latest stable version. We only show the top package as dependency (so xfce4-panel also requires gtk+, but libxfce4ui already depends on that). Note that some of the package names may vary between distributions."
-msgstr "Alcuni pacchetti in Xfce  richiedo dei pacchetti addizionali o opzionali, tutti elencati nella tabella seguente per l'ultima versione stabile. Viene mostrato solamente il pacchetto superiore come dipendenza (xfce4-panel richiede gtk+ ma libxfce4ui dipende già da questo). Alcuni nomi dei pacchetti possono variare a seconda della distribuzione."
+#: projects/xfce4-settings.php:6
+msgid "The settings manager allows you to customize your desktop environment in an easy and intuitive way. You can set some hardware components such as mouse, keyboard or display; but also theme your windows, widgets and icons, set your preferred applications, manage your sessions..."
+msgstr "Il gestore delle impostazioni consente di personalizzare l'ambiente grafico in modo semplice e intuitivo. Si possono impostare le preferenze per dispositivi quali il mouse, la tastiera e lo schermo ma anche tematizzare le finestre, i widget e le icone, impostare le applicazioni preferite, gestire la sessione ecc..."
 
-#: download/building.php:215
-msgid "Installation location and variables"
-msgstr "Posizione di installazione e variabili"
+#: projects/xfce4-settings.php:26
+msgid "Download the source tarballs of Xfce4 Settings releases"
+msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di xfce4-settings"
 
-#: download/building.php:217
-msgid "Now it is finally time to start compiling the Xfce desktop. Last remaining thing is to choose an installation location. Possible examples are <em>/usr</em>, <em>/usr/local</em> and <em>/opt/xfce4</em> for a system-wide installation or <em>$HOME/local</em> if you want to install in your home directory (whatever you choose, never put spaces in the name). We will refer to this location as <em>${PREFIX}</em> in the code examples below!"
-msgstr "È infine arrivato il momento di compilare Xfce. l'ultimo passo consiste nel scegliere una posizione di installazione. Esempi possibili sono <em>/usr</em>, <em>/usr/local</em> e <em>/opt/xfce4</em> per una installazio0ne estesa a tuto il sistema o <em>$HOME/local</em> per installare nella cartella home (qualunque sia la scelta, non inserire mai degli spazi nel percorso). Si farà riferimento a questo percorso con la sigla <em>${PREFIX}</em> negli esempi di codice successivi."
+#: projects/xfce4-settings.php:29
+msgid "Xfce4 Settings source code on git.xfce.org"
+msgstr "Codice sorgente del gestore del gestore delle impostazioni su git.xfce.org"
 
-#: download/building.php:221
-msgid "You need to make sure the <em>PKG_CONFIG_PATH</em> variable include the path to the *.pc files installed by the Xfce libraries:"
-msgstr "Occorre assicurarsi che la variabile <em>PKG_CONFIG_PATH</em> includa il percorso ai file *.pc installati dalle librerie di Xfce:"
+#: projects/xfce4-settings.php:32
+msgid "Bugs reported against Xfce4 Settings"
+msgstr "Bug segnalati relativi a xfce4-settings"
 
-#: download/building.php:229
-msgid "You can also set some optimization flags for the compiler. This may speed up Xfce, but can also make debugging impossible on some systems. Even worse, this can also cause gcc to generate broken code, so be carefull with this. The line below should be safe for most system."
-msgstr "Si possono anche impostare alcune opzioni di ottimizzazione per il compilatore. Così facendo si può velocizzare Xfce, ma il debug può essere reso impossibile su alcuni sistemi. Ancora peggio, gcc potrebbe generare codice errato, quindi si consiglia di fare attenzione. La linea seguente dovrebbe essere sicura per la maggior parte dei sistemi."
+#: projects/xfce4-session.php:1
+msgid "What is the Session Manager?"
+msgstr "Cos'è il gestore della sessione?"
 
-#: download/building.php:236
-msgid "Compiling and installing"
-msgstr "Compilazione e installazione"
+#: projects/xfce4-session.php:6
+msgid "The session manager allows the user to save sessions and restore them after login. It is capable of saving several different sessions. It also provides an easy way to log out, reboot, shutdown, hibernate or suspend your computer."
+msgstr "Il gestore della sessione permette all'utente di salvare la sessione e di ripristinarla all'avvio. È in grado di salvare una o più sessioni. Fornisce anche un modo semplice per uscire, riavviare, spegnere, ibernare o sospendere il proprio computer."
 
-#: download/building.php:238
-msgid "Next step is compiling the various packages following the dependency chain above. If you have downloaded the tarballs, you need to unpack them before going on. Inside each package directory you should run the following command:"
-msgstr "Il passo successivo prevede la compilazione dei vari pacchetti seguendo la catena delle dipendenze riportata di seguito. Se sono state scaricate le tarball, occorre estrarle prima di continuare. All'interno della cartella di ogni pacchetto deve essere eseguito il seguente comando:"
+#: projects/xfce4-session.php:20
+msgid "Download the source tarballs of Xfce4 Session releases"
+msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di xfce4-session"
 
-#: download/building.php:246
-msgid "To build from GIT you need to install the xfce4-dev-tools package first, all other packages should be installed with this command:"
-msgstr "Per compilare da GIT è necessario installare dapprima il pacchetto xfce4-dev-tools, tutti gli altri pacchetti dovrebbero essere installati con il seguente comando:"
+#: projects/xfce4-session.php:23
+msgid "Xfce4 Session source code on git.xfce.org"
+msgstr "Codice sorgente del gestore della sessione su git.xfce.org"
 
-#: download/building.php:254
-msgid "Specific configure options for each package can be shown with <em>./configure --help</em>. Note that most packages benefit if you pass the configure option <em>--disable-debug</em>, however if you want to provide backtraces or test new code, no <em>CFLAGS</em>, no binary stripping and <em>--enable-debug=full</em> are recommended."
-msgstr "Le opzioni specificihe di configurazione per ogni pacchetto sono visualizzate con il comando <em>./configure --help</em>.Si ha un beneficio se si passa l'opzione <em>--disable-debug</em> alla maggior parte dei pacchetti, comunque se si intende fornire informazioni dettagliate o testare del nuovo codice, si raccomanda di non utilizzare <em>CFLAGS</em>, binary stripping e di usare l'opzione <em>--enable-debug=full</em>."
+#: projects/xfce4-session.php:26
+msgid "Bugs reported against Xfce4 Session"
+msgstr "Bug segnalati relativi a xfce4-session"
 
-#: download/building.php:259
-msgid "Hopefully everything went fine after reading this guide. If you still have problems or questions you can ask on the <a href=\"/community#mail\">Xfce users mailing list</a>, the <a href=\"http://forum.xfce.org\" class=\"external\">forum</a> or ask distribution related questions on their forums and mailing lists."
-msgstr "Nella migliore delle ipotesi tutto è andato bene dopo aver letto questa guida. In caso di problemi, chiedere aiuto nella <a href=\"/community#mail\">lista di discussione degli utenti di Xfce</a>, nel <a href=\"http://forum.xfce.org\" class=\"external\">forum</a> o chiedere direttamente nei forum o nelle liste di discussione della propria distribuzione se il problema può essere legato a quest'ultima."
+#: projects/xfconf.php:1
+msgid "What is Xfconf?"
+msgstr "COs è Xfconf?"
 
-#: download/building.php:263
-msgid "Have fun building Xfce!"
-msgstr "Buon divertimento nel compilare Xfce!"
+#: projects/xfconf.php:6
+msgid "Xfconf is a simple client-server configuration storage and query system."
+msgstr "Xfconf è un semplice sistema client-server di gestione delle configurazioni."
 
-#: download/index.php:8
-msgid "Stable release"
-msgstr "Rilascio stabile"
+#: projects/xfconf.php:21
+msgid "Download the source tarballs of Xfconf releases"
+msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di xfconf"
 
-#: download/index.php:12
-msgid "Preview release"
-msgstr "Rilascio di anteprima"
+#: projects/xfconf.php:24
+msgid "Xfconf source code on git.xfce.org"
+msgstr "Codice sorgente di Xfconf su git.xfce.org"
 
-#: download/index.php:20
-msgid "Most distributions ship with Xfce in their own packaging format, but if you want a newer version or you want to build Xfce from scratch, you can find the packages below. Instructions how to compile Xfce can be found <a href=\"/download/building\">here</a>. You can also take a look at the list of <a href=\"/download/distros\">Xfce-oriented distributions</a>."
-msgstr "La maggior parte delle distribuzione fornisce Xfce nel proprio formato di pacchettizzazione, ma per avere una nuova versione o per compilare Xfce da zero, i pacchetti sono forniti più sotto. Le istruzioni su come compilare Xfce sono raggiungibili <a href=\"/download/building\">qui</a>. È anche disponibile un elenco delle <a href=\"/download/distros\">distribuzioni orientate a Xfce</a>."
+#: projects/xfconf.php:27
+msgid "Bugs reported against Xfconf"
+msgstr "Bug segnalati relativi a xfconf"
 
-#: download/index.php:23
-#, php-format
-msgid "Stable release %s"
-msgstr "Rilascio stabile %s"
+#: projects/thunar.php:1
+msgid "What is the Thunar File Manager?"
+msgstr "Cos'è il gestore di file Thunar?"
 
-#: download/index.php:26
-#, php-format
-msgid "Xfce %s is the most recent version of the Xfce desktop environment. You can find the changes in this release <a href=\"/download/changelogs/%s\">here</a>."
-msgstr "Xfce %s è la versione più recente dell'ambiente Xfce. Le modifiche di questo rilascio sono elencate <a href=\"/download/changelogs/%s\">qui</a>."
+#: projects/thunar.php:6
+msgid "Thunar is a new modern file manager for the Xfce Desktop Environment. It has been designed from the ground up to be fast and easy-to-use. Its user interface is clean and intuitive, and does not include any confusing or useless options. Thunar is fast and responsive with a good start up time and directory load time."
+msgstr "Thunar è un nuovo e moderno gestore di file per l'ambiente desktop Xfce. È stato progettato da zero per essere veloce e facile da usare. La sua interfaccia utente è chiara ed intuitiva, e non include alcuna opzioneinutile o poco chiara. Thunar è veloce e reattivo con un buon tempo sia di avvio che di caricamento delle cartelle."
 
-#: download/index.php:35
-msgid "Each package in Xfce can make individual stable or development releases, including the core packages (as described in the <a href=\"/about/releasemodel\">release model</a>). You can follow the announcements of the releases on the <a href=\"/community/lists\">Xfce users mailing list</a>, watch the <a href=\"http://archive.xfce.org/feeds/project/\">release feeds</a> or follow the Xfce <a href=\"http://identi.ca/xfce\">identi.ca channel</a>."
-msgstr "Ogni pacchetto in Xfce può fare rilasci individuali stabili o di sviluppo, compresi i pacchetti principali (come descritto nel <a href=\"/about/releasemodel\">modello di rilascio</a>).  È possibile seguire gli annunci dei rilasci nella <a href=\"/community/lists\">lista di discussione degli utenti di Xfce</a>, controllando i <a href=\"http://archive.xfce.org/feeds/project/\">feed dei rilasci</a> o seguendo il <a href=\"http://identi.ca/xfce\">canale identi.ca</a>."
+#: projects/thunar.php:10
+msgid "Thunar implements the various FreeDesktop.org standards to integrate nicely into todays UNIX/Linux desktop world. That means that you don’t need to setup your system in a special way or spend hours configuring the file manager, instead, it will just work if your system complies with the FreeDesktop.org standards."
+msgstr "Thunar implementa i vari standard di FreeDesktop.org per integrarsi al meglio nell'odierno mondo desktop di UNIX/Linux. Ciò significa che non è necessario impostare in modo particolare il sistema o passare ore a configurare il gestore di file. Thunar funzionarà da subito se il sistema è conforme agli standard FreeDesktop.org."
 
-#: download/index.php:43
-#, php-format
-msgid "Preview release %s"
-msgstr "Rilascio di anteprima %s"
+#: projects/thunar.php:27
+msgid "Download the source tarballs of Thunar releases"
+msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di thunar"
 
-#: download/index.php:45
-#, php-format
-msgid "Xfce %s is the latest development release of the Xfce desktop environment. This release should not be used in a production environments. If you are uncertain about downloading this release, you should probably use the <a href=\"#stable\">stable release</a> above. You can find the changes in this release <a href=\"/download/changelogs/%s\">here</a>."
-msgstr "Xfce %s è l'ultimo rilascio di sviluppo dell'ambiente Xfce. Questo rilascio non dovrebbe essere utilizzato in ambienti di produzione. Nel dubbio, si consiglia di utilizzare la <a href=\"#stable\">versione stabile</a>  più sopra. I cambiamenti di questa versione sono elencati <a href=\"/download/changelogs/%s\">qui</a>."
+#: projects/thunar.php:30
+msgid "Thunar source code on git.xfce.org"
+msgstr "Codice sorgente di Thunar su git.xfce.org"
 
-#: download/requirements.php:1
-msgid "System requirements"
-msgstr "Requisiti di sistema"
+#: projects/thunar.php:33
+msgid "Bugs reported against Thunar"
+msgstr "Bug segnalati relativi a thunar"
 
-#: download/requirements.php:5
-#, php-format
-msgid "All packages (except xfce4-dev-tools) depend on both gtk+ %s and glib %s."
-msgstr "utti i pacchetti a eccezione di xfce4-dev-tools, dipendono da gtk+ %s e glib %s."
+#: projects/thunar.php:36
+msgid "Homepage"
+msgstr "Pagina iniziale"
 
-#: download/requirements.php:9
-msgid "It is also recommended to build all Xfce components from the same release version."
-msgstr "Si raccomanda inoltre di compilare tutti i pacchetti di Xfce provenienti dalla stessa versione di rilascio."
+#: projects/xfwm4.php:1
+msgid "What is Xfwm4?"
+msgstr "Cos'è Xfwm4"
 
-#: download/requirements.php:12
-msgid "Build order"
-msgstr "Ordine di compilazione"
+#: projects/xfwm4.php:6
+msgid "Xfwm4 is the Xfce window manager. It manages the placement of application windows on the screen, provides beautiful window decorations, manages workspaces or virtual desktops and natively supports multiscreen mode. "
+msgstr "  Il gestore delle finestre di Xce si occupa del posizionamento delle finestre delle applicazioni sullo schermo, fornisce le decorazioni delle finestre, gestisce gli spazi di lavoro o scrivanie virtuali e supporta nativamente le modalità a più schermi."
 
-#: download/requirements.php:24
-msgid "Package dependencies"
-msgstr "Dipendenze del pacchetto"
+#: projects/xfwm4.php:10
+msgid "It provides its own compositing manager (from the X.Org Composite extension) for true transparency and shadows. Xfwm4 also includes a keyboard shorcuts editor for basic windows manipulations and provides a preferences dialog for advanced tweaks."
+msgstr "Fornisce un proprio gestore della composizione (dalla estensione X.Org Composite) per la trasparenza e le ombre. Il gestore delle finestre di Xfce include anche un editor per le scorciatoie da tastiera di comandi specifici e per le operazioni di base di manipolazione delle finestre, e fornisce una schermata delle preferenze per le opzioni avanzate."
 
-#: download/requirements.php:27
-msgid "Package"
-msgstr "Pacchetto"
+#: projects/xfwm4.php:21
+msgid "Uselful links"
+msgstr "Collegamenti utili"
 
-#: download/requirements.php:28
-msgid "Dependency(-ies)"
-msgstr "Dipendenze"
+#: projects/xfwm4.php:25
+msgid "Download the source tarballs of Xfwm4 releases"
+msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di xfwm4"
 
-#: download/requirements.php:29
-msgid "Optional Dependency(-ies)"
-msgstr "Dipendenze facoltative"
+#: projects/xfwm4.php:28
+msgid "Xfwm4 source code on git.xfce.org"
+msgstr "Codice sorgente di xfwm4 su git.xfce.org"
 
-#: download/requirements.php:113
-msgid "The build dependencies tree is also available as a <a href=\"/images/documentation/xfce-bdeps.svg\">SVG file</a>."
-msgstr "L'albero delle dipendenze per la compilazione è anche disponibile in un <a href=\"/images/documentation/xfce-bdeps.svg\">file SVG</a>."
+#: projects/xfwm4.php:31
+msgid "Bugs reported against Xfwm4"
+msgstr "Bug segnalati relativi a xfwm4"
 
-#: download/requirements.php:115
-msgid "Recommended packages"
-msgstr "Pacchetti raccomandati"
+#: projects/terminal.php:1
+msgid "What is Terminal?"
+msgstr "Cos'è Terminal?"
 
-#: download/requirements.php:117
-msgid "support for scalable icons"
-msgstr "supporto per le icone scalabili"
+#: projects/terminal.php:6
+msgid "Terminal is a modern, lightweight, and low memory cost terminal emulator with tabs and multiple windows for the Xfce desktop environment. It offers full-customization for the key bindings, the aspect, the colors, and more."
+msgstr "Terminal è un moderno e leggero emulatore di terminale per l'ambiente Xfce con il supporto alle schede e alle finestre multiple. Offre la possibilità di personalizzare diversi aspetti quali le scorciatoie, l'aspetto, il colore e molto altro."
 
-#: download/requirements.php:118
-msgid "better support for icon themes"
-msgstr "miglior supporto per i temi delle icone"
+#: projects/terminal.php:22
+msgid "Download the source tarballs of Terminal releases"
+msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di terminal"
 
-#: download/requirements.php:120
-msgid "locking the screen"
-msgstr "blocco dello schermo"
+#: projects/terminal.php:25
+msgid "Terminal source code on git.xfce.org"
+msgstr "Codice sorgente di Terminal su git.xfce.org"
 
-#: download/distros.php:5
-msgid "Distributions based on Xfce"
-msgstr "Distribuzioni basate su Xfce"
+#: projects/terminal.php:28
+msgid "Bugs reported against Terminal"
+msgstr "Bug segnalati relativi a terminal"
 
-#: download/distros.php:9
-msgid "The Fedora Xfce Spin is live cd which is also installable that showcases the Xfce Desktop Environment featuring a mix of high productivity centric applications."
-msgstr "Fedora Xfce Spin è un live CD anche installabile che dimostra le potenzialità dell'ambiente Xfce con una serie di applicazioni ad alta produttività."
+#: projects/orage.php:1
+msgid "What is Orage?"
+msgstr "Cos'è Orage?"
 
-#: download/distros.php:14
-msgid "Xubuntu is a Linux distribution based on Ubuntu. Unlike its parent Xubuntu uses the light-weight Xfce desktop environment. The distribution includes only GTK+ applications where possible."
-msgstr "Xubuntu è una distribuzione Linux basata su Ubuntu. A differenza della sorella maggiore, Xubuntu si avvale del più leggereo ambiente grafico Xfce. La distribuzione contiene, dove possibile, solamente le applicazioni GTK+."
+#: projects/orage.php:6
+msgid "Orage provides a calendar which integrates nicely into the Xfce Desktop Environment. It is highly configurable and supports alerts based on dates. It warns you with popup or audio alarm. As it is an application for every day use, it launches itself in the background as a daemon and can be accessed using the Orage Clock plugin for the panel."
+msgstr "Orage fornisce un calendario che si integra perfettamente nell'ambiente Xfce. È altamente configurabile e supporta le notifiche basate sulle date. Notifica l'utente con finestre a comparsa e allarmi sonori. DAtoc he si tratta di una applicazionedi utilità quotidiana, viene avviata automaticamente come demone e vi si può accedere utilizzando il plugin dell'orologio di Orage per il pannello."
 
-#: download/distros.php:19
-msgid "Zenwalk is an operating system based on Slackware. The goal of Zenwalk is being slim and fast using only one application per task combined with the Xfce Desktop. Zenwalk features the latest Linux technology along with a complete programming environment and libraries to provide an ideal platform for application programmers. Zenwalk's modular approach also provides a simple way to convert Zenwalk Linux into a finely-tuned modern server (e.g. LAMP, messaging, file sharing)."
-msgstr "Zenwalk è un sistema operativo basato su Slackware. L'obiettivo di Zenwalk è di essere leggera e veloce utilizzando una sola applicazione per compito in combinazione con l'ambiente Xfce. Zenwalk contiene le ultime tecnologie Linux accompagnate da un ambiente di programmazione completo e da librerie che forniscono una piattaforma ideale per i programmatori di applicazioni. L'approccio modulare di Zenwalk fornisce anche un modo semplice per convertire la distribuzione in un moderno server (per esempio LAMP, messaggistica, condivisione di file)."
+#: projects/orage.php:20
+msgid "Download the source tarballs of Orage releases"
+msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di orage"
 
-#: download/distros.php:24
-msgid "Mythbuntu is an community supported add-on for Ubuntu focused upon setting up a standalone MythTV based PVR system. It can be used to prepare a standalon system or for integration with an existing MythTV network."
-msgstr "Mythbuntu è un add-on per Ubuntu supportato dalla comunità teso alla configurazione di un sistema individuale MythTV basato su PVR. Può essere utilizzato anche per l'integrazione con una rete MithTV esistente."
+#: projects/orage.php:23
+msgid "Orage source code on git.xfce.org"
+msgstr "Codice sorgente di Orage su git.xfce.org"
 
-#: download/distros.php:29
-msgid "Element OS is a free open source operating system for home theater PCs, media center computers, and set-top boxes. Featuring an innovative \"across the room\" Xfce-based interface which is designed to be connected to your HDTV for a digital media and internet experience from within the comforts of your own living room or lounge. Element comes loaded with the software needed to stream all forms of Web content and manage your own multimedia library and downloads."
-msgstr "Element OS è un sistema libero e a codice sorgente aperto per i computer da destinare a home theater, media center e set-top box. Si avvale di una innovativa interfaccia \"attraverso la stanza\", basata su Xfce, progettata per essere connessa alla propria HDTV per un'esperienza digitale e internet nel comfort della propria abitazione. Element è fornita con già installati tutti i programmi necessari per visualizzare qualsiasi contenuto web e per gestire la propria libreria multimediale e gli scaricamenti."
+#: projects/orage.php:26
+msgid "Bugs reported against Orage"
+msgstr "Bug segnalati relativi a orage"
 
-#: download/distros.php:35
-msgid "Dreamlinux is a modern and modular GNU/Linux system that can be run directly a CD/DVD/USBStick and optionally be installed to a HDD (IDE, SCSI, SATA, PATA and USB Drive)."
-msgstr "Dreamlinux è un sistema Linux modulare e moderno che può essere avviato direttamente da CD, DVD o chiavetta USB e opzionalmente installato su disco fisso (IDE, SCSI, SATA, PATA e unità USB)."
+#: projects/xfce4-panel.php:1
+msgid "What is the Xfce panel?"
+msgstr "Cos'è il pannello di Xfce?"
 
-#: download/distros.php:40
-msgid "Speed, performance, stability -- these are attributes that set VectorLinux apart in the crowded field of Linux distributions. The creators of VectorLinux had a single credo: keep it simple, keep it small and let the end user decide what their operating system is going to be. What has evolved from this concept is perhaps the best little Linux operating system available anywhere."
-msgstr "Velocità, prestazioni, stabilità; queste caratterstiche rendono VectorLinux unica nell'affollato mondo delle distribuzioni Linux. I creatori di VectorLinux avevano un singolo credo: semplicità, leggerezza e libertà dell'utente nella scelta del proprio sistema operativo. Quello che si è creato ed evoluto da questo concetto è il miglior piccolo sistema operativo disponibile."
+#: projects/xfce4-panel.php:6
+msgid "A panel is a bar which can hold many items such as application launchers, windows lists, clock, notification area, applications menu..."
+msgstr "Un pannello è una barra che può contenere diversi elementi come gli avviatori dei programmi, l'elenco delle finestre, l'orologio, l'area di notifica, il menu delle applicazioni ecc..."
 
-#: download/distros.php:45
-msgid "Wolvix is a desktop oriented GNU/Linux distribution based on Slackware. It features the Xfce desktop environment and a comprehensive selection of development, graphics, multimedia, network and office applications. It's mainly targeted at home users and strives to provide a balance between everyday computing tasks, creativity, work and enjoyment."
-msgstr "Wolvix è una distribuzione GNU/Linux basata su Slackware orientata all'utilizzo desktop. Fornisce l'ambiente grafico Xfce e una ricca selezione di applicazioni per grafica, sviluppo, multimedia, rete e ufficio. È principalmente pernsata per un utilizzo casalingo e punta a fornire il giusto equilibrio tra le operazioni di tutti i giorni, la creatività, il lavoro e il divertimento."
+#: projects/xfce4-panel.php:10
+msgid "The Xfce panel can manage any number of panels and allows you to customize them by adding/removing items, choosing their position and size, setting background images or transparency levels..."
+msgstr "Il pannello di Xfce supporta più pannelli, permettendo di impostare diverse opzioni relative alla posizione, all'aspetto, alla trasparenza e al comportamento. "
 
-#: download/distros.php:50
-msgid "Kate OS is a polish GNU/Linux distribution. It is a lightweight binary distribution featuring Xfce as the default desktop environment."
-msgstr "Kate OS è una distribuzione GNU/Linux Polacca. È una distribuzione binaria che contiene Xfce come ambiente grafico predefinito."
+#: projects/xfce4-panel.php:14
+msgid "The Xfce Panel comes with a great number of plugins but you can also install a lot of third party plugins. most of them are available through the Xfce Goodies project."
+msgstr "Il pannello viene fornito con un certo numero di plugin ma è anche possibile installarne altri forniti da terze parti. La maggior parte di questi plugin sono disponibili tramite il progetto Goodies di Xfce."
 
-#: download/distros.php:55
-msgid "Salix is a Linux distribution based on Slackware that is simple, fast and easy to use. Salix is also fully backwards compatible with Slackware, so Slackware users can benefit from Salix repositories, which they can use as an \"extra\" quality source of software for their favorite distribution. Like a bonsai, Salix is small, light and the product of infinite care."
-msgstr "Salix è una distribuzione Linux semplice, veloce e di facile utilizzo basata su Slackware. Salix è anche del tutto compatibile con Slackware, quindi gli utenti Slackware possono beneficiare dei repository Salix, così che possano avvalersi di una ulteriore fonte di programmi di qualità per la propria distribuzione. Come un bonsai, Salix è piccola, leggera e il frutto di cure infinite."
+#: projects/xfce4-panel.php:30
+msgid "Panel plugins from the Goodies Project page"
+msgstr "Plugin del pannello dalla pagina del progetto Goodies"
 
-#: download/distros.php:58
-msgid "Xfce Live-CD distributions"
-msgstr "Distribuzioni Xfce su Live-CD"
+#: projects/xfce4-panel.php:33
+msgid "Download the source tarballs of Xfce4 Panel releases"
+msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di xfce4-panel"
 
-#: download/distros.php:62
-msgid "SAM Linux Desktop is a self-booting live CD containing a full linux desktop OS. You don't have to install it on your harddisk, it runs completely from your cd drive and your RAM."
-msgstr "SAM Linux Desktop è un live-CD che contiene un sistema operativo Linux completo. Non è necessario installarla su disco fisso, funziona esclusivamente dall'unità CD e dalla memoria RAM."
+#: projects/xfce4-panel.php:36
+msgid "Xfce4 Panel source code on git.xfce.org"
+msgstr "Codice sorgente del pannello di Xfce su git.xfce.org"
 
-#: download/distros.php:67
-msgid "PureOSlight is a Debian-based liveCD (Debian testing) for french-speaking users. It's built with Linux-live scripts from Tomas Matejicek (Slax)."
-msgstr "PureOSlight è un live-CD basato su Debian (Debian testing) per gli utenti di lingua francese. È realizzata con script Linux-live di Tomas Matejicek (Slax)."
+#: projects/xfce4-panel.php:39
+msgid "Bugs reported against Xfce4 Panel"
+msgstr "Bug segnalati relativi a xfce4-panel"
+
+#: projects/xfce4-appfinder.php:1
+msgid "What is the Application Finder?"
+msgstr "Cos'è il ricercatore di applicazioni?"
 
-#: download/distros.php:70
-msgid "General distributions with a good Xfce support"
-msgstr "Distribuzioni generali con un buon supporto a Xfce"
+#: projects/xfce4-appfinder.php:6
+msgid "This is an application finder for the Xfce Desktop Environment. It is a useful program that allows you to find applications on the system and launch them. It provides easy keyboard navigation and can be used as a replacement for xfrun4."
+msgstr "Si tratta di un programma per ricercare le applicazioni per l'ambiente Xfce. È un utile programma che permette di trovare le applicazioni installate nel sistema per poi avviarle. Fornisce un modo semplice di navigazione da tastiera e può essere utilizzato come sostituto per xfrun4."
 
-#: download/distros.php:74
-msgid "Debian is one of the most famous binary distributions, used as a base by many other distributions. It's know for its stability, its performances and the wide choice of available applications. The <a href=\"http://pkg-xfce.alioth.debian.org/\">Debian Xfce group</a> takes care of integrating Xfce into Debian to provide a nice user experience."
-msgstr "Debian è una delle distribuzioni binarie più famose, utilizzata come base da molte altre distribuzioni. È nota per la sua stabilità, per le sue prestazioni e per l'ampia gamma di applicazioni disponibili. Il <a href=\"http://pkg-xfce.alioth.debian.org/\">gruppo Xfce di Debian</a> si occupa di integrare Xfce in Debian per fornire una convincente esperienza all'utente."
+#: projects/xfce4-appfinder.php:23
+msgid "Download the source tarballs of Xfce4 Appfinder releases"
+msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di xfce4-appfinder"
 
-#: download/distros.php:79
-msgid "Mandriva Linux is an operating system for your computer. Easy to try. Easy to install. Easy to use. Xfce is of course available, simple to install and configure."
-msgstr "Mandriva Linux è un sistema operativo per il proprio computer: semplice da provare, semplice da installare e semplice da utilizzare. Xfce è naturalmente disponibile, semplice da installare e da configurare."
+#: projects/xfce4-appfinder.php:26
+msgid "Xfce4 Appfinder source code on git.xfce.org"
+msgstr "Codice sorgente del ricercatore di applicazioni di Xfce su git.xfce.org"
 
-#: download/distros.php:84
-msgid "OpenSUSE is a free and Linux-based operating system for your PC, Laptop or Server. You can surf the web, manage your e-mails and photos, do office work, play videos or music and have a lot of fun!"
-msgstr "OpenSUSE è un sistema operativo libero e basato su Linux per il proprio PC, portatile o server. È possibile navigare il web, gestire le proprie email e le proprie fotografie, compiere lavoro d'ufficio, riprodurre video, musica e divertirsi!"
+#: projects/xfce4-appfinder.php:29
+msgid "Bugs reported against Xfce4 Appfinder"
+msgstr "Bug segnalati relativi a xfce4-appfinder"
 
-#: download/distros.php:89
-msgid "Arch Linux is a simple, agile and lightweight GNU/Linux distribution, and UNIX-like operating system. Arch Linux requires a certain level of intimate knowledge of its configuration and of UNIX-like system methodology."
-msgstr "Arch Linux è una distribuzione GNU/Linux agile, leggera e di tipo UNIX. Arch Linux richiede una certa conoscenza della sua configurazione  e dei sistemi di tipo UNIX."
+#: projects/xfburn.php:1
+msgid "What is Xfburn?"
+msgstr "Cos'è Xfburn?"
 
-#: download/distros.php:94
-msgid "The Official Release of Slackware Linux is an advanced Linux operating system, designed with the twin goals of ease of use and stability as top priorities. Including the latest popular software while retaining a sense of tradition, providing simplicity and ease of use alongside flexibility and power, Slackware brings the best of all worlds to the table."
-msgstr "Il rilascio ufficiale di Slackware Linux è un sistema operativo Linux avanzato, progettato con il duplice scopo di semplicità di utilizzo e stabilità come priorità principali. Slackware fornisce all'utente il meglio includendo le ultime versioni dei programmi più popolari ma mantenendo comunque un certo senso di tradizione nel fornire semplicità e facilità di utilizzo a fianco di flessibilità e potenza."
+#: projects/xfburn.php:6
+msgid "Xfburn is a simple CD/DVD burning tool based on <a class=\"external\" href=\"http://www.libburnia-project.org/\">libburnia</a> libraries. It can blank CD/DVD(-RW)s, burn and create ISO images, audio CDs, as well as burn personal compositions of data to either CD or DVD."
+msgstr "Xfburn è un'interfaccia di masterizzazione CD/DVD basata sulle librerie <a class=\"external\" href=\"http://www.libburnia-project.org/\">libburnia</a>. Può cancellare CD/DVD(-RW)s, masterizzare e creare immagini ISO, audio CD e masterizzare composizioni personali di dati su CD o su DVD."
 
-#: download/distros.php:99
-msgid "Gentoo is a special flavor of Linux that can be automatically optimized and customized for just about any application or need. Extreme performance, configurability and a top-notch user and developer community are all hallmarks of the Gentoo experience. Gentoo ships the latest Xfce releases and allow you to integrate them in a very performant environment."
-msgstr "Gentoo è un \"sapore\" particolare di Linux che può essere personalizzato e ottimizzato automaticamente per qualsiasi applicazione o necessità. Prestazioni estreme, configurabilità e una comunità di utenti e sviluppatori di tutto rispetto sono le principali peculiarità dell'esperienza Gentoo. Gentoo è fornita con gli ultimi rilasci di Xfce e permette all'utente di integrarli in un ambiente molto performante."
+#: projects/xfburn.php:21
+msgid "More on Xfburn"
+msgstr "Maggiori informazioni su xfburn"
 
-#: download/distros.php:104
-msgid "Lunar Linux is a source-based distribution. Although there is no native desktop environment in Lunar, it has excellent support for Xfce, mainly because a couple of Xfce developers are also Lunar developers. Another noticeable point: all Xfce servers are running Lunar Linux!"
-msgstr "Lunar Linux è una distribuzione basata su sorgente. Anche se Lunar non fornisce nativamente alcun sistema grafico, offre comunque un eccellente supporto a Xfce, soprattutto per il fatto che un paio di suoi sviluppatori sono anche sviluppatori di Xfce. Inoltre, fatto da non sottovalutare, tutti i server di Xfce funzionano con Lunar Linux!"
+#: projects/xfburn.php:24
+msgid "Download the source tarballs of Xfburn releases"
+msgstr "Scarica le tarball dei rilasci del codice sorgente di xfburn"
 
-#: download/distros.php:109
-msgid "The OpenBSD project produces a FREE, multi-platform 4.4BSD-based UNIX-like operating system. Our efforts emphasize portability, standardization, correctness, proactive security and integrated cryptography. OpenBSD supports binary emulation of most programs from SVR4 (Solaris), FreeBSD, Linux, BSD/OS, SunOS and HP-UX."
-msgstr "Il progetto OpenBSD produce un sistema operativo di tipo UNIX LIBERO, multipiattaforma e basato su 4.4BSD. Gli sforzi si concentrano su portabilità, standardizzazione, precisione, sicurezza attiva e cifratura integrata. OpenBSD supporta l'emulazione binaria della maggior parte dei programmi per SVR4 (Solaris), FreeBSD, Linux, BSD/OS, SunOS e HP-UX."
+#: projects/xfburn.php:27
+msgid "Xfburn source code on git.xfce.org"
+msgstr "Codice sorgente di Xfburn su git.xfce.org"
 
-#: download/changelogs/index.php:33
-msgid "Xfce release notes are specific to each version. Select your version from the list below to see the changes in the release. "
-msgstr "Le note di rilascio di Xfce sono specifiche di ogni versione. Selezionare la propria versione dall'elenco sguente per visualizzare i cambiamenti introdotti dal rilascio."
+#: projects/xfburn.php:30
+msgid "Bugs reported against Xfburn"
+msgstr "Bug segnalati relativi a xfburn"
 
 #: news-array.php:10
 msgid "Xfce 4.8 released"
@@ -2707,11 +2586,233 @@ msgstr "Xfce 4.6 fornisce un nuovo backend di configurazione, un nuovo gestore d
 msgid "A visual overview of Xfce 4.6 is available <a href=\"/about/tour46\">here</a>."
 msgstr "Un'anteprima visuale di Xfce 4.6 è disponibile <a href=\"/about/tour46\">qui</a>."
 
-#~ msgid "Use the navigation bar on the right to find the link you are looking for."
-#~ msgstr "usare la barra di navigazione sulla destra per trovare il collegamento che si sta cercando;"
+#: header.php:6
+msgid "Xfce Desktop Environment"
+msgstr "Ambiente grafico Xfce"
+
+#: header.php:59
+msgid "Categories"
+msgstr "Categorie"
+
+#: header.php:61
+msgid "Home"
+msgstr "Home"
+
+#: header.php:65
+#: getinvolved/nav.php:4
+#: getinvolved/index.php:1
+msgid "Get Involved"
+msgstr "Per partecipare"
+
+#: header.php:73
+#: header.php:87
+msgid "Change language"
+msgstr "Cambia lingua"
+
+#: header.php:102
+msgid "Category Pages"
+msgstr "Categorie"
+
+#: header.php:123
+msgid "Related Sites"
+msgstr "Siti correlati"
+
+#: frontpage.php:22
+#, php-format
+msgid "Download the latest %s release"
+msgstr "Scarica l'ultima versione %s"
+
+#: frontpage.php:23
+#, php-format
+msgid "Release notes for %s"
+msgstr "Note di rilascio per %s"
+
+#: frontpage.php:24
+msgid "Visual tour of Xfce 4.8"
+msgstr "Tour visuale di Xfce 4.8"
+
+#: getinvolved/nav.php:6
+#: getinvolved/index.php:17
+#: getinvolved/translation.php:3
+msgid "Translation"
+msgstr "Traduzione"
+
+#: getinvolved/nav.php:13
+msgid "Report a bug"
+msgstr "Segnalare un problema"
+
+#: getinvolved/nav.php:14
+msgid "Translations"
+msgstr "Traduzioni"
+
+#: getinvolved/nav.php:15
+msgid "Buildbot"
+msgstr "Buildbot"
+
+#: getinvolved/index.php:5
+msgid "Welcome to the Xfce community. By joining our team, you will be part of an international effort by hundreds of people working to deliver a stunning Free Software computing experience. You will meet new friends, learn new skills and make a difference to millions of users while working with people from all around the globe. There are many different ways you can become part of this, just read on and pick an area which interests you or seems challenging."
+msgstr "Benvenuti nella comunità di Xfce. Unendovi al nostro gruppo, si sarà parte di una forza internazionale costituita da centinaia di persone che lavorano allo scopo di fornire un'incredibile esperienza di utilizzo del computer basata sul Free Software. Si incontreranno nuovi amici, si acquisiranno nuove conoscenze lavorando con persone di tutto il mondo. Si può diventare parte di tutto questo in diversi modi: basta scegliere un'area tra le seguenti in cui si è interessati o in cui si vogliono sviluppare le proprie conoscenze."
+
+#: getinvolved/index.php:9
+msgid "Possible tasks include testing, bug reporting; writing code, developing artwork, documentation or translations; or spreading the word and helping out with promotion and marketing both on line and at tradeshows and conferences."
+msgstr "I compiti possibili includono il testing, e la segnalazione dei bug; scrittura di codice, sviluppo della grafica, documentazione e traduzione; pibblicità e aito con la promozione e il marketing sia online che nelle conferenze  e nelle fiere."
+
+#: getinvolved/index.php:12
+msgid "Documentation"
+msgstr "Documentazione"
+
+#: getinvolved/index.php:14
+msgid "There's lots of people using and testing Xfce. By providing useful and up-to-date documentation, you will make a big impact on helping people understand how to make the most of the Xfce Desktop Environement."
+msgstr "Molte persone utilizzano e testano Xfce. Fornendo della documentazione aggiornata, si avrà un notevole impatto aiutando le persone a capire come ottenere il massimo dall'ambiente grafico Xfce."
+
+#: getinvolved/index.php:19
+msgid "Are you fluent in multiple languages? By contributing your translations of text to the Xfce Desktop Environement, you will help Xfce be a better part of the global market and more accessible to the millions of potential users out there."
+msgstr "Si è fluenti in più di una lingua? contribuendo alla traduzione dei testi dell'ambiente grafico Xfce, si aiuterà Xfce a diventare più appetibile sul mercato globale e più accessibile ai milioni di utenti potenziali."
+
+#: getinvolved/index.php:22
+msgid "Development"
+msgstr "Sviluppo"
+
+#: getinvolved/index.php:24
+msgid "By becoming a developer, you can make a big difference while enjoying a challenging and fun experience. You'll learn to be a better coder, you will get to implement new features and defeat daunting bugs, creating a stunning product, all the while collaborating with people from all around the world."
+msgstr "Diventando uno sviluppatore, è possibile assumere un ruolo importante affrontando un'esperienza divertente e formativa. Si imparerà meglio il codice, si implementeranno nuove funzionalità e si sconfigeranno dei bug, creando un prodotto meraviglioso tutto collaborando con persone di tutto il mondo."
+
+#: getinvolved/index.php:27
+msgid "Promotion"
+msgstr "Promozione"
+
+#: getinvolved/index.php:29
+msgid "If you own a blog or website you can greatly help by spreading the word and encouraging new users to give Xfce a try. If you have a Identi.ca or Twitter account you can also help by reposting any <a href=\"http://identi.ca/xfce\">announcements</a> we make to help us reach a larger audience."
+msgstr "Se si possiede un blog o un sito web, si può aiutare pubblicizzando Xfce e incoraggiando i nuovi utenti a provare Xfce.Se si possiede un account Identi.ca o Twitter, si può contribuire anche inviando qualsiasi  <a href=\"http://identi.ca/xfce\">annuncio</a> relativo a Xfce al fine di raggiungere un pubblico più ampio."
+
+#: getinvolved/index.php:32
+msgid "Bug Reporting and testing"
+msgstr "Segnalazione di bug e testing"
+
+#: getinvolved/index.php:34
+msgid "One of the most useful tasks that we rely on the community for is testing and reporting of bugs. Since Xfce runs on various platform and in a lot of different setups, testing all changes in every possible situation is an impossible task. As such we kindly ask users to assist in testing, and reporting all bugs they may find, using our <a href=\"https://bugzilla.xfce.org\" class=\"external\">bug tracker</a>."
+msgstr "Una delle attività più utili affidata alla comunità è il testing e la segnalazione dei bug. Dato che Xfce funziona su diverse piattaforme e diverse configurazioni, testare le modifiche in ogni possibile situazione è un'operazione praticamente impossibile. In questo la comunità risulta di grande aiuto in quanto gli utenti possono testare il sistema e segnalare i problemi nel <a href=\"https://bugzilla.xfce.org\" class=\"external\">tracker dei bug</a>."
+
+#: getinvolved/index.php:38
+msgid "Once a bug has been found, the cause of the bug needs to be tracked down, and then (obviously) fixed. If you want to get involved in the actual development process of Xfce a great way to start is by solving bugs and then submitting a patch file."
+msgstr "Una volta che il bug è stato trovato, la causa deve essere identificata, e ovviamente corretta. Per partecipare al processo di sviluppo vero e proprio di Xfce, il modo migliore per iniziare consiste nel risolvere i bug e inviando una patch."
+
+#: getinvolved/translation.php:6
+#: getinvolved/translation.php:22
+msgid "Getting Started"
+msgstr "Per iniziare"
+
+#: getinvolved/translation.php:7
+#: getinvolved/translation.php:45
+msgid "Team Work"
+msgstr "Lavoro di gruppo"
+
+#: getinvolved/translation.php:8
+#: getinvolved/translation.php:63
+msgid "Transifex Usage"
+msgstr "Utilizzo di Transifex"
+
+#: getinvolved/translation.php:15
+msgid "Xfce uses the <a href=\"http://transifex.org\">Transifex</a> translation platform as a portal for translators. This allows translators to translate on-line, submit new <em>po</em>-files, watch translations and view statistics. All translation updates are directly submitted in the <a href=\"http://git.xfce.org\">Xfce GIT repositories</a>, so they are directly available for the rest of the world."
+msgstr "Xfce si avvale della piattaforma di traduzione <a href=\"http://transifex.org\">Transifex</a> come portale per i traduttori. I traduttori possono tradurre direttamente online, inviare nuovi file <em>po</em>, guardare le traduzioni e visualizzare le statistiche. Tutte le traduzioni vengono inviate direttamente al <a href=\"http://git.xfce.org\">repository GIT di Xfce</a>, e sono quindi disponibili immediatamente al resto del mondo."
+
+#: getinvolved/translation.php:19
+msgid "Because we'd like to translate Xfce in as much languages as possible, we are always looking for new translation contributors. If you're interested in this, read the <em>getting started</em> section below."
+msgstr "Dato che stiamo cercando di tradurre Xfce nel maggior numero di lingue possibile, siamo sempre alla ricerca di nuovi collaboratori per quanto riguarda le traduzioni. Se si è interessati, leggere la seguente sezione <em>come iniziare</em>."
+
+#: getinvolved/translation.php:25
+msgid "Before you can contribute translations, you have to go through the steps below. Note that <em>ALL</em> these steps are required:"
+msgstr "Prima di partecipare alla traduzione, è necessario completare i passi successivi. <em>TUTTI</em> questi passi sono necessari:"
+
+#: getinvolved/translation.php:29
+msgid "First go to the <a href=\"https://translations.xfce.org/accounts/register/\">registration page</a> and create a new profile. After you've pressed the <em>Register</em>-button, you will receive an email to confirm your account, before you can login."
+msgstr "Andare nella <a href=\"https://translations.xfce.org/accounts/register/\">pagina di registrazione</a> e creare un nuovo profilo. Dopo aver premuto il pulsante <em>Registra</em>, verrà inviata una mail di conferma del proprio account, prima di poter effettuare l'accesso."
+
+#: getinvolved/translation.php:30
+msgid "After you've logged in, go to your <a href=\"https://translations.xfce.org/accounts/profile/edit/personal/\">profile page</a> and set your <em>First name</em>, <em>Surname</em> and <em>Native Language</em>. Your complete name is <em>required</em> for submitting translations and will be used in the GIT logs, so take this seriously!"
+msgstr "Dopo aver eseguito l'accesso, aprire la propria <a href=\"https://translations.xfce.org/accounts/profile/edit/personal/\">pagina del profilo</a>  e impostare <em>Nome</em>, <em>Cognome</em> e <em>Lingua</em>."
+
+#: getinvolved/translation.php:31
+msgid "Join the <a href=\"http://foo-projects.org/mailman/listinfo/xfce-i18n\">Xfce translation mailing list</a>. This is where the translation communication is coordinated, so it is nice to introduce yourself here. On this list developer will also announce when releases are planned, translations system changes or anything else you should know as a translators."
+msgstr "Sottoscrivere la <a href=\"http://foo-projects.org/mailman/listinfo/xfce-i18n\">lista delle traduzioni di Xfce</a>.  Qui avvengono le comunicazioni e il coordinamento delle traduzioni, quindi è il posto giusto dove presentarsi. In questa lista gli sviluppatori annunciano le date in cui sono pianificati i rilasci, le modifiche al sistema di traduzione o tutto ciò che un traduttore deve sapere."
+
+#: getinvolved/translation.php:32
+msgid "Go to the <a href=\"https://translations.xfce.org/projects/p/xfce/teams/\">Xfce translation teams</a> and request access to a team or request a new language if it doesn't exist yet. One of the developers or translation coordinators will approve (or decline) your request. All other product in this Transifex installation outsource the permissions of the Xfce product, so your rights in this product will apply all over <a href=\"https://translations.xfce.org\">translations.xfce.org</a>."
+msgstr "Andare nella pagina dei <a href=\"https://translations.xfce.org/projects/p/xfce/teams/\">gruppi di traduzione di Xfce</a> e richiedere l'accesso a un gruppo o la creazione di uno nuovo se la lingua non dovesse essere già presente. Uno sviluppatore o un coordinatore della traduzione approverà (o scarterà) la vostra richiesta. Tutti gli altri prodotti nell'instalalzione di Transifex sono colelgati ai permessi del prodotto di Xfce, quindi i propri diritti su questo prodotto si applicano su tutto il dominio <a href=\"https://translations.xfce.org\">translations.xfce.org</a>."
+
+#: getinvolved/translation.php:33
+msgid "Now wait patently. If it takes too long, leave a message on the translation mailing list."
+msgstr "Aspettare pazientemente. Se ci volesse troppo tempo, lasciare un messaggio sulla lista di discussione delle traduzioni."
+
+#: getinvolved/translation.php:38
+msgid "Once this has all happened, you should have permission to submit and update translations in your language. You can find more information about this below. Don't forget to keep in touch with the other translators in your language (you can find them in the translation groups) to coordinate the translation work!"
+msgstr "Una volta teminati questi passaggi, si vavranno i pemessi per inviare e aggiornare le traduzioni nella propria lingua. Altre informazioni sono disponibili di seguito. È comunque importante mantenere i contatti con gli altri traduttori della stessa lingua (rintracciabili tramite i gruppi di traduzione) per coordinare il lavoro di traduzione."
+
+#: getinvolved/translation.php:42
+msgid "If you think anything went wrong, ideas? Don't hesitate and send an email to the Xfce translation mailing list, we're always there to help you!"
+msgstr "Se qualche è andato storto, inviare una mail alla lista di discussione delle traduzioni di Xfce, siamo sempre disponibili per offrire aiuto!"
+
+#: getinvolved/translation.php:48
+msgid "Keep in touch with the current translator(s). Is your language already translated or being translated by someone else, then you should try to work together with the current translator(s) of that language, and split up the work so you are reducing the workload and increasing the quality of the translation. Many translators are happy to share the work or even appreciate people discussing translations."
+msgstr "È importante mantenersi in contatto con i traduttori attuali. Sia che la propria lingua sia già tradotta o in fase di traduzione da parte di qualcun'altro, è bene lavorare in collaborazione dividendosi i compiti in modo da ridurre il carico di lavoro e migliorare la qualità della traduzione. Molti traduttori sono felici di dividere il lavoro e apprezzano il fatto che le traduzioni vengano discusse."
+
+#: getinvolved/translation.php:52
+msgid "The header of the PO files contain the field "Last-Translator" As example here is the French translation of xfce4-panel: <a href=\"http://git.xfce.org/xfce/xfce4-panel/plain/po/fr.po\">fr.po</a>."
+msgstr "L'intestazione del file PO contiene il campo "Last-Translator"  Per esempio questa è la traduzione in francese di xfce4-panel: <a href=\"http://git.xfce.org/xfce/xfce4-panel/plain/po/fr.po\">fr.po</a>."
+
+#: getinvolved/translation.php:56
+msgid "You can send an email to the i18n mailing-list as well with a copy (CC) to the current translator if you did find out his email. Let know your intention and wait for an answer from the current translator(s). If you don't get a response in the upcoming weeks (2~3 weeks) you can consider translating the different projects."
+msgstr "Inviare una mail alla lista di discussione i18n e al traduttore attuale se si conosce il suo indirizzo email. È importante far conoscere le proprie intenzioni e aspettare una risposta dai traduttori attuali. Se non si riceve risposta nelle settimane seguenti (2-3 settimane) si può procedere con la traduzione dei vari progetti."
+
+#: getinvolved/translation.php:60
+msgid "Other than getting in touch with current translators, you can use a private page to share progress on translations. The defacto place is on <a href=\"http://wiki.xfce.org/translations/\">wiki.xfce.org</a>, but you can also use alternative possibilities like the <a href=\"http://groups.google.com/support/\">Google Groups</a>."
+msgstr "Oltre a mantenere i contatti con i traduttori, è possibile anche utilizzare delle pagine private per condividere gli avanzamenti delle traduzioni. La posizione più immediata è su <a href=\"http://wiki.xfce.org/translations/\">wiki.xfce.org</a>, ma è anche possibile usare delle alternative come i <a href=\"http://groups.google.com/support/\">gruppi di Google</a>."
+
+#: getinvolved/translation.php:65
+msgid "Statistics"
+msgstr "Statistiche"
+
+#: getinvolved/translation.php:67
+msgid "Transifex provides statistics per language and per project. The <a href=\"https://translations.xfce.org/projects/p/xfce/\">Xfce collection project</a> view is the most interesting as it lets you know if the core projects are fully translated. An overview of the language stats in Xfce core master are <a href=\"https://translations.xfce.org/projects/p/xfce/r/master/\">here</a>.  It is also possible to get to such a page by going to the <a href=\"https://translations.xfce.org/languages/\">language page</a> first and picking up your language than a collection. The collection "Xfce" has several components for the different stable versions (<em>xfce-4.4</em>, <em>xfce-4.6</em>, etc) and one for the development branch (<em>master</em>). The other collections, for example Applications, have usually only development components as they aren't part of any official Xfce releases."
+msgstr "Transifex fornisce le statistiche per lingua e per progetto. La vista del <a href=\"https://translations.xfce.org/projects/p/xfce/\">progetto collezione Xfce</a> è la più interessante perché permette di conoscere lo stato della traduzione dei componenti principali. Un sommario delle statistiche di traduzione per il ramo \"master\" è disponibile <a href=\"https://translations.xfce.org/projects/p/xfce/r/master/\">qui</a>. È anche possibile raggiungere questa pagina partendo dalla <a href=\"https://translations.xfce.org/languages/\">pagina delle lingue</a> e selezionando la lingua desiderata dalla collezione. La collezione "Xfce" ha diversi componenti per le varie versioni stabili (<em>xfce-4.4</em>, <em>xfce-4.6</em>, ecc...) e una per il ramo in sviluppo (<em>master</em>). Le altre collezioni, per esempio le applicazioni (Applications) hanno generalmente solo i componenti in sviluppo dato che non fanno parte di alcun rilascio ufficiale di Xfce."
+
+#: getinvolved/translation.php:70
+msgid "Downloading Translations"
+msgstr "Scaricare le traduzioni"
+
+#: getinvolved/translation.php:73
+msgid "You can visualize and download PO files from existing translations. For that just go to a project page or select a collection from the languages page, than click one of the small buttons at the right of the statistics. If there is no current translation you can download the source file (the PO template) available on each project page. Also when you are on a collection view you have at the bottom of the statistics table a download section with ZIP files."
+msgstr "È possibile visualizzare e scaricare i file PO delle traduzioni esistenti. Per farlo andare nella pagina di un progetto o selezionare la collezione dalla pagina delle lingue, e fare clic su uno dei piccoli pulsanti alla destra delle statistiche. Se non è presente una traduzione, è possibile scaricare il file sorgente (il template PO) disponibile dalla pagina di ciascun progetto. Quando si è nella vista della collazione, è anche disponibile una sezione di download con dei file zip al di sotto della tabella delle statistiche."
+
+#: getinvolved/translation.php:76
+msgid "Uploading Translations"
+msgstr "Inviare le traduzioni"
+
+#: getinvolved/translation.php:79
+msgid "When you are identified on Transifex and have the upload rights it is very simple to upload new translations. Go to a project and choose the component that corresponds to a stable version or to the development branch — you can pass through the collection page to find a project — then click on the small <em>Upload</em> button besides the visualize/download/lock/edit buttons at the right of your language or the <em>Add a new translation</em> button at the bottom of the page if it doesn't exist yet. Fill in the form and click the <em>Send</em> button."
+msgstr "Una volta che si è identificati su Transifex e si posseggono i permessi di invio è molto semplice contribuire alla traduzione.Andare nella pagina di un progetto e selezionare il componente che corrisponde a una versione stabile o al ramo in sviluppo (si può passare per la pagina delle collezioni per trovare un progetto) poi fare clic sulla piccola icona <em>Invia</em> a fianco dei pulsanti mostra/scarica/blocca/modifica alla destra della propria lingua o sul pulsante <em>Aggiungi una nuova traduzione</em> sul fondo della pagina se la traduzione non è ancora disponibile. Completare il modulo e premere il pulsante <em>Invia</em>."
+
+#: getinvolved/translation.php:83
+msgid "It is a good idea to click the <em>Lock</em> button when doing a translation while there is more than one active translator for your current language. Besides the <em>Upload</em> form, you can click the <em>Edit</em> button to update the translations online."
+msgstr "Si consiglia di fare clic sul pulsante <em>Blocca</em> quando si sta traducendo un pacchetto e ci sono più traduttori nella propria lingua. A fianco del pulsante di <em>Invio</em>, si può anche modificare la traduzione online con il pulsante <em>Modifica</em>."
 
-#~ msgid "Enter a term in the search form above to look for information on the Xfce website."
-#~ msgstr "inserire un termine nel campo di ricerca per cercare le informazioni sul sito web di Xfce."
+#~ msgid ""
+#~ "Use the navigation bar on the right to find the link you are looking for."
+#~ msgstr ""
+#~ "usare la barra di navigazione sulla destra per trovare il collegamento "
+#~ "che si sta cercando;"
+#~ msgid ""
+#~ "Enter a term in the search form above to look for information on the Xfce "
+#~ "website."
+#~ msgstr ""
+#~ "inserire un termine nel campo di ricerca per cercare le informazioni sul "
+#~ "sito web di Xfce."
+#~ msgid ""
+#~ "Xfce is a lightweight desktop environment for unix-like operating "
+#~ "systems. It aims to be fast and low on system resources, while still "
+#~ "being visually appealing and user friendly."
+#~ msgstr ""
+#~ "Xfce è un ambiente desktop leggero pensato per i sistemi operativi di "
+#~ "tipo unix. Si prefigge di essere veloce e leggero, pur mantenendo "
+#~ "usabilità e aspetto gradevole."
 
-#~ msgid "Xfce is a lightweight desktop environment for unix-like operating systems. It aims to be fast and low on system resources, while still being visually appealing and user friendly."
-#~ msgstr "Xfce è un ambiente desktop leggero pensato per i sistemi operativi di tipo unix. Si prefigge di essere veloce e leggero, pur mantenendo usabilità e aspetto gradevole."



More information about the Xfce4-commits mailing list